Portada del podcast

Mettiamoci la Voce

  • Mettiamoci la Voce…con Lucia Caponetto

    17 JUN. 2024 · Lucia Caponetto è attrice e narratrice di audiolibri, ha letto diversi titoli di Sara Rattaro e in studio chiacchiera con noi di passione, di lettura, di attitudine e, soprattutto, dell’importanza di scegliere di fare rete, una rete etica e nutriente che spazza via il marketing, esalta la componente umane e ci porta a viverci come collaboratori e colleghi, anziché competitor, come algoritmo vorrebbe. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione attivo in Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook producer, voice & narration coach, facilitatrice di Circle Reading® Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 20m 39s
  • D’amore e d’ukulele vive il musicista indie | Luca Jontom Tomassini a Mettiamoci la Voce

    29 ABR. 2024 · Attenzione a non sbagliare il cognome: Luca Tomassini, in arte Jontom. Non è un coreografo, è una persona d’oro che vive di musica, produzioni e ukulele; è stato nostro ospite nelle puntate registrate (a dicembre!) per parlare di royalty free economy, di voce, di arte, di tante cose nerd e della bellezza dell’internet. Il sito di Luca: https://www.jontom.net/Youtube: https://www.youtube.com/@ljtomassini/ Bonus Track: Jontom e Valentina dieci (o diecimila) anni fa: https://youtu.be/bRpylJl3qn0?si=E7Xy_JRQck3pkSat ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione attivo in Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqazRJUEFKbTlRRjBMWDdEODB2MzkzakozM2poZ3xBQ3Jtc0trbng2Q2lPZUVxU2pTSE9VR05XbXJTVjE3OHhaRy1GekNPRzVaVFNaUk01cENCX2x4NGxfSkozamh2VmhURmFvYWRTakNTZUVxNFQ5UklBS2RZZ1pESjktd3ZYYTVISWpVbGpPa2ZLRS1nMk9ZM0VsQQ&q=https%3A%2F%2Fwww.mettiamocilavoce.it%2F&v=XBfPH2hKAag https://www.mettiamocilavoce.it/📱https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbjEycnloZ3FjXzBFYjdxUEM3NFJabnJRUGtzZ3xBQ3Jtc0trTGZrZV9jSGNEMXZfMWYwVVRQVHhNYkk2ODBrbjdORElWdmVYYjE2cHNzWDM1QTRfVU5ETHpWbHRING1tbG9VampfNkRoY0ZXaWlLRUdtY0FfTWZmWkhVbEhFQlhrMlJMdmhLVUZhM1k0RThSQjQ5UQ&q=https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fmettiamocilavoce&v=XBfPH2hKAaghttps://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva.🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook producer, voice & narration coach, facilitatrice di Circle Reading® Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 1h 6m 48s
  • Cambiamenti, favole e NATALE, ne parliamo con La Perry

    13 DIC. 2023 · DISCLAIMER: l'audio che sentirai è ripreso dal telefono. A causa di un guasto tecnico abbiamo perso le registrazioni originali, quindi ci fa compagnia la stufetta in sottofondo. Poco prima della pausa natalizia abbiamo avuto ospiti in casa Mettiamoci la Voce: La Perry è venuta a trovarci per un workshop sulle fiabe e ha registrato con noi gli auguri di Natale giocando con noi a farci fare le domande da Intùiti. Noi ci risentiamo a gennaio con parecchie novità e tanta voglia di passare un meraviglioso 2024 tra voce, audiolibri e podcast. Ma soprattutto...di passarlo in casa Mettiamoci la Voce #voce #letturaespressiva #audiolibri #podcast #formazione #academy #community #leggere #mettiamocilavoce #natale2023 ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 47m 23s
  • Approfondiamo le differenze tra LEGGERE e RECITARE

    6 DIC. 2023 · Torniamo sul concetto di leggere e recitare, stavolta esplorando il punto di vista della costruzione necessaria al gesto recitativo, che non può esistere nella lettura espressiva. In studio con noi l’amico e collaboratore Manuel Peruffo, che è venuto a trovarci nelle nuova sede di Genova. Della differenza tra leggere e ne recitare ne parliamo spesso nella nostra academy, nei corsi di lettura espressiva e nei precedenti duecentocinquantaepiù episodi pubblicati ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook, voice & narration coach, narratrice indipendente Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 34m 18s
  • Incontriamo Il Narratore audiolibri

    29 NOV. 2023 · In studio con noi Cristiana Giacometti dehttps://www.ilnarratore.com/it/per parlarci della nascita dell’audiolibro in Italia, degli sviluppi del mercato e delle professionalità legate alla produzione di audiolibri.Puntata imperdibile per chi vuole diventare narratore di audiolibri, vuole pubblicare il suo audiolibro o, semplicemente, è curioso di scoprire i dietro le quinte di questa splendida arte. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione attivo in Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqazRJUEFKbTlRRjBMWDdEODB2MzkzakozM2poZ3xBQ3Jtc0trbng2Q2lPZUVxU2pTSE9VR05XbXJTVjE3OHhaRy1GekNPRzVaVFNaUk01cENCX2x4NGxfSkozamh2VmhURmFvYWRTakNTZUVxNFQ5UklBS2RZZ1pESjktd3ZYYTVISWpVbGpPa2ZLRS1nMk9ZM0VsQQ&q=https%3A%2F%2Fwww.mettiamocilavoce.it%2F&v=XBfPH2hKAag https://www.mettiamocilavoce.it/https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook, voice & narration coach, narratrice indipendente Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 44m 56s
  • La memoria della Voce

    15 NOV. 2023 · Quante volte succede che dimentichiamo la voce di persone amate e ne cerchiamo traccia nella memoria o nei vecchi filmati? Quante volte voci simili a quelle che compongono il nostro ambiente emotivo, ci attivano? Oggi parliamo della memoria della voce, un tema proposto da Francesco, o meglio, da una persona che voleva partecipare a “Regala una Fiaba” uno dei nostri workshop di lettura e registrazione di una fiaba. Puoi iscriverti a questo link per la versione in presenza: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-regala-una-fiaba-letta-da-te-laboratorio-di-lettura-espressiva-746895954907e a questo per la versione online: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-regala-una-fiaba-letta-da-te-laboratorio-di-lettura-espressiva-online-749038132217 ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqazRJUEFKbTlRRjBMWDdEODB2MzkzakozM2poZ3xBQ3Jtc0trbng2Q2lPZUVxU2pTSE9VR05XbXJTVjE3OHhaRy1GekNPRzVaVFNaUk01cENCX2x4NGxfSkozamh2VmhURmFvYWRTakNTZUVxNFQ5UklBS2RZZ1pESjktd3ZYYTVISWpVbGpPa2ZLRS1nMk9ZM0VsQQ&q=https%3A%2F%2Fwww.mettiamocilavoce.it%2F&v=XBfPH2hKAag https://www.mettiamocilavoce.it/📱https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbjEycnloZ3FjXzBFYjdxUEM3NFJabnJRUGtzZ3xBQ3Jtc0trTGZrZV9jSGNEMXZfMWYwVVRQVHhNYkk2ODBrbjdORElWdmVYYjE2cHNzWDM1QTRfVU5ETHpWbHRING1tbG9VampfNkRoY0ZXaWlLRUdtY0FfTWZmWkhVbEhFQlhrMlJMdmhLVUZhM1k0RThSQjQ5UQ&q=https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fmettiamocilavoce&v=XBfPH2hKAaghttps://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook, voice & narration coach, narratrice indipendente Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 35m 25s
  • Mettiamoci la Voce incontra Emons Audiolibri

    8 NOV. 2023 · Metterci la Voce significa anche credere nei propri sogni, portando avanti vere e proprie sfide editoriali, come sanno bene le case di produzione di audiolibri. Noi le stiamo intervistando, per parlare di voce, di cura, dell'importanza delle storie e del lavoro di squadra che non può mancare. Ai nostri microfoni oggi Carla Fiorentino e Paolo Girella di Emons Audiolibri. Buon ascolto ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 44m 10s
  • Voce, gesti e corpo

    31 OCT. 2023 · Quando si legge ad alta voce si deve star fermi...oppure no? Muovere il corpo quando si usa la voce e si comunica è del tutto normale, anzi è un supporto all'espressione. Oggi parliamo di voce, gesti e corpo nella lettura espressiva e nella registrazione degli audiolibri. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 32m 45s
  • Igiene sonora, alcune considerazioni

    24 OCT. 2023 · Cos'è l'igiene sonora, cosa c'entra con l'igiene vocale e con la lettura espressiva? Oggi parliamo di come l'igiene sonora è di aiuto al narratore di audiolibri, al lettore a voce alta e al donatore di voce...ma non solo: chiunque fa voce può trarne beneficio! A breve uscirà anche un contenuto per Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 18m 35s
  • Differenza tra essere PROFESSIONALI e essere PROFESSIONISTI nella VOCE e non solo

    16 OCT. 2023 · Quando parliamo di voce, che differenza c'è nell'avere un atteggiamento professionale ed essere professionisti? Riceviamo spesso richieste di persone che vogliono diventare narratori di audiolibri "come secondo lavoretto per guadagnare qualcosa" e l'impressione generale è che in pochi capiscano davvero l'aspetto professionale e professionistico del ruolo del narratore di audiolibri (così come di ogni altro ruolo che comporti l'uso della voce per esercitare la professione) Ne parliamo oggi in questo episodio di Mettiamoci la Voce Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocil… Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.
    Escuchado 26m 8s

Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male Ensemble formativo al servizio della voce narrante. Mettiamoci la Voce è academy di...

mostra más
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce
Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male

Ensemble formativo al servizio della voce narrante.

Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte.

Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di persone che studiano l’uso della voce per passione e professione.


Ci trovi su
🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/
📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce
📺 https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce

Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
👩🏻‍🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
🧔🏻‍♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca