Portada del podcast

Parole che raccontano

  • Parole che raccontano

    5 FEB. 2024 · Le parole sono lo specchio di una civiltà, ci permettono di capire come gli antichi vedevano e pensavano il mondo. Gli episodi del podcast raccontano l’origine e la storia di alcune parole chiave della civiltà greca e romana, capaci di interrogarci ancora oggi. La serie è legata al corso di geostoria Il ramo d’oro, di M. Bettini, M. Lentano, D. Puliga. Ognuno degli otto episodi è scritto e letto da Maurizio Bettini o da Mario Lentano.
    Escuchado 41s
  • 1. Dialogo

    5 FEB. 2024 · Dialogo è per i Greci uno scambio di pensieri, un discorso fra più persone, un confronto/ragionamento comune dal quale “per sfregamento”, quasi stessimo percuotendo due pietre focaie o sfregando dei legnetti, può nascere la scintilla della conoscenza, l’èpisteme.
    Escuchado 8m 56s

Le parole sono lo specchio di una civiltà, ci permettono di capire come gli antichi vedevano e pensavano il mondo. Gli episodi del podcast raccontano l’origine e la storia di...

mostra más
Le parole sono lo specchio di una civiltà, ci permettono di capire come gli antichi vedevano e pensavano il mondo. Gli episodi del podcast raccontano l’origine e la storia di alcune parole chiave della civiltà greca e romana, capaci di interrogarci ancora oggi. La serie è legata al corso di geostoria Il ramo d’oro, di M. Bettini, M. Lentano, D. Puliga. Ognuno degli otto episodi è scritto e letto da Maurizio Bettini o da Mario Lentano.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca