Portada del podcast

Podcaster per il futuro

  • Alluvioni a confronto

    4 JUN. 2024 · Il podcast si propone di sensibilizzare gli ascoltatori su temi come le catastrofi naturali e i cambiamenti climatici. Utilizzando un confronto tra l'alluvione toscana del 1966 e quella più recente del 2023, offre un punto di vista dettagliato e originale.   Il PODCAST è stato realizzato dal Liceo Classico XV Aprile (Pontedera)   Partecipanti: Luigi Bartolotta, Lorenzo Cristofani,Maria Di Benedetto, Letizia Di Ianni, Benedetta Falchi, Valery Gallo, Margherita Kaemmerle, Vittoria Lupoli, Tristano Marsili, Laura Nardi, Eva Spagnolo.   -------------------- Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 8m 40s
  • Non c'è niente di sbagliato in me!

    4 JUN. 2024 · Essere disabile non significa essere diverso, dover essere emarginato o ignorato, eppure succede. Perché? “L’unico motivo per cui non sono normale è perché gli altri mi vedono così” dice il protagonista dell’intervista. Il podcast dà voce a chi ha bisogno di farsi sentire, trattando il tema della disabilità a scuola e sul lavoro. Il PODCAST è stato realizzato dalla classe 3B del Liceo Classico XV Aprile di Pontedera  -------------------- Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 10m 8s
  • Italiani di seconda generazione

    4 JUN. 2024 · Come viene affrontato l’essere italiani di seconda generazione? Le interviste di questo podcast mostrano il punto di vista di chi vive questa realtà per farla conoscere da vicino attraverso esperienze e racconti. Il PODCAST è stato realizzato dal Liceo Rota. Partecipanti: Alvarez Emanuel, Benarbia Ilham, Bohoroquez Camila, Colombo Davide, Di Manno Alessandro Nicolò, Lombardi Beatrice, Magaudda Francesca, Marchesi Isabella, Pozzone Sofia, Sala Arianna, Todaro Viola, Veliu Kledisa. -------------------- Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 11m 50s
  • Dentro le parole

    4 JUN. 2024 · Sessismo è una parola che ha una storia relativamente recente, infatti si trova nei dizionari italiani solo dagli anni '70. Il podcast raccoglie alcune testimonianze significative, osservando ciò che sta intorno a noi, per capire il significato e il motivo di questa parola. Il PODCAST è stato realizzato dalla classe 3E della Scuola Media Monviso di Milano Partecipanti: Riccardo A., Nina B., Ada C., Javier C., Jacopo C., Matteo G., Riccardo G., Angelica P., Giorgia S. e Nina S. ----------------------------- Podcaster per il futuro è un progetto di Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Shareradio
    Escuchado 7m 33s
  • Io sono te

    4 JUN. 2024 · Il razzismo è intorno a noi, ma a volte è anche dentro di noi. Questo podcast esplora l'impatto quotidiano del razzismo sulle nostre vite e su quelle degli altri, cercando di comprenderne sfumature e implicazioni. Il PODCAST è stato realizzato dalla Scuola Secondaria di I grado Monviso (Milano)Partecipanti: Fabiana, Allegra, Manuel, Pietro, Giulio, Giuseppe, Wen, Riman, Cyrus, Gabriel, Giovanni e Daniele, alunni e alunne della scuola media Monviso di Milano, Gabriel.   -------------------- Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 8m 4s
  • Disagio psichico

    5 JUN. 2024 · Il disagio psichico è meno evidente o decifrabile rispetto alla disabilità fisica, ma non è meno importante per la salute delle persone. Il podcast parla del diritto alla salute mentale, raccontato anche attraverso esperienze artistico - espressive.  Il PODCAST è stato realizzato dall'Istituto Mazzini Partecipanti: Bruno Eleonora, Lotta Martina, Taccola Misia, Muscinesi Angela Pondelli Francesco, Taliercio Lorenzo, Ferroni Lucrezia, Grisolia Nicole --------------------  Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 10m 29s
  • Donne e lavoro

    7 JUN. 2024 · Quali sono i divari e le discriminazioni di genere che ancora persistono nel nostro paese in ambito lavorativo? È possibile garantire e conciliare diritti fondamentali come il diritto al lavoro, alla genitorialità e alla pari retribuzione? In questo podcast si affrontano vecchi problemi e nuove sfide per un futuro in continuo mutamento.  Il PODCAST è stato realizzato dall'Istituto Mazzini Partecipanti: Barone Nicolò, Bertagna Samuel, Campidori Irene, Di Pizzo Giovanni, Domenichini Aurora, Figoli Micol, Locci Emanuele, Rossi Beatrice, Shabani Esmiralda --------------------  Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 14m 22s
  • I diritti dei detenuti

    7 JUN. 2024 · “Se non mi lasciate solo tornerò presto” è una frase pronunciata da Patrick Zaki, a lungo detenuto in condizioni disumane nelle carceri egiziane. La sua storia ha stimolato riflessioni sui diritti dei detenuti, una questione ancora aperta e attuale di cui si parla poco, se non in circostanze di particolare gravità. Quali sono i diritti dei detenuti nel nostro paese e chi li garantisce? Il podcast ci raccoglie testimonianze e pensieri di speranza.  Il PODCAST è stato realizzato dall'Istituto Mazzini Partecipanti: Roletti Sara, Canini Allegra, Bruno Francesca, Poletto Giulia, Saja Micol, Romagnani, Niccolò, Simonelli Asia, Poletto Andrea
    Escuchado 10m 16s
  • I diritti di Lucy

    7 JUN. 2024 · Nel nostro podcast vorremmo parlare delle situazioni pericolose che le donne subiscono quotidianamente. Il nostro podcast si basa sull’Etiopia, facendo capire che le violenze subite in Italia sono le stesse anche nel corno d'africa, anche peggiori. Questo podcast è rivolto a tutti, ma soprattutto ai giovani, con soluzioni praticabili e con la speranza di aggiungere anche la nostra voce per tutte le donne che hanno lottato e che ancora stanno lottando per l'uguaglianza morale e sociale tra uomo e donna. Il PODCAST è stato realizzato dalla classe 4L dell'Istituto Galileo Galilei Partecipanti: Cristiano Micael, Sena Endale, Ginevra Pignatelli, Holy Diaw, Happy Tewodros, Sonia Harut, Yosias Mulugeta, Giovanni Amha --------------------  Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 7m 16s
  • The mafiaa

    7 JUN. 2024 · Il podcast è un'intervista realizzata di ragazzi della 3AL dell’Istituto Virgilio Floriani a Francesco Mongioví, ex membro della scorta di Giovanni Falcone. Mongioví condivide la sua esperienza personale e le sue riflessioni in un racconto autentico e toccante. Il PODCAST è stato realizzato dalla classe 3AL dell’Istituto Virgilio Floriani Partecipanti: Arcidiacono Beatrice, Bertarini Guia Marta, Carrion Garcia Matteo, Catalano Andrea, Deleo Cecilia, Forlani Manuel, Frare Aurora, Frezza Arianna, Italia Eleonora, Korri Anisa, Lorenzetti Sofia, Marinelli Rachele, Morena Mellea, Messana Elisa, Monti Asia, Redaelli Arianna, Rossi Asia, Tonsuso Riccardo, Tumiatti Romeo, Vertemati Alberto Federico Nicoló. --------------------  Podcaster per il futuro è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS in collaborazione con Shareradio.
    Escuchado 5m 23s

Podcaster per il futuro è un progetto di Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Shareradio. La proposta alle scuole secondarie di secondo grado consiste in un percorso di avvicinamento e...

mostra más
Podcaster per il futuro è un progetto di Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Shareradio.

La proposta alle scuole secondarie di secondo grado consiste in un percorso di avvicinamento e approfondimento sui diritti umani, con l’obiettivo di insegnare agli studenti a esprimersi sui propri diritti fondamentali.

Gli student* hanno avuto l'opportunità di esplorare tematiche importanti e di sviluppare competenze espressive, culminate in laboratorio finalizzato alla creazione di un podcast sul tema dei diritti umani.
mostra menos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca