Portada del podcast

Milano Music Week 2023

  • Il 2024 della musica italiana: previsioni e aspettative

    5 DIC. 2023 · Il tradizionale keynote di inaugurazione della Milano Music Week vede quest’anno attorno allo stesso tavolo i rappresentanti dei maggiori stakeholder dell’ecosistema musicale italiano per discutere insieme del prossimo futuro. Dalle previsioni di business al framework governativo: previsioni e aspettative su cosa succederà nella musica italiana nel 2024. Ospiti: On. Gianmarco Mazzi – Sottosegretario alla Cultura con delega allo Spettacolo dal vivo e alla Musica Bruno Sconocchia – Presidente Assoconcerti Carlo Parodi – Presidente Assomusica Enzo Mazza – CEO FIMI Andrea Miccichè – Presidente Nuovo Imaie Matteo Fedeli – Direttore Generale SIAE Modera: Giampiero di Carlo – Rockol Organizzato da: Milano Music Week
    Escuchado 1h 18m 8s
  • Che differenza c’è tra diritto d’autore e diritti connessi?

    6 DIC. 2023 · Questo incontro è dedicato ad esplorare la distinzione tra i diritti d’autore e i diritti connessi nell’ambito dell’industria musicale, la stretta correlazione tra “composizione” e “registrazione” di una canzone e tutti i soggetti coinvolti nella catena del valore. Esperti e professionisti del settore faranno chiarezza sulle opportunità di guadagno derivanti da questi due diritti e risponderanno alle domande più comuni. Ospiti: Nicola Migliardi – Direttore Divisione Musica SIAE Valeriano Chiaravalle – Presidente Commissione Musica SIAE Emanuela Teodora Russo – Avvocata esperta in diritto d’autore Modera: Massimo Benini – Presidente Evolution Collecting Organizzato da: Evolution
    Escuchado 49m 34s
  • Musica & intelligenza artificiale: cosa cambierà con il primo AI Act europeo?

    6 DIC. 2023 · Con l’AI Act il Parlamento europeo traccia il futuro dell’intelligenza artificiale istituendo un quadro giuridico in termini di sicurezza, trasparenza ed etica che stabilirà lo standard globale negli anni a venire: in che modo questa storica regolamentazione tecnologica influirà sull’industria creativa della musica? Ospiti: Brando Benifei – Eurodeputato e Co-relatore AI Act Simona Lavagnini – Presidente AIPPI, Partner LGV Avvocati Antonella Marra – Business & Legal Affairs Deputy Director Universal Music Italia Guido Scorza – The Italian Data Protection Authority Modera: Enzo Mazza – CEO FIMI Organizzato da: FIMI
    Escuchado 53m 40s
  • I nuovi scenari nella raccolta dei diritti connessi

    6 DIC. 2023 · L’intermediazione del diritto connesso a favore degli artisti interpreti ed esecutori alla luce delle recenti modifiche normative. Ospiti: Sergio Cerruti – Presidente AFI Andrea Miccichè – Presidente NUOVO IMAIE Modera: Cristiana Tomei – Media relations NUOVO IMAIE Organizzato da: Nuovo Imaie
    Escuchado 37m 4s
  • Obiettivo 2024: attuare il nuovo codice dello spettacolo

    11 DIC. 2023 · Atteso da anni, l’approvazione del Codice nel 2024 può rappresentare lo strumento per dare slancio, visibilità e solidità ai settori dello spettacolo dal vivo e della musica popolare contemporanea: un riordino legislativo necessario per sistematizzare la normativa sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo e sul tax credit, per il riconoscimento degli spazi culturali e delle figure professionali che operano quotidianamente nel settore e per garantire giuste tutele ai lavoratori dello spettacolo, anche attraverso l’introduzione di un’indennità di discontinuità. Ospiti: Carlo Parodi – Presidente Assomusica Maria Rosaria Santangelo – Consigliere Direttivo KeepOn LIVE Bruno Sconocchia – Presidente AssoConcerti Renato Tortarolo – Consiglio Superiore dello Spettacolo On. Grazia Di Maggio – VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati On. Matteo Orfini – VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati Modera: Andrea Biondi – Giornalista Il Sole24ore Organizzato da: Assomusica
    Escuchado 46m 45s
  • The soundtrack of our lives: scrivere colonne sonore per cinema e serie tv

    11 DIC. 2023 · La figura del compositore di colonne sonore è ancora circondata da una nuvola di mistero: come si fa a proporsi come musicista per le produzioni audiovisive? Chi sceglie il compositore e chi eventualmente seleziona le musiche per sincronizzarle in film e serie TV? Quello del compositore è un mestiere del quale poter vivere oggi? In questo incontro cercheremo di fare luce su uno dei campi più affascinanti per musicisti ed editori. Ospiti: Pivio – Compositore e consigliere di gestione SIAE Yakamoto Kotzuga – Compositore Elisabetta Biganzoli – Executive Director del Gruppo Sugar Ginevra Nervi – Compositrice Modera: Claudio Cabona – Rockol Organizzato da: SIAE
    Escuchado 44m 28s
  • I producer sono i nuovi compositori?

    11 DIC. 2023 · Sempre più spesso i producer italiani prendono il centro del palco, pubblicando dischi e comportandosi come veri e propri compositori. In che modo i producer stanno cambiando l’editoria musicale contemporanea, e quali sono i nuovi strumenti a loro disposizione? Ospiti: Zef – producer Nicola Migliardi – Chief Operation Officer Music SIAE Modera: Claudio Cabona – Rockol Organizzato da: SIAE
    Escuchado 39m 52s
  • All About Vevo: a tu per tu con il più grande network di video musicali al mondo

    11 DIC. 2023 · Da oltre un decennio, il logo Vevo è per i fan un indicatore di contenuti verificati, ufficiali e premium. Con un catalogo di oltre 800.000 video, tra videoclip musicali ufficiali, live performance e contenuti originali, Vevo rappresenta il più grande network musicale su YouTube off-YouTube, attraverso un numero sempre crescente di partner a supporto della distribuzione globale. Dagli artisti più affermati ai nuovi talenti emergenti, Vevo offre un incomparabile supporto promozionale in ogni fase della loro carriera. Scopri di più durante questo workshop! Ospite: Chiara Bonarrigo – VEVO Talent & Label Relations Manager, Italy Organizzato da: Vevo
    Escuchado 42m 33s
  • Musica dal vivo: come potenziare l’export del made in Italy?

    11 DIC. 2023 · Esportare gli artisti e i concerti di musica italiana sul mercato internazionale rappresenta una grande opportunità che può offrire all’intera filiera infinite occasioni di collaborazione, per sviluppare sinergie e progetti. In questa prospettiva è fondamentale fare sistema ed essere presenti a fiere e manifestazioni del settore per dare risposte concrete agli operatori e al mercato. Ospiti: Carlo Parodi – Presidente Assomusica On. Federico Mollicone – Presidente VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati (in collegamento) Rita Zappador – Consigliera Assomusica Maurizio Forte – Direttore Centrale per i Settori dell’Export – Agenzia ICE Sen. Simona Malpezzi – 14ª Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato della Repubblica (in collegamento) Modera: Luca de Gennaro – VP Talent & Music, South Europe, Middle East, Turkey Paramount Global Organizzato da: Assomusica
    Escuchado 49m 21s
  • Guida pratica al mercato musicale asiatico

    11 DIC. 2023 · L’Asia rappresenta un mercato musicale in fortissima crescita, con opportunità davvero interessanti per le aziende e gli artisti italiani. In questo panel ci concentreremo su due dei mercati più vivaci dell’area: Cina e Corea. Con informazioni, case study e testimonianze di prima mano, spiegheremo come approcciare questi due mercati anche per chi non ha nessuna esperienza in ambito export. Ospiti: Alessandro Pavanello – International Copyright Business Director, Kanjian Music Francesco De Santi – Founder & Head of A&R, Gabesco Publishing Gionata Caracciolo – Producer Modera: Marianna Baroli – Giornalista Panorma Organizzato da: Italia Music Export
    Escuchado 54m 47s

Durante la music week Milano si trasforma in un grande palcoscenico che accoglie centinaia di artiste e artisti, coinvolge tutti i protagonisti del panorama musicale del territorio che proporranno eventi...

mostra más
Durante la music week Milano si trasforma in un grande palcoscenico che accoglie centinaia di artiste e artisti, coinvolge tutti i protagonisti del panorama musicale del territorio che proporranno eventi in location diversissime che aprono le porte a cittadini e addetti ai lavori offrendo attività di ogni tipo.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca