Portada del podcast

Parlare bène

  • Introduzione alle letture di “Parlare bène”

    5 JUN. 2024 · Dario Iubatti introduce i testi delle letture presenti nel libro “Parlare bène” e spiega lo spirito che deve guidare l'ascolto e lo studio.
    Escuchado 1m 1s
  • Lettura 1 - L'unica erede

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “L'unica erede”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 2m 14s
  • Lettura 2 - Il prezzo da pagare

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “Il prezzo da pagare”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 2m 5s
  • Lettura 3 - La fretta di Elisabetta

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “La fretta di Elisabetta”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 2m 19s
  • Lettura 4 - Se Shakespeare sapesse

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “Se Shakespeare sapesse”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 1m 49s
  • Lettura 5 - La doccia bigotta

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “La doccia bigotta”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 1m 39s
  • Lettura 6 - Il medico paziente

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “Il medico paziente”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 1m 53s
  • Lettura 7 - L'avvocato canterino

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “L'avvocato canterino”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 1m 59s
  • Lettura 8 - Il sorriso masnadiero

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “Il sorriso masnadiero”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 1m 34s
  • Lettura 9 - L'assassino delle uova di Pasqua

    5 JUN. 2024 · Ascolta Dario Iubatti che legge il brano “L'assassino delle uova di Pasqua”, segui il testo presente nel libro “Parlare bène” e poi fai i tuoi esercizi di lettura e pronuncia.
    Escuchado 1m 46s

La storia di quella che nel linguaggio comune chiamiamo “pronuncia” è variegata e dipende da una complessità di fattori linguistici, storici e politici. Molti di noi, tuttavia, oggi non fanno...

mostra más
La storia di quella che nel linguaggio comune chiamiamo “pronuncia” è variegata e dipende da una complessità di fattori linguistici, storici e politici. Molti di noi, tuttavia, oggi non fanno troppo caso – e invece dovrebbero! – alla distinzione fra pésca e pèsca, a meno che non studino recitazione teatrale. 
Proprio a costoro si rivolge il saggio, ma il destinatario ideale rientra in realtà in un ventaglio ben più ampio: le situazioni professionali e ricreative in cui dobbiamo utilizzare la voce e, di conseguenza, scegliere come pronunciare le parole sono numerose e talvolta determinanti per le nostre vite. 
Anche chi studia la lingua italiana dal punto di vista storico e filologico troverà informazioni utili e bene organizzate.

Per ogni argomento sono indicate in modo estremamente dettagliato e preciso regole ed esempi sull’uso corretto di vocali e consonanti, sugli omografi e omofoni, sugli errori tipici dovuti alla propria cadenza regionale o a difetti di “pigrizia” espressiva.

In chiusura, oltre 40 pagine di esercizi pratici di dizione e lettura ad alta voce.

Un valore aggiunto: all’interno di questo vademecum di norme e delle relative eccezioni emerge con vivace concretezza la natura elastica ed evolutiva della dizione, che (così come la lingua, e l’umanità stessa) non è mai statica.
mostra menos
Información
Autor Graphe.it edizioni
Categorías Cursos , Artes escénicas
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca