• Explícito

    I Fought the Law

    30 JUN. 2023 · In questo nuovo episodio di Luna Rossa scopriamo un viaggio iniziato 65 anni fa con la scrittura del brano I Fought the Law. In tanti hanno reinterpretato il pezzo, i più famosi sono sicuramente i Clash che l'hanno resa iconica. Molti però ignorano come la canzone sia nata e chi l'abbia composta e di come, da brano di un lato B di un singolo sia diventata un vero e proprio inno di ribellione. Venerdì 30 giugno alle ore 21 non perdetevi su Spreaker e Spotify il nuovo episodio di Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema, sulla musica estrema.
    36m 54s
  • Explícito

    Euronymous: Lord of Chaos (parte 1)

    12 MAY. 2023 · Torna Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema, sulla musica estrema! Con il nuovo episodio si comincia un nuovo ciclo di episodi più liberi, con una qualità audio anche migliore e che rilancino questa rubrica. Inoltre con questo nuovo episodio comincia finalmente una miniserie che cerco di lanciare da non poco: la storia di Euronymous e dei Mayhem! Il leggendario "padrino" del black metal norvegese raccontato grazie ad una documentazione fatta su libri, articoli di giornale e interviste dei protagonisti della scena. Venerdì 12 maggio alle ore 21 non perdetevi su Spreaker e Spotify il nuovo episodio di Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema, sulla musica estrema.
    43m 2s
  • Un viaggio tra Metal e Pace

    27 ENE. 2023 · Dopo più di un anno torna Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema, sulla musica estrema! Nuovo anno, nuove lotte, nuovi contenuti! In questo anno e passa tante cose sono successe ma la voglia di raccontare una musica "diversa" non è cambiata. Tornando si parla di pace e di guerra, di metal (ovviamente) e di come questa questione viene raccontata attraverso la musica heavy. Non perdetevi questo nuovo episodio di Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema, sulla musica estrema.
    46m 12s
  • Facciamo il punto: lavoro e musica metal oggi (con Luca Massari)

    30 JUN. 2021 · Ritorniamo con un nuovo episodio di Luna Rossa. Per la rubrica Facciamo il punto andremo ad analizzare la situazione delle maestranze, dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo: persone che non sono protagoniste degli schermi e dei palcoscenici, ma che fanno un lavoro fondamentale, senza il quale tutto il settore della conoscenza, della cultura e dell'intrattenimento crollerebbe. Oltre a parlare però della situazione generale andremo più a fondo ragionando e scoprendo come può essere fare musica metal o comunque non mainstream al giorno d'oggi in Italia. Si può vivere di musica? Lo stato e le istituzioni danno un aiuto concreto o supportano lo sviluppo della cultura musicale? Ne parleremo con Luca Massari, chitarrista e lavoratore dello spettacolo, iscritto a Rifondazione e membro del Coordinamento Spettacolo Lombardia e soprattutto... amante del metal! Non perdetevi mercoledì 30 alle 21:00 questo nuovo episodio di Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema, sulla musica estrema.
    55m 36s
  • Explícito

    Underground #4

    23 ABR. 2021 · Dopo il crollo dell’Unione Sovietica tutta la controcultura che fino allora era stata guidata da sentimenti anti-comunisti e anti-sistema si ricicla in un movimento confuso e con diverse anime: nascono movimenti neozaristi e reazionari, si forma il Partito Comunista della Federazione Russa (che ad oggi è il partito comunista più grosso d’Europa) e si sviluppa la corrente politica del nazionalbolscevismo, un’ideologia che unisce ideologie di sinistra rivoluzionaria e anticapitalista ad un forte sentimento nazionalista. In questo panorama emerge il nome di Yegor Letov, poeta, musicista e tra i principali fondatori del Partito Nazionalbolscevico. Letov, che in U.R.S.S. era un riferimento per la controcultura anti-governo, ora diventa una figura per il movimento antagonista nella nuova Russia oligarchica. Con la sua band, i Grazhdanskaya Oborona, ha contribuito alla nascita della scena punk russa ed è oggigiorno ritenuto, nonostante i suoi aspetti controversi, uno dei più grandi poeti russi di fine XX secolo. Scopriamo questo personaggio e questa band venerdì 23 aprile alle ore 21 con un nuovo episodio di Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema sulla musica estrema.
    58m 3s
  • Explícito

    Underground #3

    29 ENE. 2021 · Per la rubrica Underground approfondiremo gli Okwaho, band stoner/sludge metal orgogliosamente antifascista. Una band che, nonostante non si dichiari politicamente, non ha paura a condannare qualcosa che è sempre sbagliato, perché il contrario di fascismo è buon senso. Non perdetevi un nuovo episodio di Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema sulla musica estrema.
    40m 51s
  • Scene regionali: Sovietwave

    20 NOV. 2020 · In questo nuovo episodio di “Scene regionali”, la rubrica dedicata alla musica di un determinato territorio o area geografica, passiamo dai confini fisici a quelli virtuali dell’internet. Trattiamo stavolta qualcosa di completamente diverso parlando di Sovietwave (detta anche Laborwave), una derivazione della Vaporwave che utilizza elementi sovietici e comunisti. Gli appassionati di internet e meme magari la conosco già, ma oggi la esploreremo andando anche un po’ al di là del suo fenomeno mediatico e approfondendo invece l’essenza e lo spirito di questa musica.
    43m 21s
  • Explícito

    Underground #2

    30 OCT. 2020 · Riprendiamo questa nuova “stagione” di Luna Rossa con un nuovo episodio di underground. Da sempre il movimento comunista nel mondo si batte per l’autodeterminazione dei popoli e per la sovranità dei territori oppressi da un governo centrale che non li rappresenta. Tra le tante realtà, una delle più note in Europa è quella del popolo basco; la sua storia è millenaria e il suo movimento indipendentista è tra i più agguerriti e negli anni ‘80 si è assistito ad un’escalation dei conflitti tra i governi centrali di Spagna e Francia e la Regione Basca. In questo episodio scopriremo Descarga Norte, uno split musicale che, oltre a farci conoscere la musica estrema basca del tempo, rappresenta anche la sensibilità verso temi come l’anti-fascismo e le problematiche del sistema.
    38m 9s
  • Explícito

    Facciamo il punto: National Socialist Black Metal

    31 JUL. 2020 · Ed eccoci giunti all’ultima rubrica del podcast: Facciamo il punto. La rubrica è dedicata all’approfondimento di svariate tematiche relative alla musica e alla sinistra. Il NSBM è un sottogenere lirico del black metal legato al razzismo, al nazionalismo e al fascismo; iconico personaggio del genere è Varg Vikernes e il suo progetto musicale Burzum, di recente noto per aver definito Salvini come “non del tutto di razza europea, in parte medio orientale”. Conoscere questo genere è utile per approfondire il fascismo da un punto di vista culturale e comprenderne l’origine.
    59m 20s
  • Explícito

    Scene regionali:il Queercore americano

    15 JUL. 2020 · Inauguriamo la terza serie del podcast: Scene regionali. Sarà una serie dedicata alla scoperta e all’approfondimento di generi o tipi di musica nati e spesso anche circoscritti ad un territorio limitato. Nel primo episodio di Scene regionali scopriremo il queercore, un genere punk nato verso la fine degli anni ‘80 negli U.S.A. e in Canada. Si tratta di una musica anti-sistema e provocatoria, che negli anni ha rappresentato la comunità LGBT nella scena hardcore e punk e che nei tempi si è radicata portando alla nascita di una vera e propria sottocultura e del genere Riot grrrl (le Pussy Riot sono uno dei gruppi più famosi del genere). Avrete modo di approfondire questo fenomeno e di ascoltarne la musica in questo nuovo episodio di Luna Rossa: il podcast di sinistra estrema sulla musica estrema.
    1h 3m 34s

Il podcast di sinistra estrema sulla musica estrema. Qui potrete scoprire band underground che portano avanti testimonianze di lotta, critiche sociali e messaggi di sinistra, potrete scoprire nuovi generi, scene...

mostra más
Il podcast di sinistra estrema sulla musica estrema.
Qui potrete scoprire band underground che portano avanti testimonianze di lotta, critiche sociali e messaggi di sinistra, potrete scoprire nuovi generi, scene musicali locali e il racconto di personaggi che hanno fatto la storia della musica alternativa e controtendenza.
mostra menos
Información
Autor La Spina
Categorías Comentando la música
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca