Portada del podcast

NEW NORMAL

  • NEW NORMAL EP. 07 - GALLERIA CONTINUA

    20 JUL. 2020 · Il mercato dell’arte e il sistema delle gallerie alla prova del Covid-19: ne parliamo con Lorenzo Fiaschi, co-fondatore e co-direttore di Galleria Continua, player di eccellenza mondiale nel settore. Dall’innovativo progetto di rete tra gallerie appena varato dal nome “ITALICS. Art & Landscape” ai nuovi trend di mercato, dagli aiuti di stato alle gallerie al futuro delle fiere d’arte, dall’impatto del Coronavirus sulla ricerca degli artisti all’apertura della prossima sede di Galleria Continua in Brasile, sono solo alcuni dei temi trattati.
    Escuchado 43m 27s
  • NEW NORMAL EP. 06 - CAROLYN CHRISTOV-BAKARGIEV

    20 JUL. 2020 · Intervista a Carolyn Christov-Bakargiev, considerata una delle migliori curatrici del mondo, attualmentedirettrice del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della Fondazione Francesco Federico Cerruti a Torino. Talent scout di artisti divenuti tra i più importanti della scena internazionale (due nomi per tutti, Pierre HuygheeWilliam Kentridge), con Carolyn Christov-Bakargiev parliamo del suo museo “new normal” ovvero “lo slow museum”, delle questioni su cui focalizzerebbe una nuova edizione di Documenta a sua cura, di Black Lives Matter, del vero significato delle statue che vengono abbattute, e della necessità di riscrivere ex novo la Storia dell’Arte in senso globale.
    Escuchado 57m 35s
  • NEW NORMAL EP. 05 - FEDERICO RAMPINI

    23 JUN. 2020 · Per capire la straordinaria attualità che tutti noi stiamo vivendo da qualche mese, per immaginare la “nuova normalità” che ci attende tra sfide e opportunità, sicuramente può essere una buona maestra, ancora una volta, la storia, quella storia che è protagonista dell’ultimo libro di Federico Rampini dal titolo "Oriente e Occidente" edito da Einaudi. Ne parliamo con Federico Rampini in un'intervista a tutto tondo che attraversa la sua esperienza di vita di trent’anni da grande cronista e inviato globetrotter. Fino all'attuale pandemia che ha abbattuto tutti, di cui resta da scoprire chi si risolleverà per primo e quale modello ne risulterà vincitore.
    Escuchado 51m 38s
  • NEW NORMAL EP. 04 - LEONARDO CAFFO

    15 JUN. 2020 · La "normalità" che abbiamo alle spalle probabilmente non tornerà più. Interrogarsi su ciò verrà dopo l'emergenza Covid-19 è, pertanto, necessario. Con il filosofo-curatore Leonardo Caffo, ripercorrendo il suo ultimo saggio intitolato "Dopo il Covid-19 Punti per una discussione", riflettiamo su come e perché dovremmo prendere questo momento per iniziare a cambiare la nostra vita, a partire dalla nostra quotidianità.
    Escuchado 31m 12s
  • NEW NORMAL EP. 03 - UMBERTO CROPPI

    4 JUN. 2020 · Quale futuro per artisti, industrie culturali e creative, turismo e spettacolo? Con Umberto Croppi, direttore di Federculture e presidente de La Quadriennale di Roma, il racconto tra entusiasmi e delusioni, opportunità e limiti, dei provvedimenti adottati dal Governo per il rilancio del settore culturale in Italia. Con un’incursione sui lavori preparatori della 17a edizione della Quadriennale di Roma, al via il prossimo autunno
    Escuchado 31m 58s
  • NEW NORMAL EP. 01 - MICHELANGELO PISTOLETTO

    25 MAY. 2020 · L’ospite di questa puntata è Michelangelo Pistoletto, classe 1933, uno dei più importanti artisti internazionali, che al tempo della pandemia sta combattendo davvero in prima linea, avendo contratto il Covid-19. Lo abbiamo intervistato tra riflessioni sul presente pandemico e progetti per il futuro.
    Escuchado 16m 17s
  • NEW NORMAL EP. 02 - FORUM DELL'ARTE CONTEMPORANEA

    25 MAY. 2020 · Ospiti di questa puntata sono Diego Bergamaschi e Aria Spinelli della nuova edizione del Forum dell’arte contemporanea, la “chiamata alle arti” con sei tavoli di discussione online, per immaginare nel nostro Paese una strategia comune per il futuro dell’arte e dei suoi operatori, dopo l’emergenza Covid-19.
    Escuchado 28m 5s
  • NEW NORMAL EP. 00 - INTRO

    25 MAY. 2020 · New Normal è un format di exibart.podcast che parte all’indomani dell’avvio della cosiddetta fase 2 del Coronavirus in Italia. Perché la nuova normalità non basta che sia nuova. Ha bisogno di direzione e senso, di idee e soluzioni visionarie e coraggiose, ma non per questo meno concrete. Attraverso storie e personaggi, interviste e dibattiti, vogliamo dare voce al contributo decisivo dell’arte e della cultura contemporanea al futuro che ci attende.
    Escuchado 1m 44s

Non si tornerà alla normalità alla quale eravamo abituati. Sarà una “nuova normalità”, ma con quali sfide e opportunità? A cura di Cesare Biasini Selvaggi. Produzione di Nicoletta Graziano, Roberta...

mostra más
Non si tornerà alla normalità alla quale eravamo abituati. Sarà una “nuova normalità”, ma con quali sfide e opportunità? A cura di Cesare Biasini Selvaggi. Produzione di Nicoletta Graziano, Roberta Pucci e Yasmin Riyahi. Montaggio tecnico a cura di Gianmarco Biele.
mostra menos
Información
Autor exibart
Categorías Arte
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca