Portada del podcast

M.A.R.S Marconi Antonelli Radio System

  • Explícito

    M.A.R.S. - Concerto di fine anno 27/05/2024 - Ep. 6 - Stag. 23/24

    27 MAY. 2024 · Concerto di fine anno 27/05/2024 - Teatro Collegio San Giuseppe - Torino
    Escuchado 2h 11m 35s
  • Explícito

    Sport, Scuola di vita 22/04/2024 - Ep. 5 - Stag. 23/24

    22 ABR. 2024 · Ecco a voi il podcast della puntata di M.A.R.S. (Marconi Antonelli Radio System) del 22 Aprile 2024.   SPORT, SCUOLA DI VITA  Nella puntata sono intervenuti: - Dott.ssa Giovanna Caputo (D.S. dell'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - - prof. Mauro Gonella (prof. di Matematica e Scienze c/o l’I.C. Palazzeschi di Torino) - - prof.ssa Elena Gallafrio (docente di Violino c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Luca - Sacco (docente di Scienze Motorie c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Alberto - Scassa (docente di Scienze Motorie c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Michele - Guerra (docente di Scienze Motorie c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - - Federico Nastro (Istruttore corso di scacchi c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) Puntata dedicata allo Sport e ai suoi valori. La puntata (come l’intero progetto radiofonico) è stata realizzata grazie al lavoro della redazione dell’I.C. Marconi-Antonelli, in collaborazione col prof. Mauro Gonella (dell’I.C. Palazzeschi di Torino) e le sue lettere enigmatiche, nonché arricchita dalla presenza e dal saluto della Dott.ssa Giovanna Caputo, DS dell’I.C. Marconi-Antonelli di Torino.  Conduzione: prof. Pasquale Manella Regia e postproduzione: Pantaleo Manera   http://www.border-radio.it http://www.icmarconiantonelli.edu.it
    Escuchado 1h 1m 6s
  • Explícito

    L'Unione fa ... la Scuola 18/03/2024 - Ep. 4 - Stag. 23/24

    18 MAR. 2024 · Nella puntata sono intervenuti:   - dott.ssa Giovanna Caputo (D.S. dell'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof.ssa Elena Gallafrio (docente di violino c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Mauro Gonella (docente di Matematica e Scienze c/o l’I.C. Palazzeschi di Torino) - dott.ssa Antonella Burlini (Referente per i Servizi Educativi Città di Torino – con delega al P.A.S.) - Emanuela Torrini (Educatrice Ass. “Essere Umani” per prog. P.A.S. c/o I. C. Marconi-Antonelli) - prof.ssa Tatiana Pivaro (docente di Lettere c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Francesco Petruzzi (docente di potenziamento – att. Musicali - c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino).  Puntata dedicata alla Fragilità come momento di opportunità, collaborazione e superamento delle varie forme di disagio diffuse tra le nuove generazioni. La puntata (come l’intero progetto radiofonico) è stata realizzata grazie al lavoro della redazione dell’I.C. Marconi-Antonelli, in collaborazione col prof. Mauro Gonella (dell’I.C. Palazzeschi di Torino) e le sue lettere enigmatiche, nonché arricchita dalla presenza e dal saluto della Dott.ssa Giovanna Caputo, DS dell’I.C. Marconi-Antonelli di Torino.  Conduzione: prof. Pasquale Manella Regia e postproduzione: Pantaleo Manera   http://www.border-radio.it http://www.icmarconiantonelli.edu.it
    Escuchado 1h 1m 2s
  • Explícito

    Cittadinanaza (inter)attiva 22/01/2024 - Ep. 3 - Stag. 23/24

    22 ENE. 2024 · Ecco a voi il podcast della puntata di M.A.R.S. (Marconi Antonelli Radio System) del 22 Gennaio 2024. CITTADINANZA (INTER)ATTIVA Nella puntata sono intervenuti: - dott.ssa Giovanna Caputo (D.S. dell'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Mauro Gonella (prof. di Matematica e Scienze c/o l’I.C. Palazzeschi di Torino) - dott.ssa Carlotta Salerno (Assessora all'Istruzione, Edilizia Scolastica, Politiche Giovanili, Periferie e Rigenerazione Urbana – Comune di Torino) - dott.ssa Giulia Toffanin (A.C.Mo.S. – Torino) - prof.ssa Daniela Maimone (docente di Musica c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof.ssa Silvia Chimienti (docente di Lettere c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - Andrea Peloso (alunno – classe 1^B – membro del Consiglio Comunale dei Ragazzi) Diretta dedicata alla cittadinanza attiva in tutte le sue forme. La puntata (come l’intero progetto radiofonico) è stata realizzata grazie al lavoro della redazione dell’I.C. Marconi-Antonelli, in collaborazione col prof. Mauro Gonella (dell’I.C. Palazzeschi di Torino) e le sue lettere enigmatiche, nonché arricchita dal saluto della dott.ssa Giovanna Caputo, DS dell’I.C. Marconi-Antonelli di Torino e onorata della presenza della dott.ssa Carlotta Salerno, Assessora all'Istruzione, Edilizia Scolastica, Politiche Giovanili, Periferie e Rigenerazione Urbana del Comune di Torino. Conduzione: prof. Pasquale Manella Regia e postproduzione: Pantaleo Manera http://www.border-radio.it http://www.icmarconiantonelli.edu.it
    Escuchado 56m 34s
  • M.A.R.S. - Concerto di Natale 22/12/2023 - Ep. 2 - Stag. 23/24

    22 DIC. 2023 · Concerto di Natale 22/12/2023 - Chiesa di San Giulio d'Orta - Torino
    Escuchado 1h 25m 36s
  • Explícito

    Generazione Z: Elefanti chiusi in gabbie (di cristallo) 20/11/2023 - Ep. 1 - Stag. 23/24

    20 NOV. 2023 · Ecco a voi il podcast della puntata di M.A.R.S. (Marconi Antonelli Radio System) del 20 Novembre 2023. GENERAZONE Z – ELEFANTI CHIUSI IN GABBIE (DI CRISTALLO) Nella puntata sono intervenuti: - Dott.ssa Giovanna Caputo (D.S. dell'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Mauro Gonella (prof. di Matematica e Scienze c/o l’I.C. Palazzeschi di Torino) - dott.ssa Piera Rosso (psicoterapeuta per lo sportello d’acolto c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Mario Cosco (docente di chitarra c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Francesco Liberti (docente di Arte e Immagine c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) Puntata dedicata al Disagio tra le nuove generazioni del 20/11/2023. La puntata (come l’intero progetto radiofonico) è stata realizzata grazie al lavoro della redazione dell’I.C. Marconi-Antonelli, in collaborazione col prof. Mauro Gonella (dell’I.C. Palazzeschi di Torino) e le sue lettere enigmatiche, nonché arricchita dalla presenza e dal saluto della Dott.ssa Giovanna Caputo, DS dell’I.C. Marconi-Antonelli di Torino. Conduzione: prof. Pasquale Manella Regia e postproduzione: Pantaleo Manera http://www.border-radio.it http://www.icmarconiantonelli.edu.it
    Escuchado 59m 4s
  • Explícito

    M.A.R.S. - Concerto di fine anno 30/05/2023 - Ep. 7 - 2^ parte - Stag. 22/23

    30 MAY. 2023 · Concerto di fine anno 22/23 c/o il Teatro San Giuseppe di Torino.
    Escuchado 50m 12s
  • Explícito

    M.A.R.S. - Concerto di fine anno 30/05/2023 - Ep. 7 - 1^ parte - Stag. 22/23

    30 MAY. 2023 · Concerto di fine anno 22/23 c/o il Teatro San Giuseppe di Torino.
    Escuchado 1h 27m 43s
  • Explícito

    Dallo spazio del suono, al suono del colore - Ep. 6 - Stag. 22/23

    15 MAY. 2023 · Ecco a voi il podcast della puntata di M.A.R.S. (Marconi Antonelli Radio System) del 15 Maggio 2023. Dallo spazio del suono, al suono del colore Nella puntata sono intervenuti: - dott.ssa Giovanna Caputo (D.S. dell'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Mauro Gonella (prof. di Matematica e Scienze c/o l’I.C. Palazzeschi di Torino) - prof.ssa Elena Gallafrio (docente di violino c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof. Mario Cosco (docente di chitarra c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - maestra Valentina Patti (chitarra – alunno classe 3^D c/o l’I.C. Marconi Antonelli) - prof. Demetrio Campolo (docente di Arte e Immagine c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) Puntata dedicata al dibattito sul rapporto tra le Arti e la loro possibilità di esprimersi e compenetrarsi attraverso lo spazio, il suono e il colore. La puntata (come l’intero progetto radiofonico) è stata realizzata grazie al lavoro della redazione dell’I.C. Marconi-Antonelli, in collaborazione col prof. Mauro Gonella (dell’I.C. Palazzeschi di Torino) e i suoi racconti brevi, nonché arricchita dalla presenza e dal saluto della Dott.ssa Giovanna Caputo, DS dell’I.C. Marconi-Antonelli di Torino. Conduzione: prof. Pasquale Manella Regia e postproduzione: Pantaleo Manera http://www.border-radio.it http://www.icmarconiantonelli.edu.it
    Escuchado 57m 41s
  • Explícito

    La scuola (non) è un gioco da ragazzi - Ep. 5 - Stag. 22/23

    20 MAR. 2023 · Ecco a voi il podcast della puntata di M.A.R.S. (Marconi Antonelli Radio System) del 20 Marzo 2023. Nella puntata sono intervenuti: - Dott.ssa Giovanna Caputo (D.S. dell'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) – IN COLLEGAMENTO - prof. Mauro Gonella (prof. di Matematica e Scienze c/o l’I.C. Palazzeschi di Torino) – DA STUDIO - prof.ssa Tina Tirelli (docente di Matematica e Scienze c/o l'I.C. Marconi-Antonelli di Torino) – IN COLLEGAMENTO - prof.ssa Maria Grazia Bugnone (docente di Scienze Motorie c/o l’I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - prof.ssa Daniela Maimone (docente di Musica c/o l’I.C. Marconi-Antonelli di Torino) - maestra Cinzia Pepe (docente c/o l’I.C. Marconi-Antonelli di Torino) – IN COLLEGAMENTO - maestra Marina Borello (docente c/o l’I.C. Marconi-Antonelli di Torino) – IN COLLEGAMENTO Puntata dedicata alla discussione sul ruolo del “gioco” nella didattica. La puntata (come l’intero progetto radiofonico) è stata realizzata grazie al lavoro della redazione dell’I.C. Marconi-Antonelli, in collaborazione col prof. Mauro Gonella (dell’I.C. Palazzeschi di Torino) e i suoi racconti brevi, nonché arricchita dalla presenza e dal saluto della Dott.ssa Giovanna Caputo, D.S. dell’I.C. Marconi-Antonelli di Torino. Conduzione: prof. Pasquale Manella Regia e postproduzione: Pantaleo Manera http://www.border-radio.it http://www.icmarconiantonelli.edu.it
    Escuchado 59m 34s

M.A.R.S., con evidente riferimento al Pianeta Rosso e tutte le nuove futuribili prospettive di vita che una tale immagine può far vibrare fuori e dentro ognuno di noi, sta per...

mostra más
M.A.R.S., con evidente riferimento al Pianeta Rosso e tutte le nuove futuribili prospettive di vita che una tale immagine può far vibrare fuori e dentro ognuno di noi, sta per Marconi Antonelli Radio System ed è un programma di libera divulgazione legata all'ambito della didattica inserita nel contesto educativo della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Marconi-Antonelli.

La cifra del programma è data da una forte impronta musicale in quanto musicale è l'indirizzo che contraddistingue metodo e stile di insegnamento all'interno dell'Istituto Comprensivo, di cui M.A.R.S. vuol provare ad esserne la veste divulgativa in chiave radiofonica, ponendosi come obiettivo il racconto partecipato dell’esperienza che alunni, insegnanti e ospiti vivono o hanno vissuto dentro l’ambiente scolastico, in osmosi con ciò che accade al di fuori di esso, cercando di coglierne tutte le influenze possibili, al fine di assorbirle in un suggestivo processo di continuo, reciproco arricchimento emotivo e conoscitivo.

Per maggiori informazioni sull'Istituto Comprensivo Marconi-Antonelli visita il sito: www.icmarconiantonelli.edu.it
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca