Portada del podcast

non di sola tecnologia: podcast.

  • la dattilobraille smontata e spiegata

    10 NOV. 2020 · La dattilobraille è uno strumento che serve ai non vedenti per scrivere in Braille. In questo episodio, io e Antonio ne abbiamo parlato, la abbiamo smontata per scoprirne il meccanismo di funzionamento. Si tratta di un vero gioiello della meccanica. Oggi è meno utilizzata ma ha rappresentato uno strumento indispensabile per decine di anni e ancora serve alla didattica nella scuola.
    Escuchado 11m 38s
  • Alla scoperta delle accordature alternative per chitarra.accordature chitarra 1

    23 SEP. 2020 · Esistono varie possibilità di accordare una chitarra. La normale accordatura chiusa o standard (mi la re sol si mi), o altre accordature aperte. In questa chiacchierata le presentiamo con l'aiuto di Mauro.
    Escuchado 30m 18s
  • etichettare con codice a barre, nfc, qr code.

    7 SEP. 2020 · Le etichette sono importanti, anzi fondamentali: pensate ai medicinali, alle posologie, agli alimenti con la loro composizione. La tecnologia propone diverse strade per etichettare e l'interazione con gli smartphones rende la lettura fruibile anche alle persone prive della vista e agli anziani. Sia ii codici a barre che i qr code e gli nfc, presentano potenzialità da sfruttare ma anche limiti. Li mettiamo a confronto in questo episodio che è possibile sempre recuperare anche sul canale youtube: www.youtube.com/c/valterscarfia Lasciate pure un feedback qui o in telegram @walscar. Grazie.
    Escuchado 17m 13s
  • Seeing ai: strepitosa app per catturare testi e molto altro.seeing ai

    2 SEP. 2020 · Seeing ai per iphone è una app che è in grado, attraverso la telecamera, di catturare testi da cartaceo e leggerli con le sintesi vocali, descrivere le foto, riconoscere il valore delle banconote, leggere i qr code e i codici a barre dei prodotti e ancora molto altro. Episodio estratto dai 2 video presenti sul mio canale youtube www.youtube.com/c/valterscarfia Il rumore dell'ambiente esterno è dovuto al fatto che ho provato questa app sul campo, fotografando oggetti, leggendo i codici dai prodotti. Grato a chi vorrà iscriversi al podcast, lasciarmi qualche commento o cercarmi su instagram @walscar mandandomi anche messaggi scritti o vocali.
    Escuchado 21m 18s
  • vi racconto il mio youtube: video creati da chi non li vede.vi racconto il mio youtube

    31 AGO. 2020 · Vi racconto il mio youtube: difficoltà, software utilizzati, trucchi ed escamotages. Non è facile e non ho pretese di fare video di qualità: solo di dare dei contenuti che possano essere di aiuto a chi, avendo delle disabilità, deve fare i conti con la tecnologia: sempre più invasiva. Però, siccome è un potente veicolo di comunicazione, si fa di necessità virtù e si escogitano soluzioni magari empiriche ma efficaci. Naturalmente anche su youtube https://www.youtube.com/watch?v=T-ulrKQA8UE
    Escuchado 21m 5s
  • Nvda 3: navigazione internet e youtube.nvda 3

    30 AGO. 2020 · Eccoci al terzo episodio su Nvda: screen reader per windows, fantastico e gratuito. Ci concentriamo in questo episodio sulla navigazione (modalità virtuale e modalità focus), in internet e soprattutto su youtube. Mostreremo una serie di scorciatoie per spostarsi velocemente nei video, aumentarne o diminuirne la velocità di riproduzione ed altro ancora. Datemi un riscontro anche qui ma anche su telegram @walscar. Naturalmente i 3 episodi sono su tutte le piattaforme podcast e sul mio canale youtube www.youtube.com/c/valterscarfia
    Escuchado 16m 55s
  • Nvda seconda parte.

    29 AGO. 2020 · Dopo il discreto successo del primo tutorial su Nvda: uno screen reader gratuito per windows sia sul podcast che su youtube, propongo la seconda parte e seguirà la terza. Le tre parti possono essere recuperate anche sul canale youtube: www.youtube.com/c/valterscarfia
    Escuchado 20m 18s
  • tra visibile e invisibile, tra negazioni e dogmi

    27 AGO. 2020 · Siamo circondati da realtà visibili ma soprattutto da realtà invisibili, verificabili o non verificabili. Siamo affamati e irresistibilmente attratti dall'invisibile. A volte viviamo la contraddizione di negare l'invisibile che potrebbe essere verificato, e ci affanniamo a confutare un invisibile in modo dogmatico che pur non possiamo verificare. L'intolleranza così si nutre, cresce e rende la vita impossibile a molti. E il dialogo, e la diversità, e il confronto; dove stanno?
    Escuchado 9m 29s
  • Amazon music, Apple music, Spotify: what is the best?

    19 AGO. 2020 · Dopo il discreto successo del mio articolo sul mio blog http://vscarfia.com/ e il video sul canale di youtube, propongo questa disamina qui. Ormai la musica in streaming è a pannaggio di 4 o 5 colossi che se la contendono. Quale è dunque il migliore tra questi: amazon music, apple music, spotify e youtube music! Li considero secondo 4 variabili: prezzo di abbonamento, qualità di ascolto, social e opzioni di ricerca. E per voi quale è il migliore? sarebbe bello se lo comunicaste qui o anche nel mio canale telegram, magari perchè no, con dei messaggi vocali che mi piacerebbe poter riprodurre nei prossimi episodi.
    Escuchado 14m 30s
  • corsi di chitarra per non vedenti: una piacevole chiacchierata con Franco Gori.

    17 AGO. 2020 · Può un non vedente suonare bene la chitarra senza il Braille e senza spartiti? In questa chiacchierata con Franco Gori, curatore del canale youtube @corsi di chitarra per non vedenbti, approfondiamo la questione. Questo è il link al video sul mio canale https://www.youtube.com/watch?v=9XANnnv-2Kk
    Escuchado 18m 38s

Ciao! sono un appassionato di tecnologia essenzialmente rivolta alle disabilità. Ho un canale youtube www.youtube.com/c/valterscarfia un blog http://vscarfia.com e sbarco ora sul podcast con dubbi e speranze. Le ragioni? .......

mostra más
Ciao! sono un appassionato di tecnologia essenzialmente rivolta alle disabilità. Ho un canale youtube www.youtube.com/c/valterscarfia un blog http://vscarfia.com e sbarco ora sul podcast con dubbi e speranze. Le ragioni? .... le spiegherò. blog http://vscarfia.com e
mostra menos
Información
Autor Valter Scarfia
Categorías Tecnología
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca