Portada del podcast

Preferivo non saperlo

  • Ci troviamo su Area d'impatto! | PNS S2:E21

    30 MAR. 2023 · Come tutto, anche Preferivo non saperlo si trasforma. La sua evoluzione ha creato un nuovo spazio, Area d'impatto. Clicca 👉 https://www.spreaker.com/show/area-dimpatto 👈 per ascoltarlo! Buon ascolto ❤️
    Escuchado 1m 33s
  • L'ultima puntata? | PNS S2:E20

    31 MAY. 2022 · Quante volte riceviamo dei feedback ma decidiamo, consapevolmente o meno, di non ascoltarli? Quante volte ci rifugiamo dietro un: "Mi piaccio così... il progetto già funziona... non vedo perché dovrei cambiare..." D'altronde, come mi sento spesso dire, non tutti possono ambire a diventare CEO: perché sbattersi quindi? Il self-empowerment mi ha insegnato invece che non esiste, nella vita e nel lavoro, un momento nel quale i feedback non siano preziosi. E che il successo non è un punto di arrivo, ma un'occasione per intravedere il prossimo passo. Da qui parto, quindi, perché dove sono ora è molto bello, ma quello che intravedo mi piace anche di più. --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale.
    Escuchado 16m 21s
  • Empowerment al femminile? | PNS S2:E19

    24 MAY. 2022 · L’attenzione alla parità di genere nelle organizzazioni si concentra su molti livelli paralleli, ma rischia comunque di farne una questione tra donne e per le donne. Ma forse, in un contesto allargato (sociale, non solo organizzativo) così intriso di pregiudizi a tutti i livelli, dobbiamo iniziare a pensare che la questione femminile non si possa risolvere soltanto con donne dalla leadership aumentata... Il libro citato nel podcast: di Angela Saini, Inferiori. Come la scienza ha penalizzato le donne. Ed. Harper Collins --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledì alle 7:20 di mattina.
    Escuchado 9m 52s
  • Ma perchè sempre io? | PNS S2:E18

    17 MAY. 2022 · Ma perché io? O, anche meglio: ma perché SEMPRE io? Quante volte lo abbiamo sentito dire, e quanto ci irrita... ma, allo stesso tempo, quante volte lo abbiamo detto o pensato noi in prima persona? Perché tutti abbiamo ambiti nei quali scantoniamo qualche responsabilità. Ma non c’è problema: ecco il vostro Federico Vagni che vi propone i tre falsi miti sulla responsabilità, affinché, come sempre, possiate terminare l’ascolto pensando: “preferivo non saperlo!” --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledì alle 7:20 di mattina. . . . Looking At The Night Sky by Glitch | https://soundcloud.com/glitch Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US
    Escuchado 9m 59s
  • Gogna mediatica | PNS S2:E17

    10 MAY. 2022 · Vorrei aggiornare la profezia di Warhol, affermando che “in futuro, ognuno sarà odiato per 15 minuti”. Questo non per giustificare la Franchi, che onestamente giustificabile non è, ma per riflettere in modo più consapevole e maturo sulla reazione infantile che rischiamo avere di fronte alle nefandezze altrui. --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledi alle 7:20 di mattina.
    Escuchado 7m 27s
  • Impara a fare le domande! | PNS S2:E16

    3 MAY. 2022 · Fare domande è la competenza che trovo da sempre più carente sul mondo del lavoro. Incontro manager che pontificano, che spiegano, che articolano il loro pensiero attraverso un numero consistente di slide ben articolate. Ma fare qualche domanda, ogni tanto? In selezione, durante un colloquio di performance, in una riunione, ad un kick-off, alla macchinetta del caffè... fare domande è la competenza più importante, e la meno presidiata. Ecco allora un piccolo vademecum avanzato, creato a partire dall’esempio fulgido della giornalista Francesca Fagnani durante il suo stupendo “Belve”. Qui trovi l’intervista completa: https://www.raiplay.it/video/2022/03/Roberta-Bruzzone---Belve-11032022-2ebc97a8-ce7d-4556-befd-10869143b7a3.html --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledi alle 7:20 di mattina.
    Escuchado 13m 14s
  • Fare un salto di qualità | PNS S2:E15

    26 ABR. 2022 · Sviluppare il proprio potenziale è impegnativo e richiede molta energia. Proprio per questo, è importante settare correttamente il proprio obiettivo. E su questo, purtroppo, abbiamo imparato a volare fin troppo bassi. In questa puntata, ecco le istruzioni operative per costruire concretamente il proprio obiettivo di salto di qualità. --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledi alle 7:20 di mattina.
    Escuchado 8m 52s
  • Il momento del dunque | PNS S2:E14

    20 ABR. 2022 · Ci sono momenti particolari nei quali la tensione è alta, nei quali l’aspetto emotivo si amplifica, nei quali abbiamo la percezione di giocarci tutto. I “momenti del dunque” sono stressanti, e spesso l’eccesso di stress ci porta a non dare il nostro meglio. Come avere la garanzia di essere efficaci in quei momenti? Come prepararsi, non solo nei contenuti, per non farsi schiacciare dalla pressione? Vi presento alcuni strumenti per gestire al meglio i nostri killer. --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledi alle 7:20 di mattina.
    Escuchado 9m 49s
  • Chi merita gli schiaffi? | PNS S2:E13

    12 ABR. 2022 · Penso che oggi sia importante fare un inno alla satira e alla pro-vocazione. Strumenti di libertà, di possibilità, di allargamento, di esplorazione. Gli schiaffi, la violenza, le bombe e la repressione sono espressione della pochezza umana. E nello sviluppo, la satira, lo sfottò, il feedback incisivo sono gli strumenti per scovare la parte desiderante in noi, per dare voce alle nostre paure e poi fare un passo in avanti. Un inno alla satira, quindi, sempre e comunque. Un paio di link che cito nel podcast: ▶️ Qui c'è la battuta di Pete Davidson: https://youtu.be/jOKVHvjQ1Gc?t=24 ▶️ E qui la notizia sull'ambasciata russa a Vilnius: https://www.ansa.it/sito/videogallery/mondo/2022/03/10/vilnius-rinominata-la-strada-con-lambasciata-russa-via-degli-eroi-ucraini_e2a3296a-7c58-45ee-8822-8dd17b5bf133.html --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledi alle 7:20 di mattina.
    Escuchado 8m 14s
  • Il mio primo Telepass | PNS S2:E12

    5 ABR. 2022 · Siamo convinti di essere guidati da razionalità e logica, ma la ricerca neuroscientifica ci dice ben altro: le nostre decisioni sono possibili solo grazie alla nostra parte emotiva che ci orienta e ci guida. La razionalità pura, invece, la usiamo spesso per giustificare a posteriori le nostre scelte, con l’effetto di spostare il piano su di un livello puramente logico, ideale, e così perdere quell’agilità che per natura ci contraddistingue. Ci irrigidiamo allora su posizioni assurde. Chi detesta uno sport, chi non vuole nemmeno provare un cibo, chi giudica dalla copertina... e chi non vuole fare il Telepass. E tu, le vedi le tue “assurde rigidità”? Raccontamente una... --- Un grazie al cantante di questa puntata. Se vuoi sapere il perché, ascolta l'episodio 39 https://www.spreaker.com/episode/20512896 --- Seguite #preferivononsaperlo su LinkedIn o su tutte le altre piattaforme di podcasting (compreso Spotify!) per ascoltare tutte le puntate precedenti e non perdere le prossime. --- Preferivo non saperlo: il podcast dello sviluppo personale e professionale. La seconda stagione, ogni mercoledi alle 7:20 di mattina.
    Escuchado 6m 49s

Ogni martedì e venerdì, Federico Vagni - esperto di self-empowerment e sviluppo del potenziale - ti provoca con una riflessione fuori dagli schemi. Obiettivo: aiutarti nel tuo salto di qualità...

mostra más
Ogni martedì e venerdì, Federico Vagni - esperto di self-empowerment e sviluppo del potenziale - ti provoca con una riflessione fuori dagli schemi. Obiettivo: aiutarti nel tuo salto di qualità personale e professionale.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca