• Conte "Governo fa guerra ai poveri, serve reddito di cittadinanza Ue"

    7 JUN. 2024 · PALERMO (ITALPRESS) - “Abbiamo bisogno di un reddito di cittadinanza europeo. Questa è una battaglia che vinceremo perché in tutti i paesi europei c’è il reddito di cittadinanza. Solo il governo italiano non lo vuole. Ne abbiamo bisogno anche perché l’intelligenza artificiale e la robotica rischiano di far sparire tanti lavori: noi dobbiamo gestire tutto questo con una cintura di protezione europea. E noi lo imporremo da Bruxelles a Giorgia Meloni”. Lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a margine del comizio di chiusura della campagna elettorale a Palermo, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano - Elezioni Europee” dell’agenzia Italpress. xh7/sat/gsl
    12m 36s
  • Calenda "L'Europa deve diventare una grande potenza"

    7 JUN. 2024 · ROMA (ITALPRESS) - L'Europa dovrebbe agevolare gli investimenti sulle questioni sociali: sanità e salari bassi sono i primi problemi da affrontare per il leader di Azione, Carlo Calenda. Intervistato da Claudio Brachino per la rubrica dell'agenzia Italpress "Primo Piano- elezioni europee 2024" ha spiegato: "Si devono agevolare gli investimenti che vengono fatti sulle questioni sociali, salari, formazione, sanità, con una linea di credito che sia sostanzialmente come il Mes, garantita dal debito europeo e molto meno costosa, il budget che ha l'Europa è piccolo perché gli Stati membri non vogliono dargli competenze. Oggi l'Europa non è una grande potenza, gli Stati non vogliono delegare poteri all'Europa, se funziona così noi saremo schiacciati, senza una posizione comune non sopravviveremo. Noi pensiamo che oggi la ragione per la quale l'Europa non decide è che se si alza l'Ungheria e dice 'Io non voto una cosa' non si va avanti - ha aggiunto -. La riforma dei trattati è molto complessa nel frattempo però i grandi Paesi europei dovrebbero andare avanti insieme a fare le cose, se aspettiamo tutti quanti i Paesi dell'Ue non andremo da nessuna parte". sat/gsl/mrv
    35m 47s
  • Borghi "Serve meno Europa, gli Stati recuperino sovranità"

    7 JUN. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Serve “meno Europa”, i singoli Stati devono recuperare sovranità. Claudio Borghi, senatore della Lega e candidato nella circoscrizione Centro alle Europee, lo spiega intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano - Elezioni Europee” dell'agenzia Italpress. “Per la prima volta le forze eurocritiche possono ottenere la maggioranza. L'altra volta la Lega andò bene, altri meno, ma stavolta sono tutti in salita. Il primo cambiamento è “meno Europa”. Anziché continuare sulla strada dell'integrazione e della cessione della sovranità dobbiamo recuperarla. Senza avere il Macron di turno che decide di fare la guerra e tutti devono seguirlo”, ha affermato l'esponente del Carroccio. gsl/sat/gtr
    32m 31s
  • Europee, De Luca "Lista Libertà è progetto anti-sistema ma credibile"

    7 JUN. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - "Il progetto Libertà è l'unica lista non compromessa con questo sistema marcio e malato che sta facendo affondare l'Italia e che ha contribuito a rendere sempre più liberticida l'Europa. Abbiamo dimostrato che con la buona amministrazione si conquista il consenso". È l'ultimo appello al voto del leader di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, capolista di Libertà in tutte le circoscrizioni alle Europee di sabato e domenica 8 e 9 giugno, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica dell'agenzia Italpress "Primo Piano - Elezioni europee 2024". sat/gsl
    26m 26s
  • Strada "Serve un nuovo welfare europeo"

    7 JUN. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Salute, lavoro, casa e clima. Sono queste le priorità segnalate durante la campagna elettorale dagli italiani a Cecilia Strada, capolista alle europee per il Pd nella circoscrizione Nord-Ovest. "I cittadini non vogliono sapere delle polemiche sterili tra singoli parlamentari", spiega in un'intervista a Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano - Elezioni Europee" dell'agenzia Italpress. "Vogliono risposte oggi sui problemi. La salute per esempio è un diritto, se la politica non si occupa di diritti a cosa serve? Da candidato indipendente Pd ho trovato più di quello che mi aspettavo. Ho cominciato 40 giorni fa e in giro ho trovato forti energie dei cittadini". sat/gsl/mrv
    27m 29s
  • Pedullà "L'Europa punti decisa su pace e transizione"

    7 JUN. 2024 · ROMA (ITALPRESS) - "La nostra idea di Europa è inclusiva, di un'Europa che prenda posizioni forti su temi dirimenti come la guerra che è proprio alle porte dell'Unione e che metta all'angolo tutti gli 'ismi' che ci stanno assediando. Un'idea di Europa che punta su uno sviluppo reale e concreto che passa dalla transizione energetica". Lo ha detto Gaetano Pedullà, candidato col Movimento 5 Stelle nella circoscrizione Nord Ovest, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano - Elezioni Europee" dell'agenzia Italpress. xi2/fsc/gtr
    27m 10s
  • Europee, Della Vedova "Chiederemo la fine del diritto di veto"

    6 JUN. 2024 · ROMA (ITALPRESS) - “Orban ha detto che dirà no a ogni supporto all’Ucraina da ora in poi: basta il supporto di un qualsiasi paese a Putin per bloccare qualsiasi decisione europea. La nostra prima richiesta sarà proprio la fine del diritto di veto, per togliere l’unanimità europea in tema di politica estera e di sicurezza: divisi come siamo non saremmo mai in grado di difenderci da eventuali aggressioni". A dirlo Benedetto Della Vedova, deputato e fondatore di +Europa, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano – Elezioni europee 2024" dell’agenzia Italpress. fsc/mrv/gsl/
    33m 26s
  • Tajani "Costruire maggioranza di centrodestra in Ue, mai con Le Pen"

    5 JUN. 2024 · ROMA (ITALPRESS) - Chiede agli italiani di votare, sabato e domenica, "per far contare di più" il nostro Paese in Europa, "ormai indispensabile". Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, lo spiega a "Primo Piano - Elezioni Europee", intervistato da Claudio Brachino per l'agenzia Italpress. E da leader di Forza Italia spinge il Partito Popolare Europeo, "di cui noi siamo la sezione italiana. Siamo europeisti, l'Europa è figlia della cultura di De Gasperi e don Sturzo. Questa è la nostra visione, il PPE dà le carte". Il futuro presidente della Commissione UE secondo Tajani sarà popolare. "Per contare in Europa bisogna essere nel PPE, chi sceglie Forza Italia sceglie di contare più in Europa", ripete il vicepremier, assicurando che non farà mai alleanze con Le Pen. fsc/mrv
    32m 40s
  • Arditti "L'Occidente deve rompere l'assedio"

    5 JUN. 2024 · ROMA (ITALPRESS) - L’attacco ai Paesi dell’Occidente e ai loro sistemi democratici è il tema principale del libro di Roberto Arditti “Rompere l'assedio. L'Occidente si salva solo se capisce le vere sfide del nostro tempo”. L'autore è direttore editoriale di Formiche.net, ed è stato intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress. Un’intervista in cui Arditti si è espresso sulle ragioni, sulle cause e sulle dinamiche per cui le nazioni occidentali si trovano sotto assedio. sat/mrv
    24m 54s
  • Moratti "Non faremo alleanze con l'estrema destra europea"

    4 JUN. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Le alleanze tra gruppi post elezioni europee "dipenderanno dal risultato delle urne. Noi abbiamo detto che non ci alleeremo con la destra estrema europea, quindi con Identità e Democrazia. Lo dico con rispetto dei nostri alleati in Italia che fanno parte di questo gruppo in Europa, ovvero la Lega. Noi saremo leali nei confronti degli alleati qua in Italia ma un'alleanza europea non la faremo mai. Quindi i voti a Identità e Democrazia sono dati all'opposizione, non a chi governerà in Europa". Così Letizia Moratti, candidata con Forza Italia alle elezioni europee, durante l'intervista con Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano - Elezioni Europee" dell'agenzia Italpress. Infatti "quello che vedo è che il Partito Popolare Europeo", di cui fa parte Forza Italia, "continuerà a essere il partito che detta le regole e dà le carte in Europa. Quindi il voto a Forza Italia e al Ppe è il voto utile", ha sottolineato poi. xm4/fsc/gsl
    32m 19s
Dentro la notizia con le pungenti interviste di Claudio Brachino ai protagonisti della vita politica, dell'economia e del sindacato. Ogni settimana appuntamento con un nuovo episodio di Primo Piano.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca