Portada del podcast

noleggiomagnetoterapia.it

  • Edema Osseo Del Ginocchio. Sintomi E Trattamento

    31 MAY. 2024 · Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione. L’edema spongioso, o edema osseo, è una condizione patologica caratterizzata da un eccesso di liquidi nello spazio tra le cellule dell’osso. Si manifesta con gonfiore e dolore all’arto colpito. Il ginocchio è una delle parti più colpite dall’edema spongioso. Questo può essere dovuto a diverse cause, tra cui: l’osteoporosi; l’infiammazione delle articolazioni (artrite); lesioni della cartilagine. Eventi traumatici (dopo una frattura), Frattura della spongiosa ossea.Il trattamento dell’edema spongioso dipende dalla causa che lo ha provocato. In alcuni casi può essere sufficiente il semplice riposo, seguito da cure farmacologiche o fisioterapiche anche con aiuto di terapie con Magnetoterapia a bassa frequenza. I sintomi.L’edema osseo del ginocchio è una condizione in cui il tessuto osseo si gonfia eccessivamente a causa dell’accumulo di fluidi. Può essere dovuto a diversi fattori, tra cui l’artrite, la gotta, le infezioni o i traumi. I sintomi possono includere dolore, rigidità, gonfiore e difficoltà a muovere il ginocchio Edema osseo dopo una frattura L’edema osseo al ginocchio che si verifica dopo una frattura è il risultato di un accumulo di liquido all’interno dell’osso, causato dal danno ai vasi sanguigni che si trovano nel midollo osseo. Questo fenomeno è comune dopo una frattura, poiché l’integrità vascolare viene compromessa, portando a un aumento della permeabilità capillare e al conseguente accumulo di liquido. Frattura della spongiosa ossea Quando la frattura coinvolge la spongiosa ossea, l’edema può essere particolarmente pronunciato a causa della struttura altamente vascolarizzata di questo tessuto. La spongiosa ossea, essendo ricca di trabecole e spazio midollare, tende a trattenere il liquido in eccesso, contribuendo alla formazione di edema. Questo processo può influenzare il microambiente dell’osso fratturato e può avere implicazioni sul processo di guarigione ossea. Cause dell' edema osseo.Il ginocchio è una delle articolazioni maggiormente soggette ad edema osseo. Poiché l’osso è un tessuto che si rigenera lentamente. questo disturbo può comparire in qualsiasi età. ma è soprattutto frequente negli anziani. Le cause dell’edema osseo sono molteplici: traumi. artrosi. gotta. malattie renali o del fegato. iperparatiroidismo. diabete mellito eccetera. L’edema spongioso può causare dolore al ginocchio. riduzione della mobilità articolare e deformità. Trattamento medico e riabilitativo. Il trattamento medico e riabilitativo dell’edema osseo al ginocchio prevede un approccio completo mirato a alleviare i sintomi, favorire la guarigione e ripristinare la funzionalità. Inizialmente, la gestione spesso include il sollievo dal dolore mediante farmaci come gli anti-infiammatori non steroidei (FANS) e analgesici. Inoltre, può essere consigliata la riduzione delle attività a carico e l’utilizzo di misure di supporto come fasce o stampelle per minimizzare lo stress sulla zona interessata. La fisioterapia svolge un ruolo cruciale nel processo riabilitativo, concentrandosi sul rafforzamento dei muscoli circostanti, migliorando la stabilità articolare e aumentando la flessibilità. In alcuni casi il medico può prescrive l’uso dei elettromedicali come la magnetoterapia (cemp) da effettuare a casa per un minimo di due ore al giorni fino ad un massimo di otto ore anche durante la notte. edema osseo al ginocchio trattamento. Trattamento con  https://www.noleggioelettromedicali.it/ cemp. La magnetoterapia è una tecnica non invasiva che utilizza campi magnetici per curare diverse patologie. fra cui l’edema osseo. La magnetoterapia agisce stimolando la produzione di nuovi tessuti e la rigenerazione ossea. Questo trattamento è molto volte prescritto come parte della terapia per la cura dell’edema osseo del ginocchio. Avviso: Contattare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi cura. Link: https://www.noleggioelettromedicali.it/edema-osseo-del-ginocchio-sintomi-e-trattamento
    Escuchado 3m 57s
  • Noleggio Magnetoterapia

    24 MAY. 2024 · Cos'è la Magnetoterapia CEMP? La Magnetoterapia CEMP (Campi ElettroMagnetici Pulsati) è una tecnologia terapeutica che utilizza campi elettromagnetici pulsati a bassa frequenza per promuovere la guarigione del corpo. Questa terapia non invasiva stimola i processi cellulari, migliorando il metabolismo cellulare, la circolazione sanguigna e favorendo la rigenerazione dei tessuti.Quando Viene Consigliata la Magnetoterapia CEMP? La Magnetoterapia CEMP è raccomandata in vari contesti medici per il suo potere di accelerare i processi di guarigione e alleviare il dolore. Ecco alcune delle principali condizioni in cui viene suggerita: Fratture, edema osseo, post intervento alluce valgo, gonalgia, gonartrosi, artrosi, ed altre patologie. Tempo Consigliato di Utilizzo. Per ottenere i migliori risultati dalla Magnetoterapia CEMP, si consiglia un utilizzo di almeno 2 ore al giorno. In molti casi, un trattamento notturno può essere particolarmente benefico, permettendo alla terapia di agire durante il riposo notturno e garantendo una rigenerazione ottimale dei tessuti. Come Prenotare il Noleggio? Prenotare il noleggio del nostro dispositivo di Magnetoterapia CEMP è semplice e conveniente. Basta chiamarci ai seguenti numeri:02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20.Il nostro servizio include la consegna e il ritiro del macchinario, senza costi aggiuntivi. Ogni dispositivo viene igienizzato accuratamente prima della consegna e diamo una fascia di chiusura solenoidi nuova, ad ogn cliente, garantendo la massima igiene e sicurezza.Assistenza Telefonica con Fisioterapisti!Offriamo un'assistenza telefonica specializzata, gestita da fisioterapisti qualificati, pronti a rispondere a tutte le vostre domande e a fornirvi consigli personalizzati sull'utilizzo della Magnetoterapia CEMP. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni e per prenotare il vostro dispositivo.Chiamaci ora per avere maggiori informazioni. Avviso noleggiare la magnetoterapia cemp solo dopo prescrizione medica Link al sito: https://www.noleggiomagnetoterapia.it/magnetoterapia-noleggio/
    Escuchado 2m 9s
  • Magnetoterapia per Osteoporosi

    24 MAY. 2024 · Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione. L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro, caratterizzata da una ridotta massa ossea e da deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità e predisposizione alle fratture, soprattutto in alcuni distretti come l’anca e la colonna vertebrale.Diversi sono i fattori di rischio per l’osteoporosi, tra questi ricordiamo: ridotto picco di massa ossea, ossia il valore di massima densità minerale ossea raggiunto in età giovane-adulta(20-30 anni) e dipende da fattori genetici e ambientali, sesso femminile, eccessiva magrezza, storia familiare di osteoporosi, età avanzata, menopausa precoce o indotta chirurgicamente, anoressia nervosa o periodi di amenorrea, scarsa assunzione di calcio con la dieta, fumo e abuso di alcool, bassi livelli di testosterone nei maschi.Per quanto riguarda il sesso femminile, sappiamo che, soprattutto dopo la menopausa, si verifica uno squilibrio tra riassorbimento e formazione ossea, legato principalmente alla carenza di estrogeni, che hanno un’azione protettiva nei confronti dell’osso. L’eccessiva magrezza, invece, può determinare una situazione di rischio, perché il tessuto adiposo è in grado di produrre una certa quantità di estrogeni.L’osteoporosi, purtroppo, è una malattia cronica, determinata da diversi fattori, che causa uno squilibrio nel processo di rimodellamento osseo, in cui sono implicate le cellule dell’osso ossia gli osteoblasti (responsabili della mineralizzazione ossea) e gli osteoclasti (responsabili del riassorbimento dell’osso e della demolizione di aree di tessuto vecchio e danneggiato).Questo processo è regolato dal paratormone, dalla calcitonina, dagli estrogeni, dalla vitamina D, da varie citochine e da fattori locali come le prostaglandine.La malattia può presentarsi in forma primitiva o secondaria: la forma primitiva si manifesta nella maggior parte dei casi nelle donne post menopausa e nei pazienti anziani. Possono contribuire, quindi, il calo naturale degli estrogeni nelle donne, calo degli androgeni negli uomini, diminuita assunzione di calcio, bassi livelli di vitamina D e iperpatatiroidismo secondario.Si manifesta, generalmente, dopo i 65-70 anni di età in entrambi i sessi ma più frequentemente nelle donne.L’osteoporosi secondaria, invece, può derivare da altre condizioni mediche o dall’utilizzo protratto di alcuni farmaci osteopenizzanti. Tra le patologie che possono determinarne l’insorgenza, troviamo il morbo di Cushing, l’ipertiroidismo, l’iperparatiroidismo, l’ipogonadismo e il diabete mellito; possiamo riscontrarla anche in caso di immobilizzazione prolungata, deficit di calcio o vitamina D o neoplasie maligne.I sintomi e segni più comuni sono: coxalgia, cruralgia, dolore al collo, dolore al ginocchio, dolore all’anca, dolore alle ossa, dolore alla mano e al polso, dolore dorsale, fratture ossee,ipercifosi, iperlordosi e osteopenia. Nonostante la progressiva riduzione di massa ossea, molti dei soggetti affetti non presentano segni o sintomi pertanto, in molti casi, ci si accorge dell’osteoporosi solo in seguito a una frattura dell’anca, del femore, del polso o delle vertebre, causata da traumi inavvertiti.Come viene diagnosticata? Il gold standard per la diagnosi di osteoporosi è la Mineralometria Ossea Computerizzata o MOC, che utilizza raggi x per valutare lo stato di mineralizzazione delle ossa; il tutto completato da esami di laboratorio che permettono di valutare lo stato del metabolismo osseo.Qual è la terapia? Innanzitutto, vengono messe in atto misure utili a rallentare la malattia a ridurre il rischio di fratture. Queste misure prevedono integrazione di calcio e vitamina D, esercizi per aumentare la forza muscolare e la resistenza dell’osso e terapia farmacologica con bisfosfonati, per preservare la massa ossea, e raloxifene, per stimolare la formazione di nuovo tessuto osseo.Molto utili sono anche le terapie fisiche come la magnetoterapia e, in particolare la magnetoterapia cemp.Come può aiutare la https://www.noleggiomagnetoterapia.it/magnetoterapia-noleggio/ cemp nella terapia dell’osteoporosi? Il primo riscontro sull’utilizzo dei campi elettromagnetici pulsati per la cura dell’osteoporosi e delle ossa in generale si ebbe grazie agli astronauti: si scoprì, infatti, che l’avvolgimento elettromagnetico impediva alle ossa di percepire l’assenza di gravità, facendo in modo che il corpo non alterasse la normale produzione di osso.Inoltre, si osservò che la magnetoterapia aiutava il riequilibrio dei potenziali elettrici delle membrane, favorendo, quindi, i meccanismi riparativi dell’osso, punto chiave per ostacolare l’osteoporosi e aiutare la riparazione dell’osso in caso di fratture.
    Escuchado 3m 50s
  • Magnetoterapia a cosa serve

    6 MAR. 2024 · Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione. Nel podcast parleremo dell'utilità della https://www.noleggiomagnetoterapia.it/, dei suoi campi di applicazione e della sua storia. La magnetoterapia è una terapia non invasiva che sfrutta campi elettromagnetici per stimolare la guarigione e il benessere. Viene utilizzata per diverse patologie muscolo-scheletriche, accelerando la guarigione delle fratture ossee, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità articolare. Scopriremo come funziona la magnetoterapia e l'impatto dei risultati degli studi di Basset sull'evoluzione di questa terapia. Articolo completo su https://www.noleggiomagnetoterapia.it/magnetoterapia-a-cosa-serve
    Escuchado 4m 23s
  • Comprendere Le Fratture Scomposte Di Tibia E Perone

    6 MAR. 2024 · Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione. Benvenuti al nostro podcast di oggi, dedicato al tema "Comprendere Le Fratture Scomposte Di Tibia E Perone: Anatomia, Processo Diagnostico E Opzioni Terapeutiche​".Le fratture scomposte di tibia e perone sono incidenti gravi che richiedono una comprensione approfondita dell'anatomia coinvolta, nonché un processo diagnostico preciso e una valutazione delle opzioni terapeutiche disponibili.Durante l'episodio odierno, esploreremo in dettaglio l'anatomia della tibia e del perone, comprendendo la struttura ossea e le parti molli circostanti che sono coinvolte in queste fratture.Successivamente, esamineremo il processo diagnostico, discutendo dei segni e sintomi da tenere in considerazione durante l'esame clinico e l'utilizzo di strumenti diagnostici come radiografie e tomografia computerizzata per una valutazione accurata.Infine, ci immergeremo nelle opzioni terapeutiche disponibili per le fratture scomposte di tibia e perone anche con l'uso di https://www.noleggiomagnetoterapia.it/ cemp. Leggi il nostr blog al seguente link: https://www.noleggiomagnetoterapia.it/comprendere-le-fratture-scomposte-di-tibia-e-perone/
    Escuchado 2m 51s
  • Frattura Del Cuboide, Diagnosi E Trattamento

    28 FEB. 2024 · Nel nostro prossimo podcast parleremo di una lesione ossea comune ma spesso trascurata: la frattura del cuboide. Questa frattura interessa l'osso cuboide, situato nella parte laterale del piede, e può causare dolore, gonfiore e difficoltà nel camminare. Esploreremo i sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento per questa lesione, che può variare dalla terapia conservativa all'intervento chirurgico, a seconda della gravità. Discuteremo in dettaglio le opzioni terapeutiche, inclusa la https://www.noleggiomagnetoterapia.it/, una tecnica non invasiva che può contribuire alla guarigione e al recupero. Unisciti a noi mentre approfondiamo questa importante condizione ortopedica nel nostro prossimo episodio. articolo completo su: https://www.noleggiomagnetoterapia.it/frattura-del-cuboide/ Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione.
    Escuchado 3m 23s
  • Frattura Polso Cos'è, Diagnosi E Trattamento

    24 FEB. 2024 · Nel prossimo podcast, esploreremo un tema di grande rilevanza e interesse: la frattura del polso e le sue implicazioni sulla salute e sulla guarigione. Ci immergeremo nell'anatomia complessa del polso, una regione del corpo soggetta a frequenti infortuni, spesso derivanti da cadute o traumi diretti. Discuteremo in dettaglio i sintomi tipici di una frattura al polso, tra cui il dolore intenso, il gonfiore e la limitazione dei movimenti, evidenziando l'importanza di un tempestivo intervento medico per prevenire complicazioni a lungo termine. Esploreremo le cause principali di queste fratture, che vanno dalle cadute accidentali agli sport ad alto rischio, passando per fattori come l'osteoporosi che possono indebolire le ossa e aumentare il rischio di lesioni. Approfondiremo anche i metodi diagnostici utilizzati dai medici per confermare una frattura al polso, compresi gli esami fisici e radiografici, insieme alle opzioni di trattamento disponibili. Dal gesso all'intervento chirurgico, esploreremo le diverse vie per la guarigione e la riabilitazione del polso danneggiato. In particolare, ci soffermeremo sulla terapia con https://www.noleggiomagnetoterapia.it/ (Campo Elettromagnetico Pulsato), una tecnica non invasiva, che in molti casi dopo prescrizione medica potrebbe accelerare il processo di guarigione delle fratture al polso. leggi larticolo su: https://www.noleggiomagnetoterapia.it/frattura-polso Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione
    Escuchado 4m 43s
  • Frattura Scomposta Tibia E Perone: Cos'è, Diagnosi E Trattamento

    23 FEB. 2024 · Nel nostro podcast, esploreremo in dettaglio la https://www.noleggiomagnetoterapia.it/frattura-scomposta-tibia-e-perone-diagnosi-e-trattamento/e, un evento traumatico che richiede un intervento medico immediato e un'attenta gestione post-operatoria. Questa grave condizione, caratterizzata dalla rottura di entrambe le ossa della gamba inferiore, porta a sintomi come dolore acuto, gonfiore e, in alcuni casi, deformità visibile dell'arto. Esamineremo le cause principali di questa lesione, che spesso sono legate a traumi di elevata energia come incidenti stradali o cadute da altezze significative.Approfondiremo anche il processo di diagnosi, che coinvolge esami clinici e strumentali come la radiografia, per valutare l'estensione e la posizione della frattura. Il trattamento medico, che prevede spesso l'intervento chirurgico seguito da un programma di riabilitazione, sarà oggetto di approfondimento nel nostro podcast. Discuteremo l'importanza della fisioterapia e delle terapie fisiche nella fase di recupero, insieme all'utilizzo di dispositivi come tutori o stampelle per favorire la deambulazione.Inoltre, esploreremo l'efficacia della https://www.noleggiomagnetoterapia.it/CEMP come strumento terapeutico complementare per accelerare il processo di guarigione. Questa terapia non invasiva utilizza campi magnetici pulsati per stimolare la rigenerazione ossea e favorire una rapida riparazione del tessuto danneggiato. Condivideremo i benefici della magnetoterapia, tra cui la riduzione del dolore e del gonfiore, il miglioramento della mobilità articolare e una guarigione più rapida.Ricordiamo sempre ai nostri ascoltatori l'importanza di consultare un medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento e di seguire attentamente le indicazioni del proprio team medico per un recupero ottimale. grazie. www.noleggiomagnetoterapia.it Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione.
    Escuchado 5m 19s
  • Magnetoterapia (Cemp) Per Il Ginocchio, Quando È Consigliata

    23 FEB. 2024 · Nel corso del nostro podcast, esamineremo come viene utilizzato questo trattamento durante il giorno e anche durante il sonno notturno. Con un dispositivo per magnetoterapia a noleggio che emette campi magnetici pulsati, il paziente può comodamente indossare due solenoidi magnetici ai lati del ginocchio, aiutando così a fornire un sollievo efficace senza alcun fastidio.Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle controindicazioni. Questo trattamento potrebbe non essere adatto a tutti, soprattutto in presenza di pazienti con pacemaker, gravi patologie cardiache, o durante la gravidanza, tra le altre condizioni specifiche. È sempre consigliabile consultare un medico prima di intraprendere qualsiasi terapia.Per ulteriori informazioni su come la magnetoterapia può aiutare nel trattamento del ginocchio, visitate il nostro sito web all'indirizzo http://www.noleggiomagnetoterapia.it/ e non esitate a contattarci per un supporto personalizzato.Grazie per averci ascoltato e continuate a seguire i nostri podcast per ulteriori approfondimenti sulle terapie innovative per il benessere articolare. leggi larticolo completo su: https://www.noleggiomagnetoterapia.it/magnetoterapia-per-il-ginocchio/ per informazioni di https://www.noleggiomagnetoterapia.it/ Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione.
    Escuchado 3m 34s
  • Frattura Del Quinto Metatarso: Diagnosi E Trattamento

    23 FEB. 2024 · Nel nostro podcast odierno, esploreremo una lesione comune ma spesso sottovalutata: la frattura della base del quinto metatarso. Questa condizione, che coinvolge l'osso lungo del piede, può derivare da vari fattori, tra cui traumi diretti o stress ripetitivi sulla zona interessata.Le cause possono includere infortuni sportivi, come calcio o basket, dove si verificano movimenti improvvisi del piede, o cadute con impatti sulla parte laterale del piede. Inoltre, la struttura anatomica del piede può predisporre alcuni individui a questa frattura.Per quanto riguarda il trattamento, le opzioni dipendono dalla gravità e dalla posizione della lesione. Si va dal riposo e dall'immobilizzazione con tutori ortopedici per le fratture meno gravi, fino all'intervento chirurgico per quelle più complesse o instabili.I sintomi più comuni includono dolore localizzato, gonfiore e difficoltà nel camminare o nel sostenere il peso sul piede colpito. In alcuni casi, può manifestarsi anche una deformità evidente o un'ecchimosi nella zona interessata.Un approccio terapeutico che può essere considerato è la https://www.noleggiomagnetoterapia.it/magnetoterapia-noleggio/a campo elettromagnetico pulsato (CEMP). Questo tipo di terapia può favorire la guarigione accelerando la circolazione sanguigna locale, riducendo l'infiammazione e stimolando il metabolismo e la riparazione ossea.Tuttavia, è sempre importante consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento. In caso di interesse per la magnetoterapia CEMP, è possibile contattare i professionisti competenti per ricevere assistenza e consulenza appropriata. link: https://www.noleggiomagnetoterapia.it/frattura-del-v-metatarso-diagnosi-e-trattamento/ Avviso: Le informazioni fornite in questo podcast sono destinate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere considerate consigli medici. Si consiglia di consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la propria salute. La consulenza medica professionale è indispensabile per la diagnosi e il trattamento di qualsiasi condizione medica. Grazie per l'ascolto e per la vostra attenzione.
    Escuchado 4m 14s

Siamo un Azienda specializzata nel https://www.noleggiomagnetoterapia.it/magnetoterapia-noleggio/ e apparecchiature elettromedicali per la riabilitazione fisica. Noleggiamo in Tutta Italia con consegna gratuita in 24/48 ore lavorative. Chiama ora il nostro Servizio Clienti...

mostra más
Siamo un Azienda specializzata nel noleggio di Magnetoterapia CEMP e apparecchiature elettromedicali per la riabilitazione fisica. Noleggiamo in Tutta Italia con consegna gratuita in 24/48 ore lavorative.
Chiama ora il nostro Servizio Clienti al numero 02 5004 23 05 oppure 081 009 84 20, per prenotare il noleggio della Magnetoterapia (cemp) direttamente a casa tua. Le nostre apparecchiature per magnetoterapia sono altamente professionali e di facile utilizzo. Inoltre possono essere usate anche durante la notte fino ad 8 ore di terapia continua.

www.noleggiomagnetoterapia.it
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca