Portada del podcast

Racconti Dall'Antichità

  • Il grande duello

    10 DIC. 2021 · Due tra i più grandi generali della storia l'uno contro l'altro: Annibale e Scipione l'Africano. La spuntò Scipione l'Africano, e fu il colpo decisivo per Cartagine...eppure, nonostante questo trionfo, fu vittima della gelosia dei suoi concittadini e morì lontano da Roma. La sua tomba si trova a Giugliano (NA), e purtroppo non è visitabile, ancora oggi la sua "patria" resta "ingrata" nei suoi confronti.
    Escuchado 4m 45s
  • La leggenda del delfino Simone

    25 SEP. 2021 · Il lago di Lucrino è uno dei luoghi d'Italia più intrisi di storia e leggenda. Virgilio poneva qui l'ingresso degli inferi, mentre Plinio il Vecchio ci narra la leggenda di un delfino di nome Simone che fece amicizia con un bambino, tanto da farsi cavalcare ogni giorno sul dorso.
    Escuchado 4m 1s
  • L'economia di Roma Antica (parte 2)

    8 AGO. 2021 · Secondo episodio del ciclo speciale dedicato a Roma Antica, in contemporanea al podcast "L'economia di Tutti". Questa volta, ci occupiamo della prima "iniezione di liquidità" documentata della storia. Fu un'operazione messa in atto da Tiberio per risolvere la crisi del credito che si era creata a Roma, a seguito delle moltissime denunce di usura.
    Escuchado 14m 40s
  • L'economia di Roma Antica (parte 1)

    23 JUL. 2021 · Episodio speciale, in contemporanea sul canale l'Economia di Tutti. Col professor Mattia Landoni, analizziamo alcune scelte di politica economica di Roma Antica, partendo da Giulio Cesare e Augusto
    Escuchado 15m 1s
  • Il carcere di Pietro e Paolo a Roma

    28 JUN. 2021 · Secondo la tradizione, i santi Pietro e Paolo furono incarcerati a Roma nel famoso carcere mamertino. Grazie a dei prodigi, riuscirono a liberarsi, ma non rinunciarono a continuare la predicazione a Roma e alla fine furono martirizzati lo stesso giorno, il 29 Giugno. Il carcere mamertino, che ospitò moltissimi altri "prigionieri illustri" è ancora oggi visitabile a Roma.
    Escuchado 4m 31s
  • Giacomo "fratello" del Signore

    19 JUN. 2021 · Solo due personaggi del Nuovo Testamento sono citati in fonti storiche non cristiane: uno è Gesù stesso, e l'altro è Giacomo il Giuso, o "fratello del Signore". Non sappiamo se fosse realmente un fratello di sangue, ma sappiamo che fu molto importante per la primissima comunità cristiana a Gerusalemme. Raccontiamo qualcosa di lui in questo nuovo episodio.
    Escuchado 3m 56s
  • "Qualcuno si suicidi prima di me!"

    4 JUN. 2021 · La morte di Nerone ci viene descritta in maniera quasi comica e grottesca da Svetonio. Noi ve la raccontiamo, ma non ci giureremmo che le cose sia andate effettivamente così...eppure molti storici moderni stanno rivalutando la figura di Nerone, forse vittima di "cattiva stampa" da parte degli storici antichi.
    Escuchado 3m 57s
  • L'assedio di Gerusalemme

    14 MAY. 2021 · Le Guerre Giudaiche sono stati uno degli episodi più drammatici nella storia dell'uomo, si parla di più di un milione di morti. Due monumenti ricordano questo evento: il muro del pianto a Gerusalemme, dove un tempo sorgeva il Tempio andato distrutto, e l'Arco di Tito a Roma.
    Escuchado 4m 58s
  • Il canto del cigno dell'Impero Occidentale

    1 MAY. 2021 · Flavio Ezio fu probabilmente l'ultimo grande generale dell'Impero Romano D'Occidente. Era soprannominato il "terrore dei barbari" per le tante vittorie ottenute, la più famosa fu contro Attila ai Campi Catalaunici. Venne però ucciso proprio dall'Imperatore Valentiniano, preoccupato dal suo potere. Questo fu forse il "canto del cigno" dell'Impero D'Occidente
    Escuchado 3m 52s
  • Domina

    16 ABR. 2021 · Donne Dall'Antichità - 5 Livia Drusilla è stata forse la donna più influente del mondo antico. Terza moglie di Augusto, madre di Tiberio, fu divinizzata dal nipote Claudio. Fu consigliera influente di Augusto ed ebbe poi dei contrasti con Tiberio proprio perchè il figlio, divenuto imperatore, mal sopportava la sua grande influenza a Roma. Sulla via Flaminia sorgono i resti della meravigliosa Villa di Livia, dove troviamo magnifichi affreschi e dove la potente "Augusta" si dilettava nella coltivazione di erbe medicamentose. FOTO: https://it.wikipedia.org/wiki/Livia_Drusilla#/media/File:Statua_di_Livia.jpg Licenza CC BY-SA 4.0 by CRIX
    Escuchado 4m 52s
Episodi, curiosità e personaggi dal mondo dell'Antica Roma.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca