Portada del podcast

Report

  • Continua il Festival Pianistico di Brescia e di Bergamo

    5 JUN. 2024 · Lunedì 27 maggio continua al Teatro Donizetti il Festival Pianistico di Brescia e di Bergamo, alla sua 61esima edizione. Per l’occasione ha suonato il complesso de I virtuosi italiani. Nato nel 1989, è una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, a cui viene riconosciuta una particolare attitudine nel creare progetti sempre innovativi, una costante ricerca nei vari linguaggi, oltre ad una magistrale qualità artistica. Al piano, Filippo Gorini, giovane pianista definito da The Guardian come originale e coraggioso, che nella sua carriera conta esibizioni nelle sedi dei più importanti teatri e premi prestigiosi. Presente anche il coro ENSEMBLE VOCALE CONTINUUM, rinomato ed apprezzato gruppo vocale in grado di adattare il proprio organico di cantanti professionisti alle esigenze musicali ed interpretative di pagine di periodi storici tra loro lontani, spaziando dalla musica antica a quella operistica, sinfonica e contemporanea. Tra il pubblico tanti appassionati, che hanno colto l’occasione per assistere a questa speciale serata. Questa è stata solo una tra le tante serate ed eventi che il Festival Pianistico di Brescia e di Bergamo ha in palinsesto per la sua sessantunesima edizione. A CURA DI  https://www.unibgonair.it/team/francesco-bonizzoni/
    Escuchado 1m 22s
  • Alla Sapienza il FRU, Festival delle Radio Universitarie 2024

    21 MAY. 2024 · Dal 16 al 18 maggio a Roma arriva il FRU, Festival delle Radio Universitarie. Organizzato dall’associazione RadUni, quest'anno il festival è stato realizzato grazie alla collaborazione con l'Università La Sapienza e la sua emittente Radio Sapienza. Evento su scala nazionale dedicato al mondo della radiofonia tradizionale e digitale, coinvolge oltre 35 emittenti universitarie e più di 300 operatori dei media universitari italiani, riuniti intorno a Raduni. Al Nuovo Teatro Ateneo tre giorni di dibattiti, workshop, laboratori e contest dedicati ai media universitari. A CURA DI Mattia Lucchini Camilla Loro Giulia Magri Eufrasia Buondonno Riccardo Quarti Nicola Betti
    Escuchado 5m 20s
  • Torna il Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia con Sokolov

    15 MAY. 2024 · Giovedì 9 maggio presso il Teatro Donizetti si è tenuto uno dei concerti del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia. Una serata molto attesa dai più appassionati, infatti sul palco Grigory Soklov, uno dei massimi pianisti dei nostri giorni. Si dice che prima di ogni esibizione è solito passare molte ore di studio sul palcoscenico per capire la personalità e le possibilità dello strumento con cui dovrà condividere il momento del concerto. La critica musicale è sempre affascinata dalla misteriosa abilità di Sokolov di saper "rileggere" la partitura proponendo interpretazioni originali e sempre nuove dei pezzi che suona. Nei suoi recital porta gli ascoltatori a stretto contatto con la musica, trascendendo questioni di esibizionismo superficiale e abilità tecnica, per rivelare significati spirituali più profondi. E da come ha risposto stasera il pubblico sembra proprio che ancora una volta sia stato in grado di immergere le persone nelle sue preziose note. Questo solo uno dei numerosi eventi del Festival Pianistico Internazionale che avrà luogo tra Bergamo e Brescia. Vi invitiamo a prenderne parte, e per saperne di più restate sempre connessi su UniBg OnAir! A CURA DI Giulia Magri
    Escuchado 1m 6s
  • Le strategie di sviluppo sostenibile per una neutralità climatica

    24 ABR. 2024 · Martedì 23 aprile si è svolto l’evento Le strategie di sviluppo sostenibile per una neutralità climatica, organizzato da University for SDGs in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e Espera Consulting Srl. L’organizzazione è nata dalla volontà di promuovere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030, attraverso la creazione di un dialogo tra mondo accademico, mondo imprenditoriale e istituzioni. Ai nostri microfoni ha parlato Federico Valotto, Vicepresidente, che ci ha raccontato la storia e gli obiettivi di University for SDGs. A CURA DI https://www.unibgonair.it/team/viola-spreafico/
    Escuchado 2m 56s
  • Open Day Lauree Magistrali UniBg

    5 ABR. 2024 · Sabato 23 marzo si è svolto l’open day delle lauree magistrali presso la sede in Via dei Caniana, in cui sono stati presentati 28 corsi di laurea, che spaziano tra i diversi dipartimenti dell’Università degli Studi di Bergamo. In questa occasione, i microfoni di UniBg OnAir hanno raccolto la voce di alcuni studenti che hanno partecipato a questa importante occasione per conoscere l’università. Perché partecipare ad un open day delle lauree magistrali? Informarsi, chiarirsi le idee, scoprire nuove passioni. Queste sono solo alcuni dei motivi per cui partecipare ad eventi di orientamento. Inoltre, abbiamo raccolto delle interviste dei Presidenti dei corsi di laurea che potete ascoltare al link seguente: https://www.unibgonair.it/2024/04/05/unibg-i-corsi-di-laurea-magistrale-in-cinque-parole/ A CURA DI https://www.unibgonair.it/team/federica-girardin/ https://www.unibgonair.it/team/cesare-polliani/ https://www.unibgonair.it/team/viola-spreafico/
    Escuchado 1m 46s
  • Escuchado 4m 54s
  • Al Donizetti il Gigante Egoista di Giacomo Poretti e Daniela Cristofori

    20 MAR. 2024 · In scena al teatro Donizetti, venerdì 15 marzo, Il Gigante Egoista di Oscar Wilde interpretato da Giacomo Poretti e Daniela Cristofori per la regia di Paolo Bignamini. Alle due voci degli interpreti d’eccezione si affiancano le note dell’uccello di fuoco di Stravinsky e della pastorale di Beethoven eseguite dall'orchestra sinfonica “La nota in più”, formata da musicisti e da giovani con problemi di autismo e disabilità cognitiva. E ad animare la scena i giovani del Centro Socioeducativo per l’Autismo di Bergamo. A CURA DI: https://www.unibgonair.it/team/stefania-fabiani/ https://www.unibgonair.it/team/nico-foglieni/ https://www.unibgonair.it/team/mattia-lucchini/
    Escuchado 4m 14s
  • UniBgirls & STEM 2024

    18 MAR. 2024 · Venerdì 8 marzo, in occasione della festa internazionale della donna, presso l’Aula Magna di Sant’Agostino si è tenuta la seconda edizione di UnibGirls e STEM promossa dal CQIIA( Centro per la Qualitàdell’Insegnamento, dell’Innovazione didattica e dell’Apprendimento) e dai Dipartimenti di Ingegneria, Scienze Applicate e Scienze Economiche, con la partnership di Confindustria Bergamo e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Bergamo Scienza e MatNet. Aperto a tutte le scuole degli studi superiori,nasce con lo scopo di mettere a  fuoco l’importanza delle discipline STEM e la mancanza di figure professionali nel settore,in particolare delle donne,che  sono decisamente sottorappresentate: nel mondo solo un ricercatore su tre è donna. Un gender gap che limita la nostra capacità di trovaresoluzioni inclusive e sostenibili per costruire una società migliore per tutti. A CURA DI Giulia Magri Nico Foglieni
    Escuchado 6m 50s
  • Bergamo Film Meeting 2024

    15 MAR. 2024 · Venerdì 8 marzo, nell’Aula Magna di Sant’ Agostino, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della quarantaduesima edizione del Bergamo Film Meeting, a cura di Annamaria Materazzini e Fiammetta Girola, una grande occasione per condividere classici, lungometraggi e workshop con migliaia di appassionati di cinema. È in questo panorama che i microfoni di UniBg OnAir hanno raccolto le testimonianze delle due responsabili dell’evento e del pubblico in sala sul capolavoro del cinema ‘L’angelo sterminatore’ di Luis Buñuel, accompagnato dalla colonna sonora del grande compositore Gary Lucas, ospite dell’evento. A CURA DI Anna Locatelli Davide Mazzoleni
    Escuchado 3m 23s
  • AIUTO DONNA: 8 marzo in piazza Pontida

    10 MAR. 2024 · Ogni 8 del mese l’organizzazione bergamasca Aiuto Donna invita a prender parte ad un presidio a tutela dei diritti delle donne, con l’intento di diffondere consapevolezza e porre fine ai casi di violenza e di femminicidio. UniBg OnAir ha accolto piacevolmente l’invito dell’organizzatrice Sara Modora a partecipare ad un corteo speciale, quello dell’8 marzo, Giornata Internazionale della donna. A CURA DI Alessandra Prebani Anna Vignoni
    Escuchado 4m 36s

A documentare gli eventi e le occasioni speciali, in università così come in città, ci pensa Report, lo spazio che—dai, dobbiamo davvero spiegarlo? Lo staff 2023/24 Coordinamento:https://www.unibgonair.it/team/viola-spreafico/ A cura di:...

mostra más
A documentare gli eventi e le occasioni speciali, in università così come in città, ci pensa Report, lo spazio che—dai, dobbiamo davvero spiegarlo?

Lo staff 2023/24

Coordinamento: Viola Spreafico

A cura di: Francesco Bonizzoni, Eufrasia Buondonno, Nico Foglieni, Giovanni Pagano, Marco Provato, Alessandra Plebani, Sara El Maakouli, Mattia Lucchini, Giulia Magri, Riccardo Quarti, Viola Spreafico, Anna Vignoni

In onda: quando capita, mica sempre
mostra menos
Contactos
Información
Autor UniBg OnAir
Categorías Ocio
Página web -
Email onair@unibg.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca