Portada del podcast

PONTEKORVO

  • Escuchado 1m 36s
  • Episodio 1 - Il cucciolo

    1 SEP. 2023 · La famiglia di Bruno Pontecorvo è una fucina di grandi personalità con un fortissimo senso etico, e politico. Bruno cresce in un ambiente altamente stimolante e finirà per entrare dove si crea la fisica del futuro, l'Istituto di Fisica di Roma, per lavorare al fianco di fisici del calibro di Enrico Fermi, Ettore Majorana ed Emilio Segrè.
    Escuchado 30m 16s
  • Episodio 2- Una vasca di pesci rossi

    8 SEP. 2023 · Mentre a Parigi si lasciano scappare la scoperta del neutrone, a Roma avverrà una scoperta che, da un lato, lancerà il gruppo di Enrico Fermi nell'Olimpo, dall'altro, costituirà una delle tecnologie fondamentali per la costruzione della bomba atomica.
    Escuchado 26m 44s
  • Episodio 3 - Parigi

    15 SEP. 2023 · Bruno cresce e matura, come uomo e come scienziato. Va a Parigi, alla corte di Frédéric Joliot e Irène Curie, la figlia della grandissima Marie Curie. Intanto, lo raggiunge anche suo fratello Gillo e insieme vivono a pieno la vita della Parigi degli anni '30, frequentando i caffè con personaggi del calibro di Jean-Paul Sartre, Pablo Picasso, e Igor Stravinskij. L'Europa però è una polveriera e questo sogno si concluderà in modo drammatico.
    Escuchado 30m 46s
  • Episodio 4- Enemy Alien

    22 SEP. 2023 · Dopo l'attacco di Pearl Harbour, tutti gli italiani, i tedeschi e i giapponesi divennero automaticamente "enemy aliens", stranieri nemici. Tutti erano tenuti a consegnare cineprese e ricetrasmittenti e l'FBI arrestò più di 1500 persone. Con le nuove disposizioni, tutti gli enemy aliens erano tenuti a registrarsi presso gli uffici postali del luogo di residenza, dove sarebbero stati schedati. Allo stesso tempo, dovevano portare sempre con se il documento che attestava il loro stato di straniero nemico. Non è un numero tatuato sul braccio, ma ci siamo vicini.
    Escuchado 28m 57s
  • Episodio 5- Un gioco di spie

    29 SEP. 2023 · Bruno seguiva da vicino la costruzione del reattore NRX, in Canada. Questo reattore sarà poi utilizzato per produrre il plutonio per le bombe atomiche. In quella stessa zona erano però attivi due servizi segreti sovietici, il GRU e il KGB...
    Escuchado 26m 59s
  • Episodio 6- Per un pugno di dollari

    6 OCT. 2023 · Bruno è in viaggio in Italia. Si muove tra Ladispoli e il Circeo, dove festeggerà il suo compleanno con tutta la famiglia. Ma accadono cose strane. Tutto inizia con un articolo apparso sulle pagine de L'Unità, il quotidiano del Partito Comunista dove si parla della causa milionaria che è stata intentata negli Stati Uniti per il brevetto sui neutroni lenti di cui Bruno è uno dei beneficiari. Da quel momento inizia uno dei più intricati gialli della storia italiana del dopoguerra.
    Escuchado 29m 40s
  • Episodio 7- Il caso diplomatico

    13 OCT. 2023 · L’FBI era da tempo critica verso i servizi di sicurezza inglesi. Non gradivano infatti che prendessero la questione della segretezza così alla leggera, soprattutto dopo i casi Alan Nunn-May e Klaus Fuchs. Per il caso Pontecorvo si mossero perfino i direttori dell’MI5 e dell’FBI, rispettivamente Percy Sillitoe ed Edgar Hoover.
    Escuchado 26m 50s
  • Episodio 8- Torcia nr. 1

    20 OCT. 2023 · Il primo marzo del 1955 apparve sulle pagine di uno dei più antichi quotidiani sovietici, un articolo intitolato “Vietate le armi atomiche: l’appello dello scienziato Pontecorvo agli scienziati di tutto il mondo”. Un fantasma finalmente prende corpo.
    Escuchado 35m 37s
  • Episodio 9- Mr. Neutrino

    27 OCT. 2023 · Ancora una volta quella medaglia poteva vestire il collo di Bruno Pontecorvo. Questa volta, ancor più della precedente, il Nobel poteva e doveva essere suo. Raymond Davis, che quella medaglia l’aveva vinta, scrisse un epitaffio in cui affermava che Bruno, con le sue intuizioni, aveva aperto gli occhi di tutti
    Escuchado 33m 26s

Bruno Pontecorvo era un fisico geniale, un uomo allegro e affascinante, ma la sua vita è disseminata di luci e ombre. Dagli esperimenti nel gruppo di Enrico Fermi, fino ai...

mostra más
Bruno Pontecorvo era un fisico geniale, un uomo allegro e affascinante, ma la sua vita è disseminata di luci e ombre. Dagli esperimenti nel gruppo di Enrico Fermi, fino ai lavori segreti sui progetti nucleari, le accuse di spionaggio, e poi il buio. Dov'è finito Bruno Pontecorvo?

Ogni settimana un nuovo episodio
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca