Portada del podcast

Racconti ad alta voce

  • Il cuore rivelatore - Edgar Allan Poe - AUDIOLIBRO integrale

    22 JUN. 2021 · Il “Cuore rivelatore”, di Edgar Allan Poe, non solo è uno dei più famosi racconti brevi nel suo genere, ma ne costituisce uno degli esempi più canonici, e la sua importanza sta proprio nella costruzione della trama, che riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. A narrare questa memoria del terrore, è un personaggio anonimo, che però fin da subito mostra segni di pazzia o di un qualche squilibrio mentale. Poe riesce a mantenere la suspense grazie a un sapiente mescolamento di dettagli ed elementi lasciati inespressi; il protagonista, infatti, ci racconta con dovizia di particolari come sia scattato in lui l’istinto omicida, e tutto il percorso per compiere l'efferato delitto. Al contempo, però, non vengono mai detti i nomi, professioni, e nemmeno il contesto geografico. In particolare ad essere lasciata nell’ambiguità è la relazione tra l’omicida e la vittima. Si pensi possa trattarsi di padrone e servitore, ma molte analisi abbracciano l'ipotesi che possa trattarsi di padre e figlio. Lettura a cura di Chiara Foianesi
    Escuchado 20m 3s
  • Il treno ha fischiato - L. Pirandello - audiolibro INTEGRALE

    13 JUN. 2021 · "Il treno ha fischiato", una novella del drammaturgo, scrittore e poeta italiano, Luigi Pirandello scritta e pubblicata nel 1914, ed inclusa nella raccolta “Novelle per un anno” . Il protagonista di questa novella è il dottor Bellucca, e attraverso un episodio che si trova a vivere ci troviamo a esplorare un concetto che spesso sta alla base dell’opera pirandelliana. Si tratta dell’idea che a volte basta un evento insignificante, qualcosa di cui forse all’inizio neanche ci rendiamo conto, per rivoluzionare tutta la vita di una persona. Lettura a cura di Chiara Foianesi
    Escuchado 20m 9s
  • I topi - Racconto di Dino Buzzati -AUDIOLIBRO integrale

    23 MAY. 2021 · "Che ne è degli amici Corio? Che sta accadendo nella loro vecchia villa di campagna, detta la Doganella?" Così, con queste due inquietanti domande, si apre "I Topi", uno straordinario racconto del grande Dino Buzzati, in cui lo scrittore ha voluto rappresentare, anche se in modo fantastico e irreale, il modo in cui l'uomo può rimanere vittima delle sue paure, che a volte possono diventare vere e proprie ossessioni. Una lettura ad alta voce di una storia misteriosa e inquietante, a cura di CHIARA FOIANESI
    Escuchado 14m 20s
  • L'AVVENTURA DI DUE SPOSI, racconto di Italo Calvino - AUDIOLIBRO integrale

    4 MAY. 2021 · "L'avventura di due sposi", un tenero e struggente racconto di Italo Calvino, tratto dalla sua raccolta "Gli amori difficili". Una coppia di giovani operai, a cui gli inconciliabili e stressanti turni di lavoro in fabbrica non permettono di vivere il quotidiano, sapranno trovare sprazzi d'amore anche nell'assenza. Lettura a cura di Chiara Foianesi
    Escuchado 10m 54s
  • Il Gatto Nero, racconto di Edgar Allan Poe - AUDIOLIBRO INTEGRALE

    23 ABR. 2021 · Amanti del genere horror e del noir, oggi vi propongo l'Audiolibro de "IL GATTO NERO”, uno dei racconti più noti del celebre poeta e scrittore EDGAR ALLAN POE... insomma, un vero classico del brivido! In questo racconto l’Autore riesce a darci una chiara e convincente descrizione della tendenza umana a fare del male, senza alcun motivo apparente. Lettura a cura di Chiara Foianesi
    Escuchado 30m 38s
  • Explícito

    Audiolibro: Una bella bionda, di Dorothy Parker-TERZA PARTE

    1 ABR. 2021 · Audiolibro - Lettura ad alta voce, a cura di Chiara Foianesi, del racconto considerato il capolavoro di Dorothy Parker, e contenuto nella sua raccolta intitolata "Eccoci qui". "Una bella Bionda" è un racconto bellissimo, un perfetto affresco delle donne del suo tempo, e della pressione che la società di quegli anni imponeva loro. I piedi costretti nelle scarpine color champagne, il cervello nascosto in deliziosi cappellini blu da venticinque dollari. Ma quand'è che una maschera smette di essere qualcosa che porti, e diventa parte di te, forse ancora più di te? Le donne di Dorothy Parker soffrono, ma spesso non riescono a capire la causa del loro dolore. L’alcol è una consolazione che occupa il tempo di un attimo. Meglio sognare di scappare, o di morire. Buon ascolto!
    Escuchado 6m 45s
  • Explícito

    Audiolibro: Una bella bionda, di Dorothy Parker-SECONDA PARTE

    1 ABR. 2021 · Audiolibro - Lettura ad alta voce, a cura di Chiara Foianesi, del racconto considerato il capolavoro di Dorothy Parker, e contenuto nella sua raccolta intitolata "Eccoci qui". "Una bella Bionda" è un racconto bellissimo, un perfetto affresco delle donne del suo tempo, e della pressione che la società di quegli anni imponeva loro. I piedi costretti nelle scarpine color champagne, il cervello nascosto in deliziosi cappellini blu da venticinque dollari. Ma quand'è che una maschera smette di essere qualcosa che porti, e diventa parte di te, forse ancora più di te? Le donne di Dorothy Parker soffrono, ma spesso non riescono a capire la causa del loro dolore. L’alcol è una consolazione che occupa il tempo di un attimo. Meglio sognare di scappare, o di morire. Buon ascolto!
    Escuchado 27m 35s
  • Explícito

    Audiolibro: Una bella bionda, di Dorothy Parker - PRIMA PARTE

    1 ABR. 2021 · Audiolibro - Lettura ad alta voce, a cura di Chiara Foianesi, del racconto considerato il capolavoro di Dorothy Parker, e contenuto nella sua raccolta intitolata "Eccoci qui". "Una bella Bionda" è un racconto bellissimo, un perfetto affresco delle donne del suo tempo, e della pressione che la società di quegli anni imponeva loro. I piedi costretti nelle scarpine color champagne, il cervello nascosto in deliziosi cappellini blu da venticinque dollari. Ma quand'è che una maschera smette di essere qualcosa che porti, e diventa parte di te, forse ancora più di te? Le donne di Dorothy Parker soffrono, ma spesso non riescono a capire la causa del loro dolore. L’alcol è una consolazione che occupa il tempo di un attimo. Meglio sognare di scappare, o di morire. Buon ascolto!
    Escuchado 30m 21s

Audiolibri: Lettura ad alta voce di racconti per tutti coloro che hanno difficoltà di lettura, e per tutti coloro a cui piace una voce narrante che tenga loro compagnia. Storie...

mostra más
Audiolibri: Lettura ad alta voce di racconti per tutti coloro che hanno difficoltà di lettura, e per tutti coloro a cui piace una voce narrante che tenga loro compagnia. Storie divertenti ed emozionanti per sorridere, per riflettere e per sognare. Le letture sono a cura di Chiara Foianesi.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca