Portada del podcast

Otto al Centro

  • 4. Simona Kossak e la foresta primordiale

    8 JUN. 2024 · Simona Kossak (1943-2007) è stata una biologa, ricercatrice, scrittrice e zoologa polacca. Nata a Cracovia, in una celebre famiglia di pittori e letterate, ha scelto di dedicare la propria vita allo studio della natura e alla sua difesa dalle interferenze dell'uomo.  Per trent'anni è vissuta in una casetta all'interno dell'ultima foresta primordiale d'Europa, Białowieża. E per quasi mezzo secolo si è battuta per salvaguardarne la flora e la fauna, permettendo alla locale popolazione di bisonti europei, linci e lupi di non estinguersi.  Kossak è stata anche una brillante divulgatrice che, grazie alle sue interviste video, ai suoi programmi radiofonici, ai suoi articoli e ai suoi libri ha reso popolare le vicende della foresta e del Parco Nazionale di Białowieża. La sua vita a stretto contatto con gli animali del bosco, immortalata dal fotografo e compagno Lech Wilczek in scatti ora umoristici ora affettuosi, l'ha resa unica.    La quarta puntata di 'Otto al Centro' racconta la sua storia. --- La voce di Simona Kossak era quella di Benedetta Aledda. I frammenti della voce originale di Kossak provengono dalla trasmissione 'Kto jest kim na Podlasiu', trasmessa da TVP Białystok nel 2001. La musica in apertura e chiusura è ‘Blooming Cosmic Consciousness’, di Shiningemix777.  Il podcast ora va in vacanza per un paio di mesi.  Ci risentiamo l’8 settembre con un nuovo episodio. A presto!
    Escuchado 18m 28s
  • 3. Mária Telkes e la scoperta del Sole

    8 MAY. 2024 · Mária Telkes (1900-1995) è stata una fisica e una scienziata ungherese. Nata e laureatasi in Fisica Chimica a Budapest, si è trasferita negli Stati Uniti nel '32, per portarvi avanti le proprie ricerche sulle fonti rinnovabili.  Viene assunta dal prestigioso MIT e diviene un'esperta di energia solare in anni nei quali le sue applicazioni erano ancora limitate. Soprannominata 'The Sun Queen', la 'Regina del Sole' dalla stampa statunitense, ha brevettato numerose invenzioni che adoperano il solare, oltre a realizzare la prima abitazione al mondo riscaldata unicamente dai raggi del Sole, la Dover Sun House. Nel corso della sua lunga vita, Telkes è stata la prima a credere davvero nell'importanza del solare per smarcarsi dalle fonti di combustibile fossile. Le sue ricerche, i suoi prototipi sperimentali e i suoi brevetti pratici hanno aperto la strada verso l'utilizzo del fotovoltaico, oggi fondamentale. La terza puntata di 'Otto al Centro' racconta la sua storia. --- La voce di Mária Telkes era quella di Claudia Tatasciore. La voce di Eleanor Raymond era quella di Claudia Abei. La voce di Andrew Nemethy era quella di Alessandro Grimaldi. La voce che ha letto i titoli della stampa statunitense dell’epoca era quella di Corey Long. La musica in apertura e chiusura è ‘Blooming Cosmic Consciousness’, di Shiningemix777.  Ci risentiamo l’8 giugno con un nuovo episodio. A presto!
    Escuchado 20m 39s
  • 2. Toyen e il surrealismo nell'universo

    8 ABR. 2024 · Toyen (1902-1980) è stata una pittrice surrealista ceca. Nata a Praga con il nome di Marie Čermínová, l'artista è vissuta sempre fra la propria città natale e Parigi. Non ha mai rilasciato interviste, lasciando che fosse la sua arte a parlare per lei. Nonostante questa elusività, Toyen è ritenuta oggi una delle maggiori pittrici del XX secolo. La sua arte ha saputo evolversi dal cubismo degli esordi, al surrealismo, passando per l'artificialismo, un movimento da lei creato per fondere pittura e poesia, attraverso la rappresentazione dei ricordi. Descritta e ammirata da artisti, letterati e premi Nobel, ha creato opere d'avanguardia, dalla forte componente erotica, ma è scomparsa in povertà, in Francia. Solo di recente è stata riscoperta. La seconda puntata di 'Otto al Centro' racconta la sua storia. --- La voce di Toyen è quella di Cristina Rosati. La voce di Jaroslav Seifert è quella di Andreas Pieralli. La voce di André Breton è quella di Guido Mattia Gallerani. La sigla di apertura e chiusura è 'Blooming Cosmic Consciousness' di https://www.youtube.com/@shiningemix777.   --- https://www.wikiart.org/en/toyen/all-works#!%23filterName:all-paintings-chronologically,resultType:masonry, dal 1920 al 1968, e due libri per approfondire: 'Magnetic Woman: Toyen and the Surrealist Erotic’ di Karla Huebner, University of Pittsburgh Press. 'Tutte le bellezze del mondo’ di Jaroslav Seifert, tradotto da Dario Massimi, Editori Riuniti.
    Escuchado 19m 25s
  • 1. Wanda Rutkiewicz e la Carovana dei sogni

    8 MAR. 2024 · Wanda Rutkiewicz (1943-1992) è stata una delle più grandi alpiniste internazionali. Nata nell'odierna Lituania, ma trasferitasi da bambina in Polonia con la famiglia, ha saputo conquistare per prima vette e primati in tutto il mondo. Ha inoltre fatto conoscere l'alpinismo ai polacchi grazie a interviste e documentari in anni difficili per i suoi connazionali, spesso impossibilitati a viaggiare. Le sue imprese d'alta quota hanno incrinato il mito dell'alpinismo come mondo prevalentemente maschile e sono state d'ispirazione per generazioni di scalatrici e rocciatrici. La prima puntata di 'Otto al Centro' è dedicata alla sua storia. --- La voce di Wanda Rutkiewicz è quella di Giulia Massini. La voce di Andrzej Zawada è quella di Giacomo Guglielmi. La sigla di apertura e chiusura è 'Blooming Cosmic Consciousness' di https://www.youtube.com/@shiningemix777.
    Escuchado 19m

Otto al Centro è un podcast in otto puntate di https://www.centrumreport.com/chi-siamo dedicato a otto grandi donne dell’Europa centrale, le cui storie meritano di essere raccontate e ascoltate. Alpiniste, artiste, ecologiste,...

mostra más
Otto al Centro è un podcast in otto puntate di Lorenzo Berardi dedicato a otto grandi donne dell’Europa centrale, le cui storie meritano di essere raccontate e ascoltate.

Alpiniste, artiste, ecologiste, femministe, partigiane, pilote, poetesse, scienziate provenienti da Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria.

Ogni otto del mese, per otto mesi, un nuovo episodio con una nuova protagonista.
Il tutto a partire dall'8 marzo 2024. Buon ascolto!

La musica della sigla d’apertura e chiusura è ‘Blooming Cosmic Consciousness’, di Shiningemix777.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca