Portada del podcast

Occhio alla Terra!

  • #98 L'Italia al centro dello Spazio

    11 NOV. 2022 · IRIDE sarà il più grande programma spaziale europeo e sarà pronto entro 5 anni. L'Italia entro il 2026 metterà in campo l'avanguardia delle tecnologie satellitari per l'osservazione delle Terra. Chi ha scelto questo nome e perchè? A quali utenti sarà rivolto e quali saranno le applicazioni? Quali opportunità di business abiliterà? CopernicusEU e #Iride, cosa accadra?
    Escuchado 14m 47s
  • #97 Il cambiamento climatico spiegato semplice

    8 MAY. 2022 · con Paola Mercogliano - Head of Research Division REMHI al CMCC Climate. Avete visto il film Don't Look Up? Bene! Per ora niente asteroride, ma il cambiamentoclimatico "è il passato" è ora di pensare al futuro. Il CMCC Climate sviluppa modelli sul sistema climatico ed il suo impatto sulla nostra vita e sulle nostre città, il tutto "spiegato semplice" anche grazie alla piattaforma Dataclime. Qual è il ruolo dell' CMCC Climate in qualità Focal Point per l'Italia dell' IPCC? I Servizi per il Climate Change di Copernicus per conoscere il passato e il presente del clima sulla Terra.
    Escuchado 17m 8s
  • #96 Lo spazio per lo sport, gite e weekend

    17 ABR. 2022 · Che fare a Pasquetta? Come sfruttiamo i satelliti quando andiamo in vacanza? Se andate in bici, in barca o a pesca, fate escursioni o sciate in montagna utilizzate App e servizi basati sui dati geo-spaziali. Quali i più famosi? Le nuove costellazioni di satelliti abiliteranno nuovi servizi al turismo grazie a risoluzioni e tempi di rivisita mai visti prima.
    Escuchado 17m 8s
  • #95 Miniere e cave osservati speciali

    11 ABR. 2022 · Si può capire dove andare a scavare e avviare attività estrattive? Quali sono i vantaggi per chi gestisce le miniere? Quali sono i rischi legati alle attività estrattive, e come si combattono le attività illegali?
    Escuchado 15m 45s
  • #94 Piante acquatiche tutelate dallo spazio

    3 ABR. 2022 · NON è un' alga, protegge le coste dall'erosione, smorza le correnti, produce biomassa per la vita di specie marine: è la Posidonia! La posidonia va protetta e non va rimossa: sono in corso progetti di ripiantumazione marina che usano i dati satellitari. La posidonia si vede dallo spazio? quali sono i satelliti e le tecniche di remotesensing per monitorare la vegetazione in acqua?
    Escuchado 16m 34s
  • #93 Lo spazio per le strade, condotte e tralicci

    28 MAR. 2022 · con Sergio Samarelli - Cto di Planetek Italia. Il Carovita ci ricorda che le reti di trasporto, condottote di energia e risorse energetiche rendono possibile la nostra vita quotidiana: quanto “spazio” c’è in questi settori? Ponti e tralicci misurati ogni giorno, condotte interrate che dallo spazio vengono monitorate: esempi concreti di applicazioni
    Escuchado 25m 18s
  • #92 Il calore si misura dallo spazio?

    21 MAR. 2022 · I satelliti possono rilevare anomalie termiche sulla Terra: come fanno e che livello di dettagli raggiungono? Iisole di calore, incendi e fughe del teleriscaldamento: a che punto siamo con il telerilevamento? Quali sono i satelliti che analizzano l' infrarosso termico ? Nuove costellazioni promettono di rivoluzionare queste analisi!
    Escuchado 17m 30s
  • #91 Eventi e Fiere Geospaziali

    14 MAR. 2022 · Come sono organizzate e chi può partecipare alle #fiere sullo spazio e la geomatica ? Quali sono i principali eventi in Italia e all'estero? Com'è cambiato questo settore negli anni? La pandemia ha spostato molti eventi on-line, qual è la nostra esperienza?
    Escuchado 19m 40s
  • #90 Il più grande selfie dallo spazio

    7 MAR. 2022 · 10.000 persone sulla spiaggia di Rimini il 26 Marzo 2022 per il GuinnessWorldRecord. Una scritta umana di 500 metri visibile dallo spazio. Chi è il movimento The Climate Route che ha organizzato l'evento e quali sono le loro "insolite" iniziative di sensibilizzazione sul climatechange? I satelliti PleiadesNeo di Airbus cattureranno immagini dallo spazio in altissima risoluzione, vuoi esserci nella foto? Ti spieghiamo tutto nei link e nei commenti
    Escuchado 11m 7s
  • #89 Perchè i satelliti per immagini notturne?

    6 FEB. 2022 · Le città fotografate di notte per indicatori sulla pandemia covid e per i problemi di sicurezza. Immagini notturne per studiare lo sviluppo economico e fare analisi sul GDP. Come si fa? Ladri e Furti notturni : posso avere le immagini per acciuffarli?
    Escuchado 13m
Il Podcast sulla Terra vista dallo Spazio. Tutte le curiosità sui satelliti, le applicazioni, i dati disponibili e le tecnologie per l'osservazione della Terra.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca