Portada del podcast

Profondità di campo

  • Trailer - Profondità di campo

    15 SEP. 2022 · Quello che la psicologia chiama "Io" è solo la parte che si adattata al mondo, la maschera come l’ha definita lo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung. Per capire chi siamo veramente dobbiamo comprendere cosa desideriamo, ma se questi desideri sono inconsci come facciamo a contattarli? Ecco, per me il cinema è come un sogno, “come uno specchio” che ci restituisce un’immagine, un duplicato di noi stessi con il quale possiamo identificarci. Sono Sergio Stagnitta, psicologo e psicoterapeuta, fondatore e curatore del sito Cinema e Psicologia e questo è il mio nuovo podcast, prodotto dall'Ordine degli Psicologi Lazio per il Festival della psicologia.
    Escuchado 1m 50s
  • Ep. 1 E' giusto che una coppia si dica tutto?

    19 SEP. 2022 · Oggi parleremo di segreti, di aspetti intimi, con una domanda fondamentale: quanto sia giusto condividerli con il proprio partner, quali sono i maggiori rischi, ma anche i benefici di aprirsi all’altro così profondamente? Ci farà da guida in questo percorso Stanley Kubrick attraverso l’ultimo suo capolavoro: "Eyes Wide Shut". Film del 1999, liberamente tratto dal libro “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler – contemporaneo e conterraneo di Sigmund Freud.
    Escuchado 10m 32s
  • Ep. 2 Amare è donare ciò che non si ha

    26 SEP. 2022 · In questa puntata di profondità di campo parlerò di amore e lo farò attraverso un film straordinario, che si intitola "Intimacy" diretto da Patrice Chéreau. Vincitore dell'Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2001. Lo psicoanalista francese Jacques Lacan affermava: “Amare è donare all’altro ciò che non si ha”, sembra un messaggio paradossale, come faccio a dare qualcosa che non ho? E questo sarebbe il vero amore? Questo film propone un modello di amore, forse irraggiungibile se lo vedessimo in modo assoluto, ma molto efficace, nel quale i due ingredienti fondamentali sono il desiderio e l’assenza che rimette in moto il desiderio.
    Escuchado 12m 31s
  • Ep. 3 Dipendenza affettiva e narcisismo

    3 OCT. 2022 · In questa terza puntata vi parlerò di dipendenza affettiva e narcisismo attraverso un bellissimo film che trovate anche nelle principali piattaforme Streaming (attualmente disponibile su Amazon Video Prime. Il film si intitola Mon Roi. Sintetizzando al massimo la trama il film racconta una storia molto realistica di un amore malato, dell’incontro tra una donna con una forte dipendenza affettiva e un narcisista.
    Escuchado 12m 36s
  • Ep. 4 Intimità e immaginazione

    10 OCT. 2022 · In questa quarta puntata di profondità di campo vi racconterò la storia di due bellissimi film, usciti diversi anni fa, che mi consentiranno di trattare un tema a me molto caro, la funzione dell’immaginazione nella nostra vita. A volte rifugiarsi nell’immaginazione non è così negativo come sembra, non è sempre una fuga dalla realtà, ma un modo per entraci in contatto attraverso la mediazione delle nostre stesse fantasie. Per entrare in contatto profondamente con l’altro devo sganciarmi dalla realtà dell’altro, ma come è possibile?
    Escuchado 13m 34s
  • Ep. 5 Crisi di coppia e tradimento

    17 OCT. 2022 · In questa quinta puntata di profondità di campo vi parlerò di crisi di coppia e tradimento, con un film del 2008 attualmente presente su Video Prime: Revolutionary Road di Sam Mendes. Ho scelto questo film perché in realtà non tratta esclusivamente del tradimento, dell’infedeltà, almeno nel senso classico che diamo a questo termine. Franck e April non sono una coppia in crisi, che magari sta affrontando un periodo di assenza di desiderio reciproco, senza una prospettiva di futuro. È una coppia che si desidera, vuole stare insieme, ha dei progetti, sono profondamente innamorati l’uno dell’altra. Ma allora perché non sono felici?
    Escuchado 12m 13s
  • Ep. 6 Tutto chiede salvezza

    24 OCT. 2022 · "Tutto chiede salvezza" è una miniserie uscita in questi giorni su Netflix. Parla di disagio psichico attraverso l'esperienza di Daniele, un ragazzo di vent'anni che si ritrova a trascorrere una settimana in un ospedale psichiatrico. Qual è la parola fondamentale che Daniele cerca di scoprire durante i 7 giorni di ricovero nel reparto di psichiatria? Cosa comprende attraverso il gruppo di personaggi con i quali condivide la stanza? Di questo e di molto altro parlerò in questa nuova puntata di profondità di campo.
    Escuchado 11m 53s
  • Ep. 7 La pazza gioia

    7 NOV. 2022 · In questa settima puntata di profondità di campo vi parlerò di un film straordinario di Paolo Virzì che si intitola “La pazza gioia”, uscito nel 2016, attualmente disponibile gratuitamente su Rai Play. Vorrei dare a questo film un taglio particolare: qual è la scintilla magica che ha unito due persone così diverse come Beatrice e Donatella e perché la loro relazione è così importante per favorire un processo di cura che all’inizio della storia era completamente assente in entrambe?
    Escuchado 13m 44s
  • Ep. 8 Bones and All

    21 NOV. 2022 · Maren è una ragazza con un problema: quando si affeziona a qualcuno finisce per mangiarlo! In questa ottava puntata di Profondità di campo vi racconterò in anteprima il nuovo film di Luca Guadagnino: “Bones and All”, vincitore del Leone d’argento per la migliore regia al Festival di Venezia 79, liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Camille DeAngelis che si intitola appunto: "Fino all'osso". Il film uscirà nelle sale italiane il 23 Novembre.
    Escuchado 13m 50s
  • Ep. 9 Io sono come gli altri mi vedono?

    5 DIC. 2022 · In questa nona puntata di “Profondità di campo” vi parlerò di cosa vuol dire costruire la propria identità personale e dei rischi di rimanere imbrigliati da ciò che la società ci impone di essere. Lo farò attraverso un bellissimo film che si intitola: “Ritratto della giovane in fiamme” del 2019, che ha vinto il premio come migliore sceneggiatura originale a Cannes. Scritto e diretto da Céline Sciamma, di cui forse ricorderete un altro straordinario film del 2011: “Tomboy”
    Escuchado 15m 32s

Profondità di campo è il nuovo podcast dell’Ordine Psicologi Lazio prodotto all’interno del Festival della Psicologia. E’ curato da Sergio Stagnitta, Psicologo Psicoterapeuta e fondatore del sito di cinema e...

mostra más
Profondità di campo è il nuovo podcast dell’Ordine Psicologi Lazio prodotto all’interno del Festival della Psicologia. E’ curato da Sergio Stagnitta, Psicologo Psicoterapeuta e fondatore del sito di cinema e psicologia.
In questo podcast vi racconteremo molte delle più affascinanti teorie psicologiche legate alle nostre storie personali e lo faremo sempre attraverso l’analisi di un film o di una serie tv che ci faranno da guida in questo viaggio alla scoperta di quello che sta sotto la nostra realtà quotidiana.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca