Portada del podcast

Quotidiano Più

  • Concordato preventivo: l’evasione non si gestisce forfettizzando i redditi

    18 JUN. 2024 · Il concordato preventivo biennale è uno strumento con cui il “Fisco amico” cerca di affrontare il problema dell’evasione materiale di massa, riguardante le piccole attività prive di sostituto d’imposta, che non si prestano alla determinazione giuridico-documentale dei relativi presupposti economici, principalmente consumi e redditi. Ne parla Raffaello Lupi. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 6m 32s
  • Attuazione Transizione 5.0: la procedura per ottenere il credito d'imposta

    15 JUN. 2024 · La bozza di Decreto MIMIT di attuazione del piano Transizione 5.0 rappresenta un'importante opportunità per le imprese di investire in innovazione e ottenere benefici fiscali significativi. Qual è la procedura da seguire per ottenere il credito d'imposta? Ne parla Maurizio Maraglino. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 4m 22s
  • Plafond IVA: verifica dell’attività dell’esportatore abituale

    12 JUN. 2024 · Il regime di non imponibilità IVA per le cessioni all'esportazione richiede la verifica, in capo al cedente, della tipologia dell'acquirente quale operatori esercenti la rivendita di autoveicoli o di agente o rappresentante di commercio, quale presupposto per l'utilizzo dell'istituto del plafond. Ne parla Gabriele Damascelli. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 6m 26s
  • Welfare aziendale: le nuove finalità verso le esigenze dei lavoratori

    10 JUN. 2024 · Negli ultimi anni il welfare aziendale si è evoluto in un complesso sistema che valorizza il benessere complessivo dei dipendenti. Oggi le aziende devono adottare strategie innovative, sostenibili e personalizzate per rimanere competitive e garantire un ambiente di lavoro positivo, stimolante e produttivo. Ne parla Simone Cagliano. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 4m 10s
  • Legislazione del lavoro e Unione Europea: un binomio sempre più stretto

    7 JUN. 2024 · In vista delle elezioni europee, Paolo Stern ricorda quali siano stati i più incisivi provvedimenti in materia lavoristica e sociale presi in sede comunitaria. È importante individuare anche gli strumenti normativi a disposizione dell'Unione Europea per capirne gli impatti sul mondo del lavoro italiano. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 6m 55s
  • Pasti, beni e servizi ai dipendenti: come e quando sono esenti

    3 JUN. 2024 · Dai pasti messi a disposizione dei dipendenti da alberghi e ristoranti ai beni e servizi prodotti dal datore di lavoro ceduti o erogati gratuitamente ai lavoratori subordinati: Debhorah Di Rosa analizza le corrette modalità di gestione di queste fattispecie concrete tanto comuni quanto articolate. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 4m 33s
  • Lavoratore in formazione presso altra sede: distacco o trasferta?

    28 MAY. 2024 · Talvolta il distacco di lavoratori, per inviare lavoratori subordinati presso altre aziende collegate o controllate può consentire di ottimizzare l’organizzazione e gestione del personale e risultare più conveniente della classica trasferta. Debhorah Di Rosa analizza quando è possibile farlo anche al di fuori dei contratti di rete. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 4m 48s
  • Nuovo redditometro: arriva la sospensione dal MEF

    24 MAY. 2024 · Ne parla Raffaello Lupi. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 6m 35s
  • Bonus 4.0: quando il requisito della novità non si considera rispettato

    23 MAY. 2024 · Secondo l'Agenzia delle Entrate, nel caso in cui un’impresa decida di acquisire un bene oggetto di noleggio, non può ritenersi rispettato il requisito della novità, ancorché l’utilizzo prosegua in capo allo stesso soggetto senza soluzione di continuità. Ne parla Carlo Maria Andò. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 3m 35s
  • Nuovi fringe benefits: quando la detassazione non è conveniente

    20 MAY. 2024 · Debhorah Di Rosa parla dei fringe benefits, possono essere concessi a tutti i lavoratori subordinati. Nel 2024 è prevista una detrazione fiscale entro il limite di 1.000 o di 2.000 euro per lavoratori con figli a carico, ma la sua reale convenienza dipende dal livello reddituale del dipendente e dalle eventuali altre spese detraibili da lui sostenute. Scopri subito tutti gli altri contenuti di http://www.quotidianopiu.it
    Escuchado 5m 22s
I podcast degli opinion leader di QuotidianoPiù in tema di fisco, lavoro, contabilità, impresa finanziamenti e del mondo digitale.
Información
Autor Giuffrè Francis Lefebvre
Categorías Noticias financieras
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca