Portada del podcast

Parresia - Piattaforma Digitale

  • Libia. Mare nostrum, petroleum vestrum (con PARABELLUM e PAOLO CAPITINI)

    27 NOV. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita un approfondimento sul tema "Libia. Mare nostrum, petroleum vestrum", con Mirko Campochiari ( @Parabellum ) e il Generale Paolo Capitini, già in servizio presso il Comando Operativo di Vertice Interforze a Roma e presso il Corpo di Reazione Rapida della NATO a Lille, nonché operativo in varie missioni internazionali (Somalia, Bosnia, Kosovo, Ciad e Repubblica Centrafricana, Haiti e Libia), autorevole esperto di studi strategici e storia militare. #Libia #Crisi #petrolio Link utili: https://lybia.liveuamap.com/ https://www.france24.com/en/20200702-turkey-demands-apology-from-france-over-naval-incident-claim SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 30m 41s
  • Homines Novi? Non solo Putin e Zelensky (con UGO POLETTI e ELIA MORELLI)

    27 NOV. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita un approfondimento sul tema "Homines novi? Non solo Putin e Zelensky", con Elia Morelli e Ugo Poletti. #Putin #Zelensky #Staff SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 32m 47s
  • La Russia e la sua Marina (con ITALIAN MILITARY ARCHIVES e l'AMM. SANFELICE di MONTEFORTE)

    27 NOV. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita un approfondimento sul tema "La Russia e la sua Marina", con l'Ammiraglio di Squadra Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare e docente di Studi strategici, e Giulio Poggiaroni di @Italian Military Archives . #Russia #Marina #Guerra Link agli articoli dell'Amm. F. Sanfelice: https://www.mediterraneaninsecurity.it/ https://www.mediterraneaninsecurity.it/la-guerra-russo-ucraina-le-prime-lezioni-strategiche-amm-sq-ferdinando-sanfelice-di-monteforte/ https://www.mediterraneaninsecurity.it/nato-russia-un-idillio-finito-male-amm-sq-ferdinando-sanfelice-di-monteforte/ https://www.mediterraneaninsecurity.it/i-traffici-marittimi-e-la-guerra-in-ucraina-amm-sq-ferdinando-sanfelice-di-monteforte/ https://www.mediterraneaninsecurity.it/la-russia-lucraina-e-noi-riflessioni-su-un-secolare-rapporto-conflittuale-amm-sq-ferdinando-sanfelice-di-monteforte/ Altri link: https://www.mediterraneaninsecurity.it/il-conflitto-russo-ucraino-analisi-delle-cause-dal-punto-di-vista-del-cremlino-federica-nicolini/ SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 8m 45s
  • L'Esercito Romano (con EVROPANTIQVA e GIOVANNI BRIZZI)

    27 NOV. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita un approfondimento sull'Esercito romano con Giovanni Brizzi e Gioal Canestrelli ( @Evropantiqva ). #Roma #Esercito #Guerra I libri di Giovanni Brizzi: https://www.mondadoristore.it/libri/Giovanni-Brizzi/aut00028366/ I libri di Gioal Canestrelli: https://www.ibs.it/libri/autori/gioal-canestrelli SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 32m 35s
  • La Siria nel fuoco. Una guerra dimenticata? (con PARABELLUM e NICOLA CRISTADORO)

    30 OCT. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita un approfondimento sul tema "La Siria nel fuoco. Una guerra dimenticata?". Saranno nostri ospiti Mirko Campochiari (Parabellum) e Nicola Cristadoro, noto analista militare, autore, tra l'altro, dei volumi recenti "Missiya vypolnena! Missione compiuta! Le forze armate russe nella campagna di Siria (2015-2019)", "La mossa del drago. Strategia politico-militare e guerra di intelligence nella Cina del XXI secolo" e "La dottrina Gerasimov. La filosofia della guerra non-convenzionale nella strategia russa contemporanea", pubblicati dalle Edizioni Il Maglio rispettivamente nel 2020, 2021 e 2022. #siria #assad #guerra SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 24m 31s
  • C'era una volta in Ucraina. Dove eravamo rimasti? (con PARABELLUM e GIORGIO CUZZELLI)

    30 OCT. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita un approfondimento sul tema "C'era una volta in Ucraina. Dove eravamo rimasti?". Saranno nostri ospiti Mirko Campochiari (Parabellum) e Giorgio Cuzzelli, noto esperto di sicurezza internazionale e di studi strategici. #Ucraina #Russia #Guerra Il libro di Giorgio Cuzzelli: https://www.mondadoristore.it/Da-Clausewitz-Putin-guerra-na/eai978885526646/ SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 46m 53s
  • Cina VS Taiwan. L' Anno del Dragone (con PARABELLUM e ELIA MORELLI)

    9 OCT. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita un approfondimento sul tema della crisi di Taiwan e sui rapporti Cina-Taiwan nel complesso quadro geopolitico internazionale attuale. Intervengono Mirko Campochiari (Parabellum) e Elia Morelli. #Cina #Taiwan #crisi SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 27m 16s
  • Energia e Politica (con L' AVVOCATO DELL' ATOMO)

    26 SEP. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", nell'approssimarsi delle elezioni politiche italiane del 25 settembre, ospita un approfondimento sul tema Energia e Politica. Luca Romano, fisico nucleare e divulgatore scientifico, noto ai più come @L'Avvocato dell'Atomo , è intervistato da Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli. #elezioni #energia #nucleare SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 53m 4s
  • Scuola, Università e Ricerca (con MICHELE BOLDRIN)

    6 SEP. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione sulle problematiche di settori fondamentali e strategici quali Scuola, Università, e Ricerca, in questa nostra Italia che si appresta a rinnovare le proprie istituzioni rappresentative con le elezioni politiche del 25 settembre 2022. Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli discutono con @Michele Boldrin noto economista e saggista, professore presso il Department of Economics della Washington University in St. Louis nonché uno dei fondatori di @LiberiOltre. #scuola #università #Boldrin SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 9m 1s
  • Elezioni 2022. L'Italia al bivio (con MARCO CIMMINO e COSTANTINO DE BLASI)

    25 AGO. 2022 · "Parresia", piattaforma digitale del network "Cantiere Storico Filologico", ospita una discussione sul tema "Elezioni 2022. L'Italia al bivio". Luca Al Sabbagh e Daniele Santarelli intervistano Marco Cimmino, storico, giornalista e saggista, e Costantino De Blasi, risk manager e financial advisor. #Elezioni #Settembre2022 #política SITO INTERNET: https://www.cantierestoricofilologico.it/p/parresia.html FACEBOOK: https://www.facebook.com/Parresia2021 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/parresia_clori YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCzEjmvU7xv5WT0yKRnmUVfw Per richieste di presentazioni di libri o organizzazione seminari rivolgersi a: piattaformaparresia2021@gmail.com
    Escuchado 1h 36m 50s

Il termine parresìa (dal greco παρρησία, composto di πᾶς, "tutto", e ῥῆμα, "ciò che viene detto") indica la libertà di esprimere con tutta franchezza ciò che si ritiene vero, senza...

mostra más
Il termine parresìa (dal greco παρρησία, composto di πᾶς, "tutto", e ῥῆμα, "ciò che viene detto") indica la libertà di esprimere con tutta franchezza ciò che si ritiene vero, senza infingimenti e ipocrisie. Il progetto Parresia. Piattaforma digitale per le scienze umane e sociali consiste nella creazione e nello sviluppo di uno spazio on line di libera espressione e di trasparente confronto, valorizzando l'applicazione delle tecnologie digitali alle scienze umane e sociali e utilizzando in particolare il mezzo delle videoconferenze aperte al pubblico, nello spirito di abbattere la distanza fisica tanto quanto la chiusura intellettuale, favorendo così un funzionale e proficuo dialogo tra idee e punti di vista diversi.

Parresia aderisce al network Cantiere Storico Filologico, il cui blog e magazine on line (https://www.cantierestoricofilologico.it) ospita le sue pagine nella fase di avvio del progetto.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca