Portada del podcast

MicroKast di Marco Ilardi: Innovazione, SEO & Sapori Digitali

  • Cosa sono gli NFT e la differenza con i Soulbound Tokens

    7 JUN. 2024 · La Rivoluzione degli NFT e il Futuro dei Soulbound Tokens Benvenuti a tutti i nostri ascoltatori di MicroKast! Sono Marco Ilardi e oggi voglio parlarvi di un argomento che sta rivoluzionando il mondo digitale: gli NFT. Nel nostro ottavo episodio della seconda stagione, faremo un tuffo profondo in cosa sono gli NFT, perché sono diventati così popolari, cosa significa "mintare" un NFT, e dove è possibile mintarli gratuitamente. Inoltre, parleremo della differenza tra NFT e i nuovi Soulbound Tokens. Infine, condividerò una notizia entusiasmante: ho ottenuto il Soulbound del Legacy Pass di Forbes, essendo rientrato tra i primi 1917 imprenditori su 144000 candidati per lo sviluppo di progetti nel Web 3.0. Andiamo! Cosa sono gli NFT? NFT è l'acronimo di Non-Fungible Token, un tipo di token crittografico che rappresenta un oggetto unico e non intercambiabile sulla blockchain. A differenza delle criptovalute come Bitcoin o Ethereum, che sono fungibili e possono essere scambiate una con l'altra senza perdita di valore, ogni NFT ha caratteristiche distintive che lo rendono unico. Questo può includere opere d'arte digitali, musica, video, oggetti da collezione virtuali, e molto altro. Perché gli NFT sono così di moda? La popolarità degli NFT è esplosa negli ultimi anni per vari motivi: - Proprietà Digitale: Gli NFT permettono di possedere oggetti digitali in un modo verificabile e sicuro, cosa che non era possibile prima. - Monetizzazione per Artisti e Creatori: Gli artisti possono vendere le loro opere direttamente ai fan senza intermediari, guadagnando anche royalties sulle vendite future. - Esclusività: Gli NFT possono rappresentare oggetti unici o in edizioni limitate, creando un senso di scarsità e valore. - Innovazione e Cultura Pop: Celebrità e brand famosi stanno abbracciando gli NFT, contribuendo alla loro diffusione e popolarità. Cosa significa "mintare" un NFT? "Mintare" un NFT significa creare un nuovo token sulla blockchain. Questo processo include la registrazione del file digitale (come un'immagine, un video, o un'opera d'arte) sulla blockchain, rendendolo un NFT unico. Mintare è un'operazione che può comportare costi, conosciuti come "gas fees", soprattutto sulla blockchain di Ethereum. Dove è possibile mintare NFT gratuitamente? Ci sono diverse piattaforme che permettono di mintare NFT gratuitamente o con costi molto bassi. Ecco alcune delle più popolari: - OpenSea: Una delle piattaforme più grandi e utilizzate per creare, comprare, e vendere NFT. OpenSea offre una funzione di minting gratuita chiamata "lazy minting", che permette di mintare NFT senza pagare subito le gas fees. Io ad esempio su Opensea ho mintato 25 NFT con la banconota argentina che riporta l’immagine di Diego Armando Maradona e la foto di un murales sempre su Diego che mi è piaciuto tantissimo. - Rarible: Anche Rarible offre un'opzione di minting senza gas fees, permettendo agli utenti di creare NFT senza costi iniziali. - Mintable: Mintable offre un'opzione "gasless" che consente di creare NFT senza pagare gas fees. È una piattaforma user-friendly per nuovi creatori. Differenza tra NFT e Soulbound Tokens Mentre gli NFT sono trasferibili e possono essere venduti o scambiati, i Soulbound Tokens (SBT) sono come gli NFT mintati sulla blockchain ma sono legati permanentemente al wallet del proprietario e non possono essere trasferiti. Questo li rende ideali per rappresentare attestati personali, come certificati di laurea, achievement professionali, o altri riconoscimenti che devono rimanere associati a una specifica identità digitale. Il mio Soulbound del Legacy Pass di Forbes Per concludere, a proposito di Soulbound volevo condividere con voi che ho ottenuto quello del Legacy Pass di Forbes, essendo stato selezionato tra i primi 1917 imprenditori su 144000 candidati per lo sviluppo di progetti nel Web 3.0. Questo riconoscimento non solo è un grande onore, ma mi apre anche nuove opportunità per collaborazioni e innovazioni nel campo del Web 3.0. Questo è tutto per l'episodio di oggi! Spero che abbiate trovato utile questa panoramica sugli NFT e i Soulbound Tokens. Non dimenticate di seguirci per altri episodi interessanti di MicroKast. Grazie per l'ascolto e alla prossima!  
    Escuchado 4m 41s
  • L'Etica per un Consulente SEO come gestire i conflitti di interesse

    5 MAY. 2024 · In questo episodio di Microkast voglio parlarvi di un argomento un pò spinoso per i seo specialist. L'etica e la gestione del conflitto di interesse. Supponete ad esempio che state gestendo un cliente e vi contatta un altro potenziale cliente che lavora nella stessa nicchia di mercato di un vostro cliente. Come deve comportarsi in questo caso il consulente seo per rispettare l'etica professionale? Scopri come la penso io in questa settima puntata della seconda stagione di Microkast. #seo #consulenteseo #ethicalseo #seoetica #eticaprofessionale
    Escuchado 2m 44s
  • InsurTech: Rivoluziona il Tuo Modo di Pensare le Assicurazioni! 🚀

    11 ABR. 2024 · Scopri come l'InsurTech sta trasformando il mondo delle assicurazioni, rendendole più smart, personalizzate e accessibili grazie all'uso della tecnologia. In questo episodio di MicroKast, ti portiamo nel cuore dell'innovazione assicurativa, spiegandoti tutto ciò che devi sapere sull'InsurTech in modo semplice e diretto. Dall'intelligenza artificiale alla blockchain, preparati a vedere le assicurazioni sotto una nuova luce. Non importa se sei un appassionato di tecnologia, un professionista del settore o semplicemente curioso: questo episodio è per te! #InsurTech #InnovazioneAssicurativa #Tecnologia #AssicurazioniDigitali #MicroKast #BlockChain
    Escuchado 3m 10s
  • Ottimizza il tuo sito con INP La nuova metrica di Google che non puoi ignorare

    12 MAR. 2024 · Scopri come la nuova metrica Interaction to Next Paint (INP) di Google sta cambiando il gioco per i proprietari di siti e gli sviluppatori. In questa puntata di Microkast, ti guidiamo attraverso i passaggi cruciali per ottimizzare il tuo sito web in linea con INP, migliorando la reattività e l'esperienza utente.  Imparerai strategie pratiche, consigli per l'analisi e il monitoraggio, e come l'adattamento a INP può non solo migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca, ma anche rendere il tuo sito più piacevole e accogliente per i visitatori.  Non perdere questi consigli indispensabili per rimanere competitivi nel dinamico mondo del web!
    Escuchado 3m 40s
  • La nuova directory locale per il settore marketing: Marketers directory

    6 FEB. 2024 · Benvenuti alla quarta puntata della seconda stagione di MicroKast, il podcast che illumina le dinamiche del marketing digitale con approfondimenti, interviste e case study dal cuore dell'industria. Oggi siamo qui per esplorare il mio nuovo progetto nel mondo del marketing: Marketers Directory, una local directory on line che sta ridefinendo il modo in cui i professionisti del marketing si connettono, crescono e si distinguono nel vasto oceano digitale.La genesi di https://www.marketers.directory affonda le radici nella profonda comprensione delle esigenze, delle sfide e delle aspirazioni dei marketer. Questa piattaforma non è solamente un elenco aziendale online; è un ecosistema vibrante che mira a potenziare la visibilità dei professionisti a livello locale e globale, facilitando al contempo la costruzione di una rete professionale robusta, lo scambio di conoscenze e l'accesso a risorse inestimabili per il loro sviluppo professionale.Immaginate una sorta di LinkedIn, ma con un focus laser sui consulenti marketing. Che siate alla ricerca del miglior esperto SEO a Napoli o di un influencer di spicco nel digital marketing, Marketers Directory è il luogo dove le vostre ricerche trovano risposta, grazie a un'impostazione fortemente orientata verso la SEO locale. Ma cosa rende Marketers Directory un portale indispensabile per ogni consulente marketing? La piattaforma consente di creare profili personalizzati che riflettano la propria identità professionale, mettendo in evidenza competenze, esperienze e specializzazioni. I membri possono pubblicare articoli, contributi originali e partecipare attivamente alla vita della community, consolidando la propria autorità nel settore e beneficiando di un engagement significativo.La piattaforma promuove anche un sistema di recensioni e feedback, elementi chiave per costruire e mantenere una reputazione solida all'interno della community. E non finisce qui: Marketers Directory è anche un crogiolo di opportunità di networking, con eventi, webinar e incontri che aprono le porte a collaborazioni e partnership strategiche. E il costo? Accessibilità è la parola chiave. Con un profilo silver completamente gratuito e piani a pagamento simbolici, Marketers Directory si impegna a rendere la visibilità e il networking accessibili a tutti i professionisti del marketing, indipendentemente dal budget. Le categorie di marketers presenti su Marketers Directory spaziano dal Digital al Brand Marketing, dal Product Marketing al B2B e B2C, fino a coprire aspetti cruciali come l'E-commerce, l'Event Marketing e molto altro. Questa suddivisione gerarchica assicura che ogni specializzazione trovi la sua giusta collocazione e visibilità all'interno del portale, cosa che non è possibile su Linkedin. In conclusione, Marketers Directory non è soltanto un portale; è una scommessa che ho fatto di crescita, di visibilità e di connessione. È una piattaforma pensata da marketer per marketer, con l'obiettivo di elevare la professione a nuovi livelli di eccellenza e collaborazione. Vi invito a esplorare questa mia innovazione, a creare il vostro profilo e a iniziare a tracciare il prossimo capitolo della vostra carriera nel marketing. Siate parte di questa rivoluzione, unitevi alla community di Marketers Directory e lasciate il segno nel mondo del marketing digitale. E mi raccomando soprattutto condividete.
    Escuchado 3m 20s
  • Arriva l'Intelligenza artificiale in Google Chrome! Scopri le nuove funzioni

    26 ENE. 2024 · Benvenuti alla terza puntata della seconda stagione di MicroKast! Oggi immergiamoci nelle sorprendenti innovazioni di Google Chrome, dove l'intelligenza artificiale sta ridefinendo l'esperienza di navigazione web. Che è successo Google ha rilasciato in versione beta delle nuove funzioni di intelligenza artificiale attivabili per ora solo in America e solo per gli account che non siano educational o aziendali. Vediamo di cosa si tratta. Organizzazione Intelligente delle Schede Approfondiamo la nuova funzionalità di Chrome che utilizza l'AI per organizzare le schede. L'algoritmo apprende dalle abitudini di navigazione dell'utente, suggerendo un'organizzazione delle schede che migliora l'efficienza e riduce il disordine. Questa caratteristica è un vero game-changer per chi lavora con molte schede aperte. Personalizzazione del Tema con AI Esploriamo la capacità di Chrome di creare temi personalizzati tramite AI. Gli utenti possono ora godere di un'esperienza visiva su misura, con temi che si adattano ai loro gusti e preferenze, rendendo la navigazione più personale e coinvolgente. Assistenza nella Scrittura sul web La funzionalità di assistenza nella scrittura di Chrome è secondo me la più rivoluzionaria. L'AI assiste gli utenti nella generazione di contenuti web, facilitando la scrittura per blogger, copywriter e professionisti, trasformando poche parole chiave in testi coerenti e pertinenti. Queste novità in Chrome non sono solo esempi di progresso tecnologico, ma anche testimonianze di come l'AI possa integrarsi armoniosamente nella nostra vita digitale. Queste innovazioni promettono di rendere la navigazione web più intuitiva, personalizzata e produttiva. Per maggiori dettagli su queste entusiasmanti funzionalità di Chrome, vi invito a leggere l'articolo completo sul mio blog dove vi spiego con maggiore dettaglio le nuove funzionalità di intelligenza artificiale in Chrome. https://marcoilardi.it/le-nuove-funzionalita-di-intelligenza-artificiale-in-chrome/
    Escuchado 2m 49s
  • La nuova ricerca tattile di Google Circle to search

    22 ENE. 2024 · Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo episodio di Mikrokast! Oggi parliamo dell'ultima novità di Google, un aggiornamento davvero rivoluzionario che potrebbe cambiare il modo in cui cerchiamo informazioni online. Google ha lanciato a gennaio 2024 una funzionalità chiamata "ricerca tattile" o Circle to search. Ora, invece di digitare, possiamo semplicemente disegnare o fare gesti sullo schermo del nostro dispositivo ad esempio facendo un cerchio su una foto o una parte di essa per cercare qualcosa. È come se Google potesse capire il linguaggio dei nostri gesti! Questa funzione è possibile grazie a degli algoritmi avanzati che riconoscono i gesti e li trasformano in comandi di ricerca. Non sono solo semplici disegni, ma anche gesti più complicati che Google riesce a interpretare. Ora, vi starete chiedendo: "Ma cosa significa tutto questo per il mondo della SEO e del copywriting?" Bene, per i professionisti della SEO, è il momento di pensare a come adattarsi a questa nuova modalità di ricerca. Dobbiamo capire come le persone useranno i loro gesti per cercare e come possiamo ottimizzare i nostri contenuti per questo. E per il copywriting? Ebbene, con l'intelligenza artificiale sempre più presente, diventa fondamentale creare contenuti di alta qualità e pertinenti. Gli algoritmi richiedono chiarezza e autorità nei contenuti, rispondendo direttamente alle esigenze degli utenti. In conclusione, con questo aggiornamento, Google sta ancora una volta ridefinendo il futuro delle ricerche online. È una svolta che offre nuove opportunità e sfide per noi nel mondo digitale. Non vediamo l'ora di vedere dove ci porterà questa innovazione! Grazie per l'ascolto, e non dimenticate di sintonizzarvi sul prossimo episodio di Microkast per ulteriori aggiornamenti e discussioni sul mondo digitale!
    Escuchado 1m 53s
  • Mobilo il mio biglietto da visita digitale qrcode con NFC

    2 ENE. 2024 · Ciao ragazzi buon anno a tutti e Benvenuti alla seconda stagione di MicroKast! Come vedete ho fatto qualche modifica estetica sia al logo del podcast che alle grafiche dei singoli episodi spero vi piacciano, ovviamente per restare in tema le ho fatte con chat gpt 4 che utilizza dall-e come motore grafico in maniera nativa per restare in tema. Nel primo episodio di quest'anno, esploreremo un'innovazione rivoluzionaria nel networking professionale:https://www.mobilocard.com/, un biglietto da visita digitale che promette di trasformare il modo in cui condividiamo i nostri dettagli di contatto. Ho ricevuto stamattina la mia Mobilo Card metallica di cui sono molto fiero e sono entusiasta di condividere con voi tutti i vantaggi e le caratteristiche che la rendono unica. In un mondo sempre più consapevole dell'ambiente, Mobilo Card si distingue per la sua sostenibilità. A differenza dei tradizionali biglietti da visita in carta, che spesso finiscono in discarica, la Mobilo Card è una soluzione digitale che riduce drasticamente il consumo di risorse. Inoltre, per ogni carta in legno venduta, viene piantato un albero, rafforzando l'impegno di Mobilo verso pratiche eco-sostenibili. La Mobilo Card è progettata per essere universalmente compatibile con tutti gli smartphone moderni, sia Apple che Android. Con un semplice tocco, al centro su Android ed in alto dov'è la fotocamera su Apple rivolto dal lato del qr code, puoi condividere i tuoi dettagli di contatto senza la necessità di un'app aggiuntiva. Questo rende il processo di scambio di contatti rapido, efficiente e senza interruzioni, ideale per incontri di persona, eventi virtuali e networking online. La Mobilo Card non è un semplice bigliettino da visita ma offre quattro modalità potenti: Business Card: Condividi i tuoi dettagli di contatto e i link ai tuoi canali social. Landing Page: Una pagina personale personalizzabile per mostrare ulteriori informazioni. Lead Generation: Invia automaticamente i lead al tuo CRM o a oltre 5.000 app connesse. Link to any URL: Indirizza le persone direttamente al tuo sito web o a qualsiasi altro link. Mobilo non si limita a una carta fisica; offre anche un portale web di backoffice dove puoi monitorare e gestire i lead raccolti. Questo strumento è prezioso per analizzare l'efficacia delle tue interazioni e ottimizzare le tue strategie di networking. La Mobilo Card è disponibile in diverse opzioni di materiali, inclusi plastica riciclabile, legno e metallo, ognuno con un design distintivo e professionale. Io l'ho presa di metallo color argento ed è troppo figa. Puoi personalizzare la tua carta per riflettere il tuo marchio e la tua personalità, rendendola non solo uno strumento di networking ma anche un'affermazione della tua brand reputation, del tuo impegno per l'innovazione la sostenibilità e la qualità. Per concludere raga La Mobilo Card rappresenta un passo avanti significativo nel mondo del networking professionale. Con la sua enfasi sulla sostenibilità, la compatibilità universale, le modalità versatili e il portale di backoffice, offre una soluzione completa per professionisti moderni e smanettoni come noi. Insomma a me è piaciuta molto, vi farò sapere come mi trovo ma penso che sia una cosa figa. Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti. Alla prossima.
    Escuchado 3m 5s
  • Cuochipedia il portale degli chef pizzaioli e pasticcieri italiani

    3 DIC. 2023 · Ciao ragazzi in questo ventottesimo episodio di Microkast parliamo di food e voglio parlarvi in particolare di un mio nuovo progetto che mi piace tantissimo e dopo pochi giorni dalla messa on line sta già riscuotendo un discreto interesse. Mi rivolgo in particolare a Chef pasticcieri e Pizzaioli. Sono entusiasta di invitarvi a far parte della mia esclusiva community su "Cuochipedia," il portale dedicato a mettere in luce l'arte culinaria e a far brillare i talenti nascosti nel mondo della cucina e della pizza. Se sei un maestro della cucina o un virtuoso della pizza, questo è il luogo perfetto per far crescere la tua fama e connetterti con un pubblico desideroso di scoprire nuovi talenti. Sono anni che studio la seo il posizionamento sui motori di ricerca ed ho visto che mancava una directory on line verticalizzata per il settore horeca che rispettasse tutte le recenti direttive di google in termini di prestazioni. Ultimamente google richiede infatti che i siti rispondano a dei nuovi requisiti chiamati core web vitals premiando in particolare i siti piu' performanti. Perché Dovresti Unirti a Cuochipedia? Grazie al mio nuovo potente framework cuochipedia offre massima visibilità online. Sarai il protagonista, catturando l'attenzione di appassionati di cucina e intenditori di pizza e dolci. Immagina di poter far brillare il tuo talento di fronte a un pubblico vasto e appassionato. Essere un chef o un pizzaiolo bravo ma poco conosciuto non sarà più un limite, ma un trampolino per la fama. e se sei gà conosciuto potrai pruomovere meglio i tuoi prodotti di punta come il tuo panettone artigianale o la tua colomba raggiungendo un audience più vasta. Crea un profilo che racconti la tua storia culinaria. Dagli spazio alle tue creazioni, alle tue specialità e alle tue tecniche segrete, mostrando il tuo talento in cucina in modo irresistibile. Cuochipedia non è solo una directory, è una comunità vibrante. Connettiti con altri chef e pizzaioli, scopri nuove tendenze e crea collaborazioni uniche per far crescere la tua carriera. Presenta le tue creazioni in modo accattivante. Carica foto invitanti dei tuoi piatti o delle tue pizze gourmet, condividi le tue ricette segrete e coinvolgi il pubblico con storie appassionanti. Grazie a opzioni di abbonamento premium, potrai mettere in risalto il tuo profilo e raggiungere un pubblico ancora più vasto. Investi nella tua visibilità per ottenere risultati tangibili. Come registrarsi su Cuochipedia? Visita https://www.cuochipedia.com e clicca su "Registrati adesso." il pulsante rosso in alto a destra Compila il tuo profilo con le tue esperienze, specialità e il tuo stile unico. Carica foto e dettagli che mettano in risalto il tuo straordinario talento culinario. Approva recensioni e testimonianze per costruire la tua reputazione. L'Occasione di Diventare Famoso nella Cucina e nella Pizza! Unisciti a noi su Cuochipedia e sperimenta l'emozione di far parte di una community che non solo celebra l'eccellenza culinaria ma offre l'opportunità unica di far crescere la tua fama. Non perdere l'occasione di essere scoperto e apprezzato da un pubblico più ampio. Ti aspetto.
    Escuchado 3m 5s
  • Book Wine & Food - Giuseppe Esposito

    26 NOV. 2023 · In questo ventisettesimo episodio del mio podcast cominciamo un nuovo percorso nel progetto gastronomico e letterario Book Wine & Food, una rassegna che unisce cibo e cultura e si tiene a Castelvenere in provincia di Benevento presso Seduta 1807. Il 23 Novembre 2023, abbiamo assistito alla sua Seconda Tappa, un evento che unisce il piacere della lettura alla raffinatezza enogastronomica, ideato dall'eclettico Direttore Artistico Antonio Corbisiero. Protagonista della serata, l'ingegnere e autore Giuseppe Esposito, ha incantato il pubblico con il suo ultimo romanzo 'Lotta di Classe'. Esposito, una mente brillante nata nel 1948, ha sapientemente intrecciato le trame dei suoi personaggi, rivelando come ognuno porti con sé una parte delle sue esperienze di vita. Il suo peculiare approccio alla ricerca storica, unito a una prosa leggera e coinvolgente, ha suscitato un vivo interesse tra i partecipanti, che non hanno esitato a interagire con numerose domande. La serata si è distinta non solo per la letteratura ma anche per l'enogastronomia. Il celebre Chef Ubaldo Pucillo ha sorpreso i palati con un menu esclusivo, ispirato agli elementi narrativi del romanzo e radicato nelle tradizioni del territorio. Parallelamente, Zezza Mariano, consulente finanziario e sommelier, ha condiviso aneddoti sulla famiglia Assini, proprietari dell'azienda agricola Castelle, enfatizzando l'importanza della cultura e della passione in un mondo spesso segnato da conflitti. Ubaldo Pucillo, inoltre, ha spiegato le origini di questa innovativa manifestazione, frutto della collaborazione con Mariano Assini e Antonio Corbisiero, e del desiderio di fondere l'arte letteraria con quella culinaria. Ha raccontato di come le ricette tradizionali siano state rivisitate in chiave gourmet, con l'intento di promuovere il territorio e preservare le sue radici culturali. L'autore Esposito, intervistato da Assini e Corbisiero e dal direttore di Cinque gusti Marco Ilardi, ha offerto un interessante spaccato sul suo rapporto con il cibo, paragonandolo alla letteratura come nutrimento per la mente e il corpo. La serata si è conclusa con una cena ricca di aneddoti e dibattiti, lasciando i partecipanti affascinati e soddisfatti. Un evento che va oltre il semplice incontro letterario, diventando un'esperienza sensoriale completa, che nutre sia l'anima che il palato
    Escuchado 2m 17s

https://marcoilardi.it/microkast/: Esplorazioni Digitali in Tecnologia e Gastronomia Scopri l'intersezione tra innovazione digitale e delizia culinaria con "MicroKast", il podcast che tesse insieme l'avanguardia tecnologica, le strategie di comunicazione avanzate e...

mostra más
MicroKast con Marco Ilardi: Esplorazioni Digitali in Tecnologia e Gastronomia

Scopri l'intersezione tra innovazione digitale e delizia culinaria con "MicroKast", il podcast che tesse insieme l'avanguardia tecnologica, le strategie di comunicazione avanzate e il sapore autentico dell'arte culinaria.

Ogni episodio, curato da Marco Ilardi, esperto di tecnologia e comunicazione digitale, offre un'immersione profonda nei temi più attuali che stanno plasmando il nostro mondo.

Nel mondo di MicroKast:

Innovazione Tecnologica: Rimani al passo con gli sviluppi rivoluzionari in AI, blockchain e startup emergenti.

Comunicazione Digitale: Affina la tua strategia con insights su SEO, marketing digitale, personal branding e l'arte di tessere relazioni sui social media.

Culinary Tech-Talks: Ascolta le storie di ristoratori e pizzaioli innovativi, scoprendo come la tecnologia sta rinnovando la cucina italiana.

MicroKast per Te:

Sei un professionista nel settore tech o comunicativo? Ottieni spunti strategici per il tuo business.
Sei un foodie con un occhio al digitale? Scopri come la tecnologia sta reinventando il cibo che amiamo.
Vuoi semplicemente essere aggiornato? MicroKast è la tua finestra sul futuro digitale e gastronomico.

Con episodi speciali dedicati alla rivista "Cinque Gusti", MicroKast è il luogo dove la curiosità incontra l'innovazione e il gusto. Iscriviti e inizia il tuo viaggio nelle meraviglie del digitale e del delizioso, con Marco Ilardi come guida.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca