Portada del podcast

Ricalcolo

  • Una crepa da riparare

    31 MAY. 2023 · In questa puntata ascoltiamo la voce di Gemma Calabresi Milite, vedova del commissario Calabresi e ospite del Festival Francescano 2022, e la storia di Fouad, in carcere per omicidio e che, da una cella del carcere di Bologna, racconta con emozione il suo desiderio di ricominciare, partendo dal perdono e dalla giustizia riparativa. RICALCOLO è un podcast di Festival Francescano, scritto da Nicolò Orlandini, con il supporto di Chiara Vecchio Nepita, Nicoletta Contini e fra Dino Dozzi. La voce è di Andrea Piccaluga. La post-produzione e il sound design sono di Nicolò Facchinetti.
    Escuchado 25m 55s
  • Lavoro, sostantivo plurale femminile

    23 MAY. 2023 · Milena Gabanelli, Mariapia Veladiano, Maria Chiara Prodi e Chiara Tintori. Sono le voci delle donne, ospiti del Festival Francescano 2022, che accompagnano la storia di Roberta Zivolo, visionaria imprenditrice di Milano che ha messo al centro della sua azienda le donne e la maternità… in 41 anni di carriera, oltre 130 bambini nati tra gli uffici della sua Progetto 2000 Group. Un nuovo modo di concepire il lavoro, più umano, plurale e femminile. RICALCOLO è un podcast di Festival Francescano, scritto da Nicolò Orlandini, con il supporto di Chiara Vecchio Nepita, Nicoletta Contini e fra Dino Dozzi. La voce è di Andrea Piccaluga. La post-produzione e il sound design sono di Nicolò Facchinetti.
    Escuchado 22m 7s
  • Il futuro a portata di mano

    15 MAY. 2023 · Le voci della filosofa Michela Marzano e del teologo fra Paolo Benanti, entrambi ospiti del Festival Francescano 2022, ci accompagnano nel “ricalcolo” del professore Giovanni Di Pino, neurologo che studia l’interazione tra tecnologia e medicina al Campus Bio Medico di Roma e che con Reshape, un importante progetto di ricerca da lui coordinato, lavora su nuovi e innovativi arti robotici. Per un futuro che dia speranza, nonostante le sfide e i rischi delle nuove tecnologie. RICALCOLO è un podcast di Festival Francescano, scritto da Nicolò Orlandini, con il supporto di Chiara Vecchio Nepita, Nicoletta Contini e fra Dino Dozzi. La voce è di Andrea Piccaluga. La post-produzione e il sound design sono di Nicolò Facchinetti.
    Escuchado 24m 28s
  • Nel grembo di Madre Terra

    8 MAY. 2023 · In questa puntata ascoltiamo la voce di Vandana Shiva, ambientalista indiana ospite del Festival Francescano 2022, e la storia di fra Giuseppe, frate minore di Varazze che ha fondato una comunità Laudato Sì. Un “ricalcolo” che vuole mettere in pratica l’ecologia integrale di papa Francesco e immaginare un mondo più ecosostenibile. Per tornare al grembo di Madre Terra. RICALCOLO è un podcast di Festival Francescano, scritto da Nicolò Orlandini, con il supporto di Chiara Vecchio Nepita, Nicoletta Contini e fra Dino Dozzi. La voce è di Andrea Piccaluga. La post-produzione e il sound design sono di Nicolò Facchinetti.
    Escuchado 23m 4s

Voci e storie reali per immaginare un altro mondo possibile, insieme a Francesco. Ricalcolo è il podcast originale del Festival Francescano. Storie di uomini e donne che, proprio come capita...

mostra más
Voci e storie reali per immaginare un altro mondo possibile, insieme a Francesco.
Ricalcolo è il podcast originale del Festival Francescano. Storie di uomini e donne che, proprio come capita a volte al navigatore delle nostre auto, a un certo punto hanno deciso di cambiare rotta, di immaginare percorsi nuovi, stili di vita differenti, sognare un finale diverso. Ricalcolare il percorso per cambiare il mondo
Storie che uniscono a contenuti inediti le voci di alcuni importanti ospiti del Festival Francescano e che spaziano dal tema dell’ambiente e del creato a quello delle donne e del lavoro. Dalla giustizia riparativa e dal perdono al tema del rapporto tra l’uomo e le nuove tecnologie.
Dal 9 maggio 2023 online sulle principali piattaforme audio.

Ricalcolo è scritto da Nicolò Orlandini, con il supporto di Chiara Vecchio Nepita, Nicoletta Contini e fra Dino Dozzi. La voce è di Andrea Piccaluga. La post-produzione e il sound design sono di Nicolò Facchinetti.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca