Portada del podcast

Métissage Sangue Misto's podcast

  • Il Trauma Razziale e i suoi effetti sulla Salute Mentale. #Ep. 5

    12 ENE. 2022 · Ho parlato con alcuni medici della BIPOC GLOBAL MENTAL HEALTH, per comprendere meglio l'impatto e le implicazioni a lungo termine del trauma razziale, e come esplorare alcune delle sfide uniche affrontate dalle communità BIPOC. Ne è uscita questa puntata che reputo uno dei più esaustivi sull'argomento, in Italia.
    Escuchado 31m 43s
  • Cultivating a Multicultural Community Through Creative Pursuits Ep. #4

    4 AGO. 2021 · Growing up, Luisa Casagrande was brought up in an optimistic and biracial family that encouraged her to be open-minded, creative and challenge the often toxic perceptions of multicultural racial identities. This equipped her with all the necessary tools she needed to understand just how multidimensional people can be. The entrepreneurial creative focuses her work on creating a community for people to feel seen and heard across Italy and Nigeria. The certified Cultural & Diversity Mentor is on a mission to empower both the youth and women to explore their creativity and reach their full potential in business and their identities. Find the full story on Growing up, Luisa Casagrande was brought up in an optimistic and biracial family that encouraged her to be open-minded, creative and challenge the often toxic perceptions of multicultural racial identities. This equipped her with all the necessary tools she needed to understand just how multidimensional people can be. The entrepreneurial creative focuses her work on creating a community for people to feel seen and heard across Italy and Nigeria. The certified Cultural & Diversity Mentor is on a mission to empower both the youth and women to explore their creativity and reach their full potential in business and their identities. Find the full story on Growing up, Luisa Casagrande was brought up in an optimistic and biracial family that encouraged her to be open-minded, creative and challenge the often toxic perceptions of multicultural racial identities. This equipped her with all the necessary tools she needed to understand just how multidimensional people can be. The entrepreneurial creative focuses her work on creating a community for people to feel seen and heard across Italy and Nigeria. The certified Cultural & Diversity Mentor is on a mission to empower both the youth and women to explore their creativity and reach their full potential in business and their identities. Find the full story on: # http://londonbusinessmagazine.com/luisa-casagrande-cultivating-a-multicultural-community-through-creative-pursuits/ # https://metissagesanguemisto.com/luisa-casagrande-on-london-business-magazine/
    Escuchado 30m 37s
  • The Mixologist #3 La Rana e lo Scorpione - Il senso dell'Identità

    13 MAY. 2021 · Un ragionamento sul significato dell’identità del singolo e dell’importanza del riconoscersi e di coraggio nell’aprirsi all’altro. Tutti e due (la rana e lo scorpione) sono portatori di un’identità ben definita, ma dal loro incontro, dal loro riconoscersi, si crea una situazione diversa che permette a entrambi di mettersi in gioco. L’identità ha a che fare con l’immagine che ognuno ha di sé, della propria soggettività. Tutto quello che viviamo, serve a costruire, tassello per tassello, la nostra identità, che rappresenta comunque il risultato tra l’interazione psico-emotiva con l’esterno e i vissuti e le esperienze che “immagazziniamo” al nostro interno.
    Escuchado 13m 30s
  • The Mixologist #2 The Mulatto Millenium: l'arte di essere Bi-Multi-Razziali

    6 ABR. 2021 · Chi sono io? La maggior parte persone passano il resto della propria vita senza porsi tale domanda, poiché lo ritengono scontato, stupido, o addirittura esotericamente ovvia. O, semplicemente, sono totalmente occupati a fare altro della propria vita, che quesiti di questo calibro sono un intralcio al proprio vivere abitudinario. Essere birazziali vuol dire, tra le altre cose, avere una fluidità culturale eccezionale ed una pletora di pratiche tradizionali e formative. Puoi quasi annoverarti come un mediatore culturale in grado di affascinare una platea per il modo naturale che hai di cambiare codice culturale (sempre se non stai minando la loro percezione di te – e questo è uno dei pericoli e guai che spesso si incontra come persone miste, quello cioè di essere visti come una minaccia all’integrità dell’altro!). Essere birazziali è come indossare un cappotto. Quando fa troppo caldo, puoi toglierlo, quando la temperatura è troppo fredda, puoi rimetterlo. Quando una cultura non ti sembra giusta, hai la possibilità di aderire all’altra metà.
    Escuchado 26m 46s
  • The Mixologist #1 BI-Culturalità Vs. BI-Razzialità

    8 FEB. 2021 · BI-culturalità e BI-razzialità: due termini spesso usati in modo intercambiale, ma sostanzialmente molto diversi.
    Escuchado 32m 21s
  • Il Progetto Métissage Sangue Misto

    12 ENE. 2021 · Il progetto Métissage Sangue Misto, con la sua Community e la sua mission di condivisione, consapevolezza e scambio, vuole essere un punto di riferimento nel mondo Mixed. Ve ne parlo esaustivamente nel nostro #1 podcast in assoluto. Nei prossimi, tratteremo diversi argomenti che riguardano il mondo Mixed. Benvenuti! Mix & Mastered by Kallet - kalletstudios@gmail.com
    Escuchado 37m 52s

Cos'è. Chi Siamo. La nostra Mission. Vi presento il progetto Métissage Sangue Misto, creato DA e PER persone mixed, bi-multiculturali, con la sua Community e la sua mission di celebrazione,...

mostra más
Cos'è. Chi Siamo. La nostra Mission. Vi presento il progetto Métissage Sangue Misto, creato DA e PER persone mixed, bi-multiculturali, con la sua Community e la sua mission di celebrazione, condivisione, e scambio. Ve ne parlo esaustivamente nel mio #1 Podcast in assoluto. Nei prossimi, tratteremo diversi argomenti che riguardano il mondo Mixed. Benvenuti!
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca