Portada del podcast

Paninari '80

  • Explícito

    Trailer Paninari 80

    9 JUN. 2024 · Paninari '80, detto anche '80, è il primo PODCAST TALK SEMISERIO SUGLI ANNI '80 visti e vissuti da due Paninari, quelli che hanno contribuito al ritorno dei Paninari negli anni recentii: Bircide (Ramon Verdoia) e Mat (Matteo Ranzi). In ogni episodio, Mat e Bircide, ospiti del pensionato dei Puddu gestito da Suor Metalla, affrontano argomenti specifici, come: la nascita del Paninari, il ritorno, il lato oscuro del paninaresimo, la musica, le auto e le moto, il look, i film, ... Uniscono ricostruzioni storiche con aneddoti della propria vita da Paninari negli, senza prendersi troppo sul serio. CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 2m 32s
  • Explícito

    1 - Come tutto ebbe inizio

    15 JUN. 2024 · La storia dei Paninari parte dall'inizio degli anni '80 in Piazzetta del Liberty, da un gruppo ristretto di ragazzi che frequentano il bar Al Panino.  Non sono proprio persone tranquilissime, anzi, sono i fratelli minori dei San Babilini, quindi spesso cinvolti in confronti anche violenti con gruppi antagonisti. I loro fratelli più piccoli, che frequentano i licei della Milano bene, attigono dai loro guardaroba alcuni capi e così inizia la storia più commerciale e nota dei Paninari, quella che coinvolgerà centinaia di migliaia di ragazzi in tutta Italia, e che ancora oggi tutti ricordano. CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 23m 37s
  • Explícito

    2 - Il ritorno dei Paninari

    15 JUN. 2024 · Quando ormai la storia dei Paninari '80 è sopita da decenni, un ragazzone biondo, detto Bircide, gira quasi per scherzo un video e lo posta su YouTube. Le visualizzazioni crescono e lui capisce che un film per il web sul ritorno dei Paninari potrebbe ottenere interesse e così lo pubblica. Mat, come molti altri, incappa nei video di Bircide, lo incontra a Milano dal vivo nel 2012 e da lì si avvia il vero ritorno dei Paninari, quello che ha riportato decine di migliaia di ragazzi di allora a ritrovarsi nei social e, alcuni di loro, anche dal vivo. I Paninari sono tornati? No....ci siamo sempre stati...;) CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 17m 58s
  • Explícito

    3 - La confessione inedita: il lato oscuro dei Paninari

    15 JUN. 2024 · Nessuno lo ha mai raccontato pubblicamente, noi lo facciamo in questa puntata di Paninari '80. La gente pensa che i Paninari siano un mix di fast food, discoteche, feste, abbigliamento costoso a colori, spensieratezza, musica, lampade e tanto divertimento. Ma la verità è un'altra, è fatta di risse, di aderenze con la malavita e di .... scoprilo in questo episodio inedito con le confessioni di uno dei Paninari delle compagnie principali di Milano. CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 45m 35s
  • Explícito

    4 - Il Paninaro lo riconosci dal look

    15 JUN. 2024 · Ok, Paninari è uni stile di vita, ma la verità è che senza il look non esisterebbe il paninaresimo. L'abbigliamento costoso, di derivazione USA, ma con anche forti influenze di brand italiani e francesi, è ciò che contraddistingue un Paninaro e che lo differenzia dal resto dei movimenti degli anni '80. Ce ne parlano Mat e Bircide in questo quarto episodio di Paninari '80. Nota: in questa puntata vengono citati brand con il solo scopo di ricostruire storicamente la storia e lo stile dei Paninari. CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 22m 45s
  • Explícito

    5 - La musica '80

    15 JUN. 2024 · Radio Deejay con la Deejay Parade, Deejay Television, il Festivalbar erano appuntamenti fissi per i Paninari. Si usavano le cassette vergini per registrare dalla radio i brani e poi ascoltarseli nei walkman o alle feste, improvvisandosi dj.  Sono passati 40 anni, ma la musica anni '80 passa ancora in radio, non è mai passata del tutto di moda. Ma qual è stato il primo brano dei Paninari e quale cantante ha sancito, forse, la fine del paninaresimo'? E i cantanti di allora, cantavano veramente tutti le loro canzoni? Scoprilo in questo episodio con Mat e Bircide... CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 23m 56s
  • Explícito

    6 - Moto e Auto, tra 125 e ammiraglie

    15 JUN. 2024 · Erano gli anni dei cinquantini e dei centoventicinque, senza casco, truccando il truccabile e impennando. I ferri non solo erano uno status symbol per i Paninari, ma un'espressione di libertà. E poi per i più grandi c'erano le auto, una diversa dall'altra, non tutte simili come oggi. Dalle piccoline pompate di cavalli, alle ammiraglie italiane a quella che addirittura parlava (spesso a vanvera). Insomma, in questo episodio di Paninari 80 si parla di ferri e di Auto. CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 25m 40s
  • Explícito

    7 - La verità sul fumetto Paninaro

    15 JUN. 2024 · Con 140.000 copie vendute al mese, "Paninaro" è stato il fumetto più venduto in Italia. Per i Paninari più giovani era una lettura cult, per rimanere aggiornati sul look in un'epoca in cui non esistevano i social. Ma qual è la storia vera di questo fumetto? I personaggi erano inventati, oppure ispirati in parte a ragazzi realmente esistenti? Ce lo racconta in questa puntanta il nostro "testimone segreto", uno che ha frequentato le compagnie storiche dei Paninari di Milano... CREDITS Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network. Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi. Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia Le altre voci sono di: Melissa Astone Leonardo Ranzi Azzurra Ranzi Suor Metalla dell'istituto dei Puddu Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome) Igor Principe Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie. Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato. La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Escuchado 23m 43s

Paninari '80, detto anche '80, è il primo PODCAST TALK SEMISERIO SUGLI ANNI '80 visti e vissuti da due Paninari, quelli che hanno contribuito al ritorno dei Paninari negli anni...

mostra más
Paninari '80, detto anche '80, è il primo PODCAST TALK SEMISERIO SUGLI ANNI '80 visti e vissuti da due Paninari, quelli che hanno contribuito al ritorno dei Paninari negli anni recentii: Bircide (Ramon Verdoia) e Mat (Matteo Ranzi).

In ogni episodio della prima stagione (10 episodi in tutto), Mat e Bircide, ospiti del pensionato dei Puddu gestito da Suor Metalla, affrontano argomenti specifici, come: la nascita del Paninari, il ritorno, il lato oscuro del paninaresimo, la musica, le auto e le moto, il look, i film, ...
Uniscono ricostruzioni storiche con aneddoti della propria vita da Paninari negli, senza prendersi troppo sul serio.

CREDITS
Paninari '80 è serie podcast ideata e condotta da Matteo Ranzi e Ramon Verdoia, prodotta da Podcast Italia Network.

Producer, editing, montaggio e sonorizzazione: Matteo Ranzi.
Testi e voci principali: Matteo Ranzi e Ramon Verdoia
Le altre voci sono di:
Melissa Astone
Leonardo Ranzi
Azzurra Ranzi
Suor Metalla dell'istituto dei Puddu
Il Testimone paninaro (di cui non possiamo svelare il nome)
Igor Principe

Si ringraziano per gl iinterventi: Davide Rossi, il Conte Olivarez, Gundam e gli altri Paninari intervenuti nella serie.
Le musiche utilizzate sono su licenza Epidemic Sound ed Envato.
La fonte principale dei contributi audio è YouTube, alcuni inserti audio sono del Podcast "Paninari" di Matteo Ranzi, prodotto da Podcast Italia Network.

È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nella presente serie podcast Paninari '80, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network che ne deteine i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca