Portada del podcast

Raccolti Festival

  • Raccolti 2023 - Murubutu "Scelgo le parole con cura"

    6 NOV. 2023 · Alessio Mariani in arte Murubutu, musicista e docente di filosofia e storia, rifletterà sulla relazione fra musica e letteratura per approfondire i legami di quest’ultima con il genere musicale più diffuso fra i giovani italiani negli ultimi decenni: il rap. Ripercorrendo la genesi e l’evoluzione del rap in Italia, metterà in evidenza le componenti letterarie intrinseche ed estrinseche, le peculiarità espressive, le fasi di sviluppo dagli anni 90 fino ai nuovi codici linguistici della trap.
    Escuchado 38m 15s
  • Raccolti 2023 - Igor Sibaldi "Le radici del conflitto"

    6 NOV. 2023 · È impossibile comprendere le ragioni di un conflitto come quello russo-ucraino senza dare uno sguardo al passato. Nel suo ultimo romanzo, La Russia non esiste, l’autore ci accompagna in un viaggio lungo quasi mezzo secolo a conoscere un Paese le cui ragioni socio-politiche spesso ci lasciano interdetti.
    Escuchado 52m 58s
  • Raccolti 2023 - Francesca Lagioia e Francesco Gavatorta "Intelligenza artificiale"

    6 NOV. 2023 · Con l'IA siamo di fronte a un fenomeno dirompente alla quale non siamo preparati e che genera in tutti noi un’infinità di domande. Francesca Lagioia, uno dei massimi esperti italiani in materia, ci aiuterà a capire qualcosa in più di questa tecnologia, dei suoi sviluppi, delle sue implicazioni e dei rischi a cui si va incontro se non interviene una normativa adeguata.
    Escuchado 55m 51s
  • Raccolti 2023 - Paola Giacomini "Un mare d'erba"

    6 NOV. 2023 · 9500 km, 500 giorni, due selle, un telotenda, centinaia di persone incontrate. Insieme a due cavalli mongoli, Custode e Chegherè, Paola Giacomini ha attraversato la steppa partendo da Harahorin, antica capitale della Mongolia, per giungere a Cracovia, e poi fare ritorno a casa, in Val Susa. Ripercorrendo le tracce degli antichi cavalieri tartari, ha voluto creare un legame tra Oriente e Occidente, portando con sé una freccia dal valore simbolico.
    Escuchado 33m 21s
  • Raccolti 2023 - Gianni Biondillo e Marco Agosta "Radici in viaggio"

    6 NOV. 2023 · Viaggiare significa esplorare. Nuovi territori, nuove culture, nuovi spazi. Farlo in maniera consapevole, aprendosi a un racconto sfaccettato ed eclettico, non può che rendere l’esperienza più completa e appagante.Ma si può scegliere di attraversare con occhi nuovi un territorio noto, come quello urbano. Farlo a piedi, come ci dimostra Gianni Biondillo, scrittore e architetto, significa fare un’esperienza fisica, emotiva ed estetica, superando il pregiudizio nei confronti di spazi considerati scontati.
    Escuchado 46m 17s
  • Raccolti 2023 - Stefano Fenoglio "Uomini e fiumi"

    6 NOV. 2023 · Siamo una specie fluviale. È dai fiumi che è nata la nostra civiltà. Poi qualcosa è andato storto. Sfatando miti insidiosi, con aneddoti personali curiosi e divertenti, e preziosi episodi e incontri della sua vita professionale, Stefano Fenoglio vuole sensibilizzarci e metterci in guardia: i fiumi vanno conosciuti e gestiti con interventi sensati, dettati da competenza e da una progettualità a lungo raggio. È necessario cominciare ad agire subito, localmente, per rinsaldare quel legame salvifico che con arroganza e ignoranza abbiamo alterato.
    Escuchado 51m 24s
  • Raccolti 2023 - Tiziano Fratus e Cristina Converso "Homo radix"

    6 NOV. 2023 · Tiziano Fratus è un cercatore di alberi, attraversa il paesaggio alla ricerca di radici. Incontrando le prime sequoie millenarie in California ha coniato i concetti di “Homo Radix” ed “alberografia”, Intrecciando scrittura di viaggio, osservazioni botaniche, poesia e fotografia ha scandagliato l’Italia e altri paesi alla ricerca di alberi monumentali e foreste vetuste.
    Escuchado 56m 48s
  • Raccolti 2023 - Marta Foglio "Foodopia"

    6 NOV. 2023 · Il motto di Foodopia è “miglioriamo il mondo partendo dal cibo!”, perché più è sana la Terra e più è sano il cibo che da essa proviene. Più è sano il cibo e più siamo sani noi esseri viventi. Foodopia nasce dall’idea della chef Marta Foglio che, all’interno del suo laboratorio nel biellese, produce cibo sano e naturale, attento alla stagionalità e al territorio.
    Escuchado 58m 8s
  • Raccolti 2023 - Núñez, Pileri, Mosca "Un passo indietro"

    6 NOV. 2023 · Il suolo è la pelle del Pianeta, pochi centimetri brulicanti di vita senza i quali non sarebbe possibile produrre il cibo necessario per l'uomo e gli animali. Ma è anche un ecosistema molto fragile, motivo per cui vanno valorizzati i progetti che, prevedendo un passo indietro da parte nostra, ne restituiscano delle porzioni alla natura, sia in termini di vegetazione che di fauna.
    Escuchado 1h 11m 42s
  • Raccolti 2023 - Barbaglia, Tommasi, Sutera "Metamorfosi - i Violini del mare"

    6 NOV. 2023 · Come si può raccontare il dramma dei migranti? Lo si può fare attraverso le loro storie individuali, le loro testimonianze, dolorose ma anche piene di speranza; lo si può fare grazie a immagini dolorosamente poetiche. Ma si può raccontare anche attraverso una trasformazione: il legno dei barconi che diventa uno strumento musicale dal suono unico e si fa testimone di una rinascita.
    Escuchado 57m 15s

Raccolti Festival è il festival delle nuove narrazioni. Tre giorni di incontri, letture, concerti, performance a Vercelli. Tre giorni per fare il punto sulle narrazioni che ci circondano e per...

mostra más
Raccolti Festival è il festival delle nuove narrazioni. Tre giorni di incontri, letture, concerti, performance a Vercelli. Tre giorni per fare il punto sulle narrazioni che ci circondano e per offrire al pubblico alcuni codici per interpretarle.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca