Portada del podcast

Pensieri in quota

  • 37 - Il Salto della Lepre: suggestiva deviazione sul percorso Levanto-Bonassola

    11 DIC. 2022 · “Nell'epoca in cui si naviga stando seduti camminare è un atto rivoluzionario”. Parole di Paolo Rumiz nelle quali  in molti si riconoscono. Come gli ascoltatori del podcast “Pensieri in quota” che hanno inoltrato questa frase. Protagonista della 37esima puntata è una camminata alla portata di tutti dai bambini agli anziani ed è fattibile in qualunque periodo dell’anno.  E’ il percorso ciclopedonale Levanto-Bonassola-Framura con deviazione al suggestivo Salto della lepre.  Podcast di Nicoletta Marenghi. Editing e sound design Matteo Capra. 
    Escuchado 2m 58s
  • 36 - Al monte Muzzerone con vista mare sul sentiero intitolato all'alpinista Bonatti

    4 DIC. 2022 · Lasciare la nebbia e il freddo degli inverni piacentini per trovare un clima più mite. Si può fare anche in giornata. Questa settimana il podcast Pensieri in quota vi porta al monte Muzzerone, in provincia di La Spezia, noto anche per le falesie di arrampicata.  La partenza è dalla piazza di Portovenere. L'anello del monte Muzzerone è stato intitolato all'alpinista Walter Bonatti. Podcast di Nicoletta Marenghi. Editing e sound design Matteo Capra.
    Escuchado 2m 52s
  • 35 - La via delle Pietre Strette e la baia di San Fruttuoso

    27 NOV. 2022 · Pensieri in quota è il podcast di Liberta.it ideato dalla giornalista Nicoletta Marenghi e dedicato a luoghi ed emozioni dal Piacentino e non solo. Questa settimana andiamo alla baia di San Fruttuoso in Liguria lungo la Via delle pietre strette che parte da Camogli. Editing e sound design Matteo Capra.
    Escuchado 4m 39s
  • 34 - La scala di Monesteroli, "monumento alla fatica dell'uomo"

    20 NOV. 2022 · Se 2.200 gradini in pietra, su una discesa ripida e senza ringhiera non vi spaventano, potete percorrere la scalinata di Monesteroli, "monumento alla fatica dell'uomo". La 31esima puntata del podcast "Pensieri in quota" vi porta in Liguria, nel parco nazionale delle Cinque Terre, un luogo fuori dal tempo. Podcast di Nicoletta Marenghi. Editing e sound design Matteo Capra.
    Escuchado 4m 44s
  • 33 - Gorropu: in Sardegna uno dei canyon più spettacolari d'Europa

    13 NOV. 2022 · Parlare di Sardegna senza parlare di spiagge, di mare e nemmeno di cibo? Si può. Oggi andiamo al Gorropu, uno tra i canyon più spettacolari d'Europa. Pensieri in quota è il podcast di Liberta.it ideato da Nicoletta Marenghi e dedicato a luoghi ed emozioni prima dal Piacentino, poi dalle zone limitrofe e ora anche quelle un po’ più lontane. Editing e sound design Matteo Capra.
    Escuchado 4m 11s
  • 32 - La scenografia naturale della caletta di Albana

    6 NOV. 2022 · Raggiungerla non è semplice quindi il sentiero è sconsigliato a molti. E' impervio, ripido, a tratti esposto e ad altri nascosto. Ma una volta arrivati, la scenografia naturale della caletta di Albana, lascia il desiderio di tornare. Se non fosse per quei gradoni... Anche questa settimana Pensieri in quota, il podcast di Liberta.it ideato da Nicoletta Marenghi, vi porta al di fuori dei confini provinciali. Siamo nella vicina e selvaggia Liguria, il sentiero parte da Campiglia Tramonti, provincia di La Spezia. Editing e sound design Matteo Capra.
    Escuchado 3m 32s
  • 31 - Al lago di Braies un angolo di paradiso nascosto dal bosco

    30 OCT. 2022 · Avete presente la foto da cartolina del lago di Braies? E' quella con il pontile che guarda la roccia dolomitica a picco nell’acqua. Bene, un’immagine meravigliosa ma che decisamente non rende giustizia alla vera bellezza di questa perla incastonata nelle dolomiti. Il perché è raccontato nella nuova puntata di “Pensieri in quota” il podcast di Liberta.it ideato da Nicoletta Marenghi e dedicato a luoghi ed emozioni, non solo dal Piacentino.  Editing e sound design Matteo Capra.  
    Escuchado 4m 13s
  • 30 - I segreti della Palmaria: l'isola da esplorare

    23 OCT. 2022 · Seconda tappa oltre i confini provinciali per Pensieri in quota, il podcast di Liberta.it dedicato a luoghi ed emozioni. Questa settimana camminata all'isola Palmaria che con i suoi due chilometri quadrati di superficie è la più grande isola ligure. Panorami mozzafiato, storia, colori e profumi la rendono una meta dalle sensazioni uniche. Podcast di Nicoletta Marenghi, editing e sound design Matteo Capra.
    Escuchado 3m 8s
  • 29 - Il ghiacciaio Fellaria (o quel che resta): l'Islanda in Italia

    16 OCT. 2022 · Questa settimana "Pensieri in quota", il podcast di Liberta.it, ideato dalla giornalista Nicoletta Marenghi, esce dal territorio piacentino per portarci al ghiacciaio Fellaria in Valmalenco, provincia di Sondrio. Testimone del cambiamento climatico, il Fellaria ad ogni stagione si riduce ed è rischio estinzione. Editing e sound design Matteo Capra.
    Escuchado 3m 59s
  • 28 - In Trebbia a Barberino nel concerto della natura

    7 JUL. 2022 · Terza tappa in Trebbia per il podcast di Liberta.it "Pensieri in quota". Dopo i tuffi alla spiaggia di Sant'Agostino e all'elefante del Trebbia scendiamo a Barberino, a pochi chilometri da Bobbio. Nel podcast di Nicoletta Marenghi con editing e sound design di Matteo Capra c'è un'intervista al canoista Alex Mai per affrontare il fiume in sicurezza.
    Escuchado 6m 31s
Pensieri in quota è il podcast di Liberta.it dedicato a luoghi ed emozioni del territorio piacentino - di Nicoletta Marenghi
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca