Portada del podcast

Let's Talk

  • I Dati in Tempo Reale - Emanuele Cesari, Domenico Portolese e Giorgio Solferini

    27 NOV. 2022 · In questo primo episodio integrale, dal titolo "I Dati in Tempo Reale" il nostro host, Giorgio Solferini, fondatore dell'Accademia Italiana AIDC esplora le tecnologie capaci di catturare e gestire in tempo reale tutti i dati provenienti dal campo. Rispondono alle sue domande (e alle sue provocazioni) due ospiti d'eccezione: Emanuele Cesari di Toyota Material Handling e Toyota Academy e Domenico Portolese di Zebra Technologies. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/wYtzl7PMVAU
    Escuchado 1h 11m
  • Machine vision e scanner fissi - "I Dati in Tempo Reale" - Domenico Portolese e Giorgio Solferini

    27 NOV. 2022 · In questo episodio, estratto da “I Dati in Tempo Reale”, Domenico Portolese di Zebra Technologies ci parla di Machine Vision e di sistemi di lettura industriali. L'intervista è condotta da Giorgio Solferini, fondatore dell'Accademia Italiana AIDC. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/P5KUPblTEOM
    Escuchado 3m 59s
  • La tecnologia RFID - "I Dati in Tempo Reale" - Domenico Portolese e Giorgio Solferini

    27 NOV. 2022 · In questo episodio, estratto da “I Dati in Tempo Reale”, parliamo delle potenzialità della tecnologia RFID con Domenico Portolese di Zebra Technologies. L'intervista è condotta da Giorgio Solferini, fondatore dell'Accademia Italiana AIDC. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/dt9aFEaCgkA
    Escuchado 6m 50s
  • RTLS, sistemi di localizzazione in tempo reale - " I Dati in Tempo Reale" - Emanuele Cesari, Domenico Portolese e Giorgio Solferini

    27 NOV. 2022 · Questo episodio, estratto da “I Dati in Tempo Reale”, analizza tutte le potenzialità degli RTLS, ovvero i sistemi di localizzazione in tempo reale. Ce ne parlano Emanuele Cesari di Toyota Material Handling e Toyota Academy e Domenico Portolese di Zebra Technologies. L'intervista è condotta da Giorgio Solferini. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/Ew1dpCBucoE
    Escuchado 17m 39s
  • Il futuro del barcode, il Digital Link e l'importanza di verificare i codici - "Gli Standard GS1" - Emanuela Casalini e Giorgio Solferini

    30 NOV. 2022 · In questo episodio, Emanuela Casalini, barcode specialist di GS1 Italy, ci parla del futuro del Codice a Barre, dei benefici del nuovo GS1 Digital Link e del problema della qualità di stampa dei codici, che può compromettere le operazioni dell'intera supply chain. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/XJDpDucj4pc
    Escuchado 13m 41s
  • La tecnologia RFID e il codice EPC - "Gli standard GS1" - Linda Vezzani, Giada Necci e Giorgio Solferini

    30 NOV. 2022 · Linda Vezzani e Giada Necci, specialiste di GS1 Italy, spiegano cos’è il codice EPC (Electronic Product Code), illustrando alcuni casi di utilizzo reale della tecnologia RFID. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/FderuR5qIFs (pt.1) https://youtu.be/2YwZGtw19-A (pt.2)
    Escuchado 20m 3s
  • Gli Standard GS1 - Linda Vezzani, Emanuela Casalini, Giada Necci e Giorgio Solferini

    30 NOV. 2022 · In questo episodio parliamo di GS1, l’organizzazione che sviluppa e mantiene gli standard globali per la comunicazione tra le imprese. Giorgio Solferini, fondatore dell’Accademia Italiana dell’AIDC, intervista Emanuela Casalini, Linda Vezzani e Giada Necci di GS1 Italy, specialiste degli standard di codifica GS1. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/M2avsq5puMI
    Escuchado 1h 1m 19s
  • Il sistema UDI - "Gli standard GS1" - Giada Necci e Giorgio Solferini

    30 NOV. 2022 · Giada Necci, new solution specialist di GS1 Italy, spiega cos’è e come implementare il sistema UDI (Unique Device Identification). Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/K3z3mHWefyw
    Escuchado 18m 18s
  • Interno 1, il concept center di GS1 Italy - "Gli standard GS1" - Linda Vezzani, Emanuela Casalini e Giorgio Solferini

    30 NOV. 2022 · In questo episodio scopriamo Interno1 (leggi in italiano), il concept center di GS1 Italy. Ce ne parla Linda Vezzani con l’aiuto di Emanuela Casalini. Guarda il video dell'episodio: https://youtu.be/BKsqVX4F9cI
    Escuchado 9m 8s
  • Come verificare la qualità dei codici a barre mentre vengono stampati - Giorgio Solferini, Alberto Giordani

    20 DIC. 2023 · In questo episodio parliamo di un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale: l'importanza di assicurarsi che le etichette logistiche e di prodotto rispettino gli standard globali. Questo è un argomento che può avere un impatto significativo sull'intera catena di approvvigionamento e lo analizziamo sotto una lente particolare, insieme ad Alberto Giordani, PM di Alfacod, che ci illustra anche quali tecnologie possono aiutare a far fronte a una questione così delicata.
    Escuchado 10m 50s

Let’s Talk è il podcast dell’Accademia Italiana AIDC, un viaggio tra le innovazioni tecnologiche per l’industria di oggi e di domani, con focus speciale sull'identificazione automatica e l'automatic data capture....

mostra más
Let’s Talk è il podcast dell’Accademia Italiana AIDC, un viaggio tra le innovazioni tecnologiche per l’industria di oggi e di domani, con focus speciale sull'identificazione automatica e l'automatic data capture. Presentato da Giorgio Solferini, fondatore dell'Accademia.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca