Portada del podcast

Rock around the Barman

  • Ep. 04 | A cavallo dell'unicorno con le labbra fiammeggianti

    8 MAR. 2020 · di Gianni Miraglia Presto presto, fate presto, e bevete in fretta, che questa sera il nostro barista va di corsa. In città sono arrivati i Flaming Lips, la band di Wayne Coyne, e lui non vuole perdersi il loro concerto: un'esperienza sensoriale che - parola sua - ogni umano dovrebbe vivere prima di eclissarsi dalla sua stratosfera. Tra un cocktail e l'altro, e mentre pensa a come truccarsi per l'occasione, ci racconta per squarci lirici e digressioni lisergiche l'evoluzione di un gruppo nato come una delle tante band alternative d'America, e diventato una delle massime e più moderne espressioni della gloriosa tradizione pischedelica della musica americana.
    Escuchado 34m 31s
  • Ep. 03 | Elvis the King, il nero nato bianco

    11 SEP. 2019 · di Gianni Miraglia Elvis is in the building, Elvis has not left Building! Elvis non è morto, il suo corpo è morto, ma il suo spirito è qui e ci dice di andare avanti. Ode ad Elvis Aaron Presley, ode all'unico vero Re, colui che per primo ci ha insegnato che il rock'n'roll, prima che un genere, è attitudine e stile di vita. Un racconto insolito e personale, quello del nostro istrionico barista, ricco di aneddoti e curiosità ma lontano dall'idea di una tradizionale biografia, e che punta piuttosto a restiturci l'essenza della prima e insuperabile icona pop della nostra epoca. Accompagnati dal flusso ininterrotto delle sue immortali canzoni, e da una galleria di personaggi di contorno che va dai grandi bluesman a Bruce Springsteen, ripercorriamo le tappe fondamentali che hanno creato il mito di Elvis, l'uomo che, alla faccia dei tanti razzisti che si professano suoi fans, ha messo insieme una mano destra bianca, una mano sinistra nera, e ha inventato il Rock'n'Roll.
    Escuchado 38m 21s
  • Ep. 02 | Quando l'Iguana incontrò il Duca bianco, pt. II

    6 AGO. 2019 · di Gianni Miraglia Mentre prepara i suoi diabolici intrugli alcolici, il nostro barista continua a raccontare l'epopea di Iggy Pop, la cui carriera a inizio anni '70 sembra irrimediabilmente deragliata. In un primo momento, nemmeno l'incontro con David Bowie sembra riuscire a risollevarla: il Duca Bianco, grande fan della band americana, aiuta Iggy a rimettersi in sesto quanto basta a pubblicare un nuovo album, Raw Power. Ma il clamoroso insuccesso commerciale del disco sprofonda di nuovo Iggy in una profonda depressione, aiutata dalle note dipendenze che lo costringono anche a un ricovero in rehab. Bowie è uno dei pochi ad andarlo a trovare regolarmente, finché nel 1976 non decide di portarselo dietro in tour. E' l'inizio di un breve ma intenso sodalizio che vede i due trasferirsi insieme a Berlino. Quelli che seguono sono 3 anni memorabili per questi due passeggeri della notte, che riemergono dalle loro rovine per concepire 6 dischi capolavori, 3 ciascuno, legati tra loro per condivisione autoriale e di sessionman, ma soprattuto per la speranza condivisa di potercela fare un’altra volta, come due eroi, almeno per un giorno.
    Escuchado 38m 39s
  • Ep. 01 | Quando l'Iguana incontrò il Duca bianco, pt. I

    10 JUL. 2019 · di Gianni Miraglia Voce che urla dal ventre della terra, colonna sonora perfetta per l'America di fine anni '60, anni in cui tutto è andato storto, ideali e idealisti sono stati sconfitti, e lunghe file di bare vengono scaricate dagli aerei C130 che riportano a casa la meglio gioventù a stelle e strisce caduta in Vietnam. Tra rumori di bottiglie e bicchieri e battibecchi con i clienti, il nostro istrionico barista ci racconta l'epopea degli Stooges e del loro carismatico frontman Iggy Pop, icona del rock più sporco e selvaggio. Dagli inizi dietro una batteria a suonare il blues all'ascesa nella scena alternativa di Detroit, la Motor City, città delle fabbriche e delle tensioni razziali. Fino alla rapida dissoluzione, in un delirio psichedelico di droghe e sesso nel più puro stile rock'n'roll. Ma questa iguana ha 7 vite, e a salvarla dalla perdizione sarà il più improbabile dei redentori: un Duca Bianco che diventerà suo compagno di giochi e di suoni a Berlino.
    Escuchado 30m 12s
  • Trailer | Rock around the Barman

    31 MAY. 2019 · Dall'11 luglio Gianni Miraglia, nei panni di un istrionico barman della notte, ci racconta grandi icone della storia del rock che si sono sedute al suo bancone per un drink. Le evoca e dialoga con loro, cogliendone l’essenza, la natura controversa, l’aspetto sciamanico che le ha rese immortali, nel nome del Rock’n’roll! Iscriviti per essere informato sull'uscita dei nuovi episodi
    Escuchado 2m 15s

di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età,...

mostra más
di Gianni Miraglia

Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo bancone per un drink. È uno storytelling sgangherato il suo, talvolta confuso, ad alto tasso alcolico, ma sempre sincero ed emozionante. E’ narrazione che coglie tutta la luce, ma anche le ombre e i limiti dei personaggi che racconta, e svela i retroscena che animano la loro mitologia.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca