Portada del podcast

Orcus in Fabula - storia e storie

  • L'Appeso - dalla pittura infamante ai tarocchi

    5 ABR. 2022 · L’iconografia dell’Appeso dei tarocchi trova le sue origini in una pratica penale in uso nel mondo comunale italiano tra il XIII e il XVI secolo: la pittura infamante. Attraverso l’opera di Gherardo Ortalli, scopriremo le origini e l’evoluzione di questa curiosa pena che portò ad addobbare gli edifici pubblici delle città italiane con immagini grottesche e offensive allo scopo di colpire i rei di alcuni delitti. LA SIGLA: Light Sting by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution license (https://creativecommons.org/licenses/...) Source: http://incompetech.com/music/royalty-... Artist: http://incompetech.com/ IMMAGINE: Andrea del Sarto, Public domain, via Wikimedia Commons BIBLIOGRAFIA: Oltre a ORTALLI G., La pittura infamante - Secoli XIII e XVI, Viella 2015, vi suggerisco anche un altro testo che può essere utile a ricostruire le origini di questa iconografia: - MILANI C., L’uomo con la borsa al collo - Genealogia e uso di un'immagine medievale, Viella 2017.
    Escuchado 12m 50s
  • L'Alchimia medievale tra storia e fiction (II)

    15 MAR. 2022 · Gli alchimisti sono individui misteriosi e a tratti leggendari che da sempre hanno affascinato gli autori dei racconti di fantasia. A partire da “La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo” di Serge Hutin cercherò di ricostruire la figura dell’alchimista medievale mettendola a confronto con quella di una delle rappresentazioni popolari più recenti dell’alchimia: cioè quella contenuta in “Fullmetal Alchemist” di Hiromu Arakawa. Durante questa seconda parte cercherò di rispondere a queste domande: Quali operazioni venivano svolte dagli alchimisti? Quali proprietà venivano attribuite alla Pietra Filosofale? Come si diventava alchimisti? Quali erano i rapporti tra gli alchimisti e le istituzioni del Medioevo? L'alchimia può davvero considerarsi un'antenata della chimica moderna? LA SIGLA: Light Sting by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution license (https://creativecommons.org/licenses/...) Source: http://incompetech.com/music/royalty-... Artist: http://incompetech.com/ IMMAGINE: Max Fuhrmann, Public domain, attraverso Wikimedia Commons BIBLIOGRAFIA: Oltre a HUTIN S., La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo, BUR 2018 vi suggerisco anche altri testi più recenti che ho utilizzato per integrare alcune informazioni sull'alchimia. - CRISCIANI C., Il papa e l'alchimia - Felice V, Guglielmo Fabri e l'elixir, Viella 2002 - CRISCIANI C. e PEREIRA M., L'alchimia nel Medioevo, SISMEL ed. Del Galluzzo 2016
    Escuchado 14m 5s
  • L'Alchimia medievale tra storia e fiction (I)

    1 MAR. 2022 · Gli alchimisti sono individui misteriosi e a tratti leggendari che da sempre hanno affascinato gli autori dei racconti di fantasia. A partire da “La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo” di Serge Hutin cercherò di ricostruire la figura dell’alchimista medievale mettendola a confronto con quella di una delle rappresentazioni popolari più recenti dell’alchimia: cioè quella contenuta in “Fullmetal Alchemist” di Hiromu Arakawa. Durante questa prima parte cercherò di rispondere a queste domande: Che cos’è l’alchimia? Quali sono i suoi obiettivi e le sue origini? Dove e con quali strumenti operavano gli alchimisti? LA SIGLA: Light Sting by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution license (https://creativecommons.org/licenses/...) Source: http://incompetech.com/music/royalty-... Artist: http://incompetech.com/ IMMAGINE: Rauantiques, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons BIBLIOGRAFIA: Oltre a HUTIN S., La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo, BUR 2018 vi suggerisco anche altri testi più recenti che ho utilizzato per integrare alcune informazioni sull'alchimia. - CRISCIANI C., Il papa e l'alchimia - Felice V, Guglielmo Fabri e l'elixir, Viella 2002 - CRISCIANI C. e PEREIRA M., L'alchimia nel Medioevo, SISMEL ed. Del Galluzzo 2016
    Escuchado 11m 41s
  • Orcus in Fabula - Presentazione podcast

    21 FEB. 2022 · Benvenuti a tutti voi su Orcus in Fabula - Storia e storie - Il nuovo podcast che spolpa la storia andando all'osso. Io mi chiamo William e sono uno studente-lavoratore che ha voglia di raccontare le sue grandi passioni tra cui domina la Storia. In questo primo video vi racconto chi sono e le ragioni che mi hanno portato ad intraprendere questa nuova avventura che spero di poter condividere con tutti voi. SIGLA Light Sting by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution license https://creativecommons.org/licenses/ Source: http://incompetech.com/music/royalty-... Artist: http://incompetech.com/
    Escuchado 3m 52s

ORCUS IN FABULA - Storia e storie "Il buono storico somiglia all'orco nella fiaba: là dove fiuta la carne umana, là sa che è la sua preda." Con questa frase...

mostra más
ORCUS IN FABULA - Storia e storie

"Il buono storico somiglia all'orco nella fiaba: là dove fiuta la carne umana, là sa che è la sua preda."

Con questa frase il celebre storico Marc Bloch, nel suo "Apologia della storia", sintetizzava il suo pensiero storiografico aperto ad una più profonda analisi delle cose umane tutte per lo studio della storia.

Da questa frase prende il nome il mio canale. Ma chi sono io? Mi chiamo William e sono uno studente di Scienze Storiche e lavoratore nonché appassionato di storia. Dopo la laurea nel 2013 ho avuto modo di lavorare e curare qualche progetto in ambito museale e di promozione culturale ma, al momento, la vita lavorativa mi ha condotto su ben altri lidi. Di recente però ho potuto riprendere gli studi.

Questo canale non parlerà solo di storia, vorrei aprire anche alle contaminazioni tra le mie varie passioni: i libri, i fumetti, il cinema, i viaggi, i videogiochi, i giochi di ruolo e da tavolo.
mostra menos
Contactos
Información
Autor William
Categorías Historia
Página web -
Email orcus.in.fabula@gmail.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca