Portada del podcast

Mono

  • Mono 82 - Le due Frida

    20 ABR. 2023 · Un quadro che racchiude una vita. Un'ntera sofferenzza. Quello che si è stato e quello che si sarà. Le due Frida racchide in se tutta Frida Kahlo e ne parliamo a Mono, le monografie di Quello di Arte. Puoi trovare le immagini, leggere il testo di questo podcast e tanto altro, su https://quellodiarte.com/2023/04/20/le-due-frida/ Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/ Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è quellodiarte@gmail.com Playlist Michelangelo Mammoliti, Mono, 2020
    Escuchado 7m 23s
  • Mono 81 - La Maddalena Penitente

    13 ABR. 2023 · La Maddalena di Donatello è una delle sculture più espresssive del rinascimento. La sua bellezza è nella descrizione dell'umanità di una peccatrice che ha trovato la sua redenzione oltre i valori effimeri della mondanità. Questa Puntata di Mono, le mongrafie di Quello di Arte è stata relizzata su richiesta di Gaia Pandolfi, che ringrazio. Se volete richiedere una puntata di mono potete farlo cliccando il seguente link https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/ Un ringraziamento particolare va anche a Marco Chiusolo che mi ha concesso l’uso del suo brano musicale “Orizzonte” in chiusura del podcast. Potete ascoltare altri suoi brani cliccando sul seguente link https://www.youtube.com/@marcochiusolo9814
    Escuchado 4m 41s
  • Mono 80 - Aha oe Feii. Come! sei gelosa

    6 ABR. 2023 · L'arte a volte ferma alcuni momenti tanto quotidiani quanto umani da essere trasversali nei luoghi e nelle culture. Paul Gauguin vede nelle isole polinesiane una vita pura, genuina, primordiale. Nel quadro una donna chiede all'altra, come, sei gelosa? Cos'è successo? Ve lo racconto in questa puntata di Mono, le monografie di Quello di Arte. Questa Puntata di Mono, le mongrafie di Quello di Arte è stata relizzata su richiesta di Giovanni Zampa, che ringrazio. Se volete richiedere una puntata di mono potete farlo cliccando il seguente link https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/ Un ringraziamento particolare va anche a Marco Chiusolo che mi ha concesso l’uso del suo brano musicale “Orizzonte” in chiusura del podcast. Potete ascoltare altri suoi brani cliccando sul seguente link https://www.youtube.com/@marcochiusolo9814/
    Escuchado 5m 29s
  • Mono 79 - L'altare di Pergamo

    30 MAR. 2023 · L'alare di Pergamo è il monumento che celebra la vittoria dei Greci contro i Galati. Un tempio ellenistico dedicato non solo agli dei Zeus e Athena, non solo ad Attalo I e ai vincitori, ma anche agli sconfitti e alle loro virtù. Questa Puntata di Mono, le mongrafie di Quello di Arte è stata relizzata su richiesta di Elettra Zanardi, che ringrazio. Per richiedere una puntata di mono potete farlo cliccando il seguente link https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/ Un ringraziamento particolare va anche a Marco Chiusolo che mi ha concesso l'uso dei suoi brani musicali, "Dies Irae" e "Orizzonte" che aprono e chiudono il podcast. Potete ascoltare altri suoi brani cliccando sul seguente link https://www.youtube.com/@marcochiusolo9814
    Escuchado 6m 55s
  • Mono 78 - Il Grande Vetro

    16 MAR. 2023 · Considerate tra le opere più misteriose di Duchamp, il Grande vetro porta sulla sua superficie i segni di una sperimentazione costante. In Questa puntata di Mono, le monografie di Quello di Arte leggeremo insieme il capolavoro di Marcel Duchamp. Per richiedere una puntata di mono potete farlo cliccando il seguente link https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/
    Escuchado 10m 48s
  • Mono 77 - La morte di Grifonetto

    17 DIC. 2022 · Da un fatto di sangue si può arrivare a un capolavoro? In questa puntata di Mono vediamo la morte di Grifonetto Baglioni e la Deposizione di #Raffaello che trasfigura la storia in un valore universale.
    Escuchado 5m 13s
  • Mono 76 - Le fanciulle di Courbet

    17 NOV. 2022 · Courbet ha fatto del reale l'allegoria. Il fascino delle sue opere è nel riuscire a catturare un sentimento universale in una descrizione del vero che diventa scandalosa e che in questa puntata di #Mono vediamo nelle Fanciulle sulla riva della Senna. Potete vedere le immagini seguendo questo link: https://quellodiarte.com/2022/11/17/le-fanciulle-di-courbet/
    Escuchado 5m 7s
  • Mono 75 - La palette di Narmer

    20 OCT. 2022 · In Egitto c'è una storia che racconta la nascita delle dinastie dei faraoni. Il protagonista è Narmer, il re che ha unificato i regni e la sua storia è affidata anche a una tavoletta che serviva per preparare il trucco degli occhi. Puoi trovare le immagini, leggere il testo di questo podcast e tanto altro, su https://quellodiarte.com/2022/10/20/la-palette-di-narmer/ Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/ Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è quellodiarte@gmail.com Playlist Michelangelo Mammoliti, Mono, 2020
    Escuchado 5m 2s
  • Mono 74 - Storie di Guerra e Pace

    26 SEP. 2022 · La Guerra e la Pace sono due grandi temi dell'umanità. I Sumeri, nello Stendardo di Ur, hanno raccontato in due pannelli il loro rapporto le vittorie e i banchetti, mantenendo vivi nell'immagine tanti aspetti del loro carattere che ormai sono lontani nel tempo. Puoi trovare le immagini, leggere il testo di questo podcast e tanto altro, su https://quellodiarte.com/2022/09/26/storie-di-guerra-e-pace/ Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/ Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è quellodiarte@gmail.com Playlist Michelangelo Mammoliti, Mono, 2020
    Escuchado 4m 42s
  • Mono 73 - C'erano altre due volte

    23 SEP. 2022 · Proseguiamo in questa puntata di Mono il viaggio all'interno delle grotte del sud della Francia. La grotta Chauvet e la grotta di Lascaux. Vere e proprie camere picte della preistoria, immagini crete migliaia di anni fa che sono arrivate ai nostri occhi. Puoi trovare le immagini, leggere il testo di questo podcast e tanto altro, su https://quellodiarte.com/2022/09/23/cerano-altre-due-volte/ Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/ Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è quellodiarte@gmail.com Playlist Michelangelo Mammoliti, Mono, 2020
    Escuchado 5m 16s
Información
Autor Quello di Arte
Categorías Arte
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca