Portada del podcast

MAKE ART, NOT WAR | La scelta

  • No more war | Il Festival 2022 di EMERGENCY

    15 SEP. 2022 · ll racconto-intervista di Giles Duley, fotografo che ha documentato e vissuto sulla sua pelle l’impatto della guerra. La presa di coscienza del fallimento di venti anni di intervento occidentale in Afghanistan e di ogni politica estera basata sulla violenza vuole lanciare un messaggio deciso: non vogliamo più nessuna guerra. Giles Duley, fotografo, intervistato da Syusy Blady, conduttrice televisiva. "No more war" è uno degli incontri del ciclo "MAKE ART, NOT WAR" di "La scelta", il Festival 2022 di EMERGENCY. Per saperne di più: https://www.emergency.it/festival/ #EMERGENCYfestival #lascelta
    Escuchado 56m 28s
  • Le matite che abbattono muri | Il Festival 2022 di EMERGENCY

    15 SEP. 2022 · Un incontro sull’arte del fumetto come strumento per combattere e superare gli stereotipi a partire dalle esperienze vissute nella quotidianità: una riflessione su periferie, scuola, bullismo e pregiudizi. Takoua Ben Mohamed, fumettista, intervistata da Luca Raffaelli, scrittore e esperto di fumetti. "Le matite che abbattono i muri" è uno degli incontri del ciclo "MAKE ART, NOT WAR" di "La scelta", il Festival 2022 di EMERGENCY. Per saperne di più: https://www.emergency.it/festival/ #EMERGENCYfestival #lascelta
    Escuchado 45m 34s
  • Afghanistan20. Venti anni di guerra | Il Festival 2022 di EMERGENCY

    15 SEP. 2022 · Al centro delle attività di comunicazione di EMERGENCY c’è un obiettivo che va al di là del raccontare l’impatto dei progetti: creare un percorso sviluppato per riflettere su un’etica comune, quella della pace. Ne è esempio Afghanistan20, progetto editoriale realizzato per il 20esimo anno di guerra nel Paese con l’obiettivo di restituire complessità ad uno scenario spesso semplificato. Un progetto di comunicazione che racconta come la guerra, seppur cambiando fronti e tattiche, mantiene sempre una costante: le vittime civili. Con Marco Mezzadra, data visualization designer di Accurat; Emanuele Rossini, Digital Area coordinator di EMERGENCY; Michela Paschetto, Medical Division coordination di EMERGENCY. Modera Giuliano Battiston, giornalista e autore dei testi di Afghanistan20. "Afghanistan20. Venti anni di guerra" è uno degli incontri del ciclo "MAKE ART, NOT WAR" di "La scelta", il Festival 2022 di EMERGENCY. Per saperne di più: https://www.emergency.it/festival/ #EMERGENCYfestival #lascelta
    Escuchado 44m
  • Leggiamo parole di pace | Il Festival 2022 di EMERGENCY

    15 SEP. 2022 · La storia adesso è qui, alle porte di casa. E la scuola può essere il posto dove imparare davvero a leggerla. “Da Albert Einstein a Gandhi, da Herman Hesse a Giovanni XXIII a Kurt Vonnegut lavoriamo per spegnere il fuoco della guerra”. Enrico Galiano, insegnante e scrittore, intervistato da Simona Maggiorelli, direttore responsabile del settimanale LEFT. "Leggiamo parole di pace" è uno degli incontri del ciclo "MAKE ART, NOT WAR" di "La scelta", il Festival 2022 di EMERGENCY. Per saperne di più: https://www.emergency.it/festival/ #EMERGENCYfestival #lascelta
    Escuchado 45m 54s
  • Riflettori sulla pace: le guerre di ieri e di oggi | Il Festival 2022 di EMERGENCY

    15 SEP. 2022 · Il cinema è un mestiere da geografi: tra l’Afghanistan degli anni novanta dei mujaheddin e l’Ucraina contemporanea si mescolano storie e tradizioni, politica e canti, legati da un’unica, necessaria, esigenza di pace. Con Christian Carmosino, regista, produttore e docente; Emanuele Giordana, direttore atlanteguerre.it. Modera Pinangelo Marino, critico cinematografico, curatore e docente. "Riflettori sulla pace: le guerre di ieri e di oggi" è uno degli incontri del ciclo "MAKE ART, NOT WAR" di "La scelta", il Festival 2022 di EMERGENCY. Per saperne di più: https://www.emergency.it/festival/ #EMERGENCYfestival #lascelta
    Escuchado 45m 51s

Cinque incontri di 45 minuti tra cinema, fotografia, poesia e graphic novel in cui raccontare come diverse forme artistiche sono impegnate nella denuncia degli orrori della guerra, nella promozione della...

mostra más
Cinque incontri di 45 minuti tra cinema, fotografia, poesia e graphic novel in cui raccontare come diverse forme artistiche sono impegnate nella denuncia degli orrori della guerra, nella promozione della pace e nella difesa dei diritti umani.
mostra menos
Contactos
Información
Autor EMERGENCY
Categorías Cultura y sociedad
Página web www.emergency.it
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca