Portada del podcast

Michela

  • 1- Felice è morto

    28 SEP. 2023 · Michela è in poltrona e guarda la Maratona di New York. Sogna di poter tornare a vivere la sua passione più forte: la corsa. E ripensa a quando i suoi sogni si sono spenti, in un giorno d'autunno di molti anni prima... CREDITS Realizzazione: https://www.podcastitalianetwork.it/ Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi Testi: Igor Principe Voci principali: Jessica Gentile, Igor Principe e Matteo Ranzi. E con la partecipazione delle persone e dei pazienti di APMARR Si ringrazia per la preziosa collaborazione Antonella Celano, Presidente di Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato Estratti video disponibili su YouTube Copertine a cura di APMARR Ogni riferimento di natura medico-scientifica presente negli episodi di "Michela" ha una valenza esclusivamente narrativa. Per ogni informazione e approfondimento medico e per un eventuale supporto, si consiglia di contattare direttamentehttps://www.apmarr.it/o un medico specialista in reumatologia. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Michela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di APMARR, e APMARR che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 16m 23s
  • 2- Precipitare

    28 SEP. 2023 · I ricordi si avvicendano nella testa di Michela, che ripensa a quando nessuno riusciva a capire le origini dei dolori che la paralizzavano, e che le impedivano di vivere tutte le emozioni dell'adolescenza. Anche quelle dell'amore... CREDITS Realizzazione: https://www.podcastitalianetwork.it/ Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi Testi: Igor Principe Voci principali: Jessica Gentile, Igor Principe e Matteo Ranzi. E con la partecipazione delle persone e dei pazienti di APMARR Si ringrazia per la preziosa collaborazione Antonella Celano, Presidente di Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato Estratti video disponibili su YouTube Copertine a cura di APMARR Ogni riferimento di natura medico-scientifica presente negli episodi di "Michela" ha una valenza esclusivamente narrativa. Per ogni informazione e approfondimento medico e per un eventuale supporto, si consiglia di contattare direttamentehttps://www.apmarr.it/o un medico specialista in reumatologia. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Michela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di APMARR, e APMARR che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 19m 16s
  • 3- La sentenza

    28 SEP. 2023 · Dopo tanto girare tra medici ed esperti, Michela incontra quello che capirà il problema. La diagnosi è come una sentenza, resa ancora più dura dalla scelta della sua migliore amica, che decide di andare a studiare lontano da casa CREDITS Realizzazione: https://www.podcastitalianetwork.it/ Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi Testi: Igor Principe Voci principali: Jessica Gentile, Igor Principe e Matteo Ranzi. E con la partecipazione delle persone e dei pazienti di APMARR Si ringrazia per la preziosa collaborazione Antonella Celano, Presidente di Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato Estratti video disponibili su YouTube Copertine a cura di APMARR Ogni riferimento di natura medico-scientifica presente negli episodi di "Michela" ha una valenza esclusivamente narrativa. Per ogni informazione e approfondimento medico e per un eventuale supporto, si consiglia di contattare direttamentehttps://www.apmarr.it/o un medico specialista in reumatologia. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Michela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di APMARR, e APMARR che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 17m 51s
  • 4- E maratona sia

    28 SEP. 2023 · La scienza cambia tutto. L'arrivo di nuovi farmaci rivoluziona la vita di Michela e di chi soffre della sua patologia. Ora una vita nuova è possibile. Anche le vecchie amiche tornano a casa, ed è il momento ri realizzare i propri sogni. CREDITS Realizzazione: https://www.podcastitalianetwork.it/ Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi Testi: Igor Principe Voci principali: Jessica Gentile, Igor Principe e Matteo Ranzi. E con la partecipazione delle persone e dei pazienti di APMARR Si ringrazia per la preziosa collaborazione Antonella Celano, Presidente di Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato Estratti video disponibili su YouTube Copertine a cura di APMARR Ogni riferimento di natura medico-scientifica presente negli episodi di "Michela" ha una valenza esclusivamente narrativa. Per ogni informazione e approfondimento medico e per un eventuale supporto, si consiglia di contattare direttamentehttps://www.apmarr.it/o un medico specialista in reumatologia. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Michela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di APMARR, e APMARR che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 17m 51s
  • Approfondimento medico

    30 SEP. 2023 · Approfondiamo l'artrite reumatoide con il Dott. Oscar Epis, direttore del reparto di reumatologia dell'ospedale Niguarda di Milano. CREDITS Realizzazione: https://www.podcastitalianetwork.it/ Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi Testi: Igor Principe Voci principali: Jessica Gentile, Igor Principe e Matteo Ranzi. E con la partecipazione delle persone e dei pazienti di APMARR Si ringrazia per la preziosa collaborazione Antonella Celano, Presidente di Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato Estratti video disponibili su YouTube Copertine a cura di APMARR Ogni riferimento di natura medico-scientifica presente negli episodi di "Michela" ha una valenza esclusivamente narrativa. Per ogni informazione e approfondimento medico e per un eventuale supporto, si consiglia di contattare direttamentehttps://www.apmarr.it/o un medico specialista in reumatologia. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Michela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di APMARR, e APMARR che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 17m 57s

Michela è un podcast di APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) ed è ispirato ad una storia vera. Racconta la vita di una ragazza e della sua...

mostra más
Michela è un podcast di APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare) ed è ispirato ad una storia vera. Racconta la vita di una ragazza e della sua lotta contro l'artrite reumatoide.

CREDITS
Realizzazione: Podcast Italia Network
Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi
Testi: Igor Principe
Voci principali: Jessica Gentile, Igor Principe e Matteo Ranzi. E con la partecipazione delle persone e dei pazienti di APMARR
Si ringrazia per la preziosa collaborazione Antonella Celano, Presidente di Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare
Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato
Estratti video disponibili su YouTube
Copertine a cura di APMARR

Ogni riferimento di natura medico-scientifica presente negli episodi di "Michela" ha una valenza esclusivamente narrativa. Per ogni informazione e approfondimento medico e per un eventuale supporto, si consiglia di contattare direttamente Apmarr o un medico specialista in reumatologia.

È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast "Michela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di APMARR, e APMARR che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca