Portada del podcast

Podcast Pesantone

  • Puntata 5 Disuguaglianze Sociali IL FUTURO NON PROMETTE BENE di Eleanor Davis

    23 JUN. 2022 · Collasso del sistema capitalistico, profonda crisi sociale, cambiamento climatico sono questi i temi affrontati nel fumetto (pubblicato nel 2019). É il 2022 e ci troviamo Stati Uniti, governati dal presidente Mark Zuckenberg, ultranazionalista e conservatore. Droni di Facebook controllano i cittadini, attivisti politici e le invasioni della privacy si fanno più frequenti e inquietanti. Questo racconto di distopico non sembra essere tanto lontano dalla realtà attuale. La trama narra la storia di una coppia di attivisti che desidera costruirsi una famiglia. Le insicurezze dovute all’incapacità di riuscire a creare una posizione stabile, la frustrazione per i vani sforzi di cambiare le cose inducono la protagonista a domandarsi se è giusto voler diventare genitori in un mondo in rovina. Credits Sigla -> Stefano Nuesperli @stefanoberiedir Per approfondimenti: L'intervista all'autrice Eleanor Davis -> https://www.lospaziobianco.it/la-voce-di-eleanor-davis-eclettica-autrice-di-arte-perche/ La recensione del graphic novel a cura di David Padovani -> https://www.lospaziobianco.it/il-presente-e-gia-abbastanza-duro-e-il-futuro-non-promette-bene/
    Escuchado 30m 27s
  • Puntata 4 Disuguaglianze Sociali THE DIVIDE di Jason Hickel con ALESSANDRO SAHEBI

    9 JUN. 2022 · “The Divide, guida per ridurre la disuguaglianza sociale” è un saggio pubblicato nel 2017 che tratta il divario economico tra ricchi e poveri del mondo: una frattura ignorata e sottovalutata, responsabilità dei Paesi del “primo mondo”. Responsabilità che viene messa in evidenza ripercorrendo la storia dello squilibrio sociale, accusando la retorica degli aiuti ai paesi “sottosviluppati” e l’istigazione al debito portata avanti dalle banche occidentali. Il libro apre anche spiragli per il domani, presentando soluzioni rivoluzionarie ai problemi della disuguaglianza. Credits Sigla: Stefano Nüsperli -> Instagram @stefanoberiedir Alessandro Sahebi -> Instagram @alessandro_sahebi Il libro su Goodreads https://www.goodreads.com/book/show/42322868-the-divide-guida-per-risolvere-la-disuguaglianza-globale
    Escuchado 41m 41s
  • Puntata 3 La Violenza PALESTINA di Joe Sacco

    5 MAY. 2022 · Fumetto non significa necessariamente racconto di fantasia, è bensì un medium spesso utilizzato per costruire reportage. Graphic journalism è il genere di quest'opera, un resoconto illustrato del tempo che l'autore tra il 1991 e il 1992 ha passato nei Territori Occupati in Israele. La violenza della guerra raccontata attraverso l'arte sequenziale. Credits Sigla: Stefano Nüsperli -> Instagram @stefanoberiedir Link utili sull'argomento. Edizione consigliata di Palestina: https://www.mondadoristore.it/Palestina-Nuova-ediz-Joe-Sacco/eai978880468881/?sessionToken=9LPl7viF1AkTxlS7mQOX4OIF7zcE41aj Sul fumetto: https://www.lospaziobianco.it/joe-sacco-fumetto-e-reportage/ https://www.lospaziobianco.it/story-teller-palestina/ https://www.theguardian.com/theobserver/2003/jan/05/comics.politics Sulla situazione palestinese: https://www.focus.it/cultura/storia/israele-e-palestina-la-storia-di-una-terra-contesa https://www.osservatoriodiritti.it/2021/05/25/israele-e-palestina-conflitto-oggi-storia-guerra-situazione/ Malak Mattar INSTAGRAM @malak_mattar_artist Cronache di Gerusalemme di Guy Delisle https://rizzolilizard.rizzolilibri.it/libri/cronache-di-gerusalemme/
    Escuchado 49m 45s
  • Puntata 2 La Violenza LO SPOGLIATOIO di Timothé Le Boucher

    21 ABR. 2022 · LA VIOLENZA. Il bullismo. Bullismo: una forma di violenza che può essere esplicita, come a scuola, o più subdola e sottile, come nel mondo del lavoro. Con questo fumetto vogliamo esplorare una tematica che da adulti può sembrare così lontana, ma forse non ci rendiamo conto di quanto sia radicata nel quotidiano. Credits Sigla: Stefano Nüsperli Link utili: https://didatticapersuasiva.com/didattica/legge-sul-bullismo https://didatticapersuasiva.com/didattica/piano-nazionale-per-la-prevenzione-del-bullismo-e-del-cyberbullismo Recensioni: https://www.lospaziobianco.it/mors-tua-vita-mea-lo-spogliatoio-di-thimothe-le-boucher/ https://www.fumettologica.it/2020/09/spogliatoio-timothe-le-boucher/ Suggerimenti di lettura/visioni PESANTONE: https://www.netflix.com/search?q=TREDICI&jbv=80117470 https://www.starcomics.com/news/a-silent-voice-complete-boxda-leggere-con-il-cuore L'anime di A Silent Voice (La Forma della Voce) era su Netflix ma a quanto pare è stato rimosso dal catalogo :-(
    Escuchado 32m 50s
  • Puntata 1 La Violenza BLACK BOX di Shiori Ito

    7 ABR. 2022 · LA VIOLENZA. La violenza sessuale. Cominciamo da un’inchiesta giornalistica: BLACK BOX, il libro che abbiamo scelto, parla di violenza, ma anche di coraggio. Coraggio di rivivere un’esperienza terribile, quale l’abuso sessuale e di affrontare un problema che nella società giapponese è considerato ancora un tabù. Credits Sigla: Stefano Nüsperli. Link utili. Inari books: https://inaritorino.it/?_ga=2.144514613.141850185.1648732164-350788380.1646733186 Black Box su Goodreads: https://www.goodreads.com/book/show/36455703-black-box?ac=1&from_search=true&qid=3JuNZmvq2b&rank=1 Il graphic novel Speak su Goodreads: https://www.goodreads.com/book/show/48739926-speak
    Escuchado 33m 13s
  • Puntata 0 Le Presentazioni Pesantone (diretta Instagram)

    6 ABR. 2022 · Abbiamo fatto una diretta su Instagram e questa è la registrazione, con un po' di editing. Se ascoltandola fino alla fine non avrete capito nulla, non c'è problema, nemmeno noi.
    Escuchado 20m 52s

Quante volte vorresti parlare o sentir parlare di quel libro o di quel fumetto pesantone che hai letto, ma non trovi il luogo adatto? Tre puntate ogni due mesi, nelle...

mostra más
Quante volte vorresti parlare o sentir parlare di quel libro o di quel fumetto pesantone che hai letto, ma non trovi il luogo adatto?
Tre puntate ogni due mesi, nelle quali tratteremo di un tema comune partendo da tre opere differenti: un libro, un fumetto europeo e un fumetto extra-europeo.
Affrontiamo tematiche pesantone quali la violenza, la disuguaglianza sociale, la vita da millennials, l'emancipazione femminile, la perdita, le dipendenze.
Sempre con un tono leggero e linguaggio semplice, sarà come chiacchierare con due amiche aperitivo alla mano.

Credits Sigla: Stefano Nüsperli
mostra menos
Contactos
Información
Autor Podcast Pesantone
Categorías Libros
Página web -
Email pesantonegdl@gmail.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca