Portada del podcast

Medusae - oltre le mura di pietra

  • Adalgisa Conti: tra senso di colpa e autoanalisi

    8 SEP. 2023 · È il 17 novembre 1913 quando, all’età di 26 anni, Adalgisa Conti viene rinchiusa nel “Reparto delle Agitate” del Manicomio di Arezzo, con diagnosi di “delirio di persecuzione e tendenza al suicidio”. E’ proprio durante la reclusione in manicomio che Adalgisa decide di raccontare la sua vita. In un percorso individuale di autoanalisi e riflessione, senso di colpa e inadeguatezza, Adalgisa fornisce una chiave di lettura interessante per comprendere cosa si nasconde dietro la sua diagnosi clinica e quella di tutte le donne che hanno subito il suo stesso destino. Medusae - oltre le mura di pietra è un podcast di Flaminia Aversa, Tania Corbascio, Francesca Di Sabatino e Sofia Massaccesi, in collaborazione con l’università di Siena. Credits: “Silhouettes” - Tobias Voigt
    Escuchado 10m 41s
  • I manicomi in Italia

    10 JUL. 2023 · La storia istituzionale dei manicomi in Italia ha inizio nel 1904 con la legge n. 36 proposta da Giovanni Giolitti con la quale si regolamentano i manicomi come luoghi di assistenza e ricovero, e si conclude il 13 maggio del 1978 quando, con la Legge Basaglia, si stabiliste la definitiva chiusura degli stessi. In questo episodio abbiamo ricostruito gli elementi cardine su cui si articola questa storia, ponendo attenzione alla figura femminile. Come è andata davvero? Medusae - oltre le mura di pietra è un podcast di Flaminia Aversa, Tania Corbascio, Francesca Di Sabatino e Sofia Massaccesi, in collaborazione con l’Università di Siena.
    Escuchado 11m 55s
  • Medusae - oltre le mura di pietra

    4 JUN. 2023 · Medusae - oltre le mura di pietra è un podcast che vuole portare fuori dalle mura dei manicomi, e non solo, la voce di quelle donne considerate “pazze”, “deviate”, “libertine”, perché non conformi alle aspettative della società. Un racconto che parte dai manicomi e arriva ai nostri giorni, con la partecipazione di alcune donne che lottano quotidianamente per i propri diritti. Cosa è cambiato rispetto a “ieri”? Qual è il nostro posto oggi? Qual è il peso di quest’ombra che ogni giorno ci segue e quali sono le conseguenze di questa condizione? Siamo davvero così libere? Un podcast di Flaminia Aversa, Tania Corbascio, Francesca Di Sabatino e Sofia Massaccesi. In collaborazione con l’Università di Siena.
    Escuchado 1m 49s

Medusae - oltre le mura di pietra. La storia delle donne in un podcast, partendo dall'Ospedale psichiatrico di Arezzo fino ad arrivare ai giorni d’oggi con l’obiettivo di portare fuori...

mostra más
Medusae - oltre le mura di pietra.

La storia delle donne in un podcast, partendo dall'Ospedale psichiatrico di Arezzo fino ad arrivare ai giorni d’oggi con l’obiettivo di portare fuori dalle mura degli archivi la voce di tutte quelle donne la cui condizione è sempre stata relegata ad una posizione inferiore, subendo discriminazioni ed emarginazione quando non conformi alle aspettative della società: donne pietrificate socialmente ed emotivamente all’interno di mura di pietra.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca