Portada del podcast

Scienziati bizzarri (ma non troppo)

  • Storia del naufragio che svelò la perspicacia delle api

    27 ABR. 2021 · In pochi minuti parliamo di naufragi, invenzioni, logaritmi, entomologia, religione, intuizioni, pericoli, scoperte e meraviglia. Merito del periodo storico dal quale proviene questa storia, che meriterebbe molto più tempo e attenzione. Come oramai saprete tuttavia questi video sono solo piccoli assaggi di passato, brevi escursioni in un tempo che non smette di stupirci e allargare i nostri orizzonti. Nonostante tutte le difficoltà che ben conosciamo infatti, i protagonisti di quest’epoca erano mossi da una passione, da una voglia di capire e conoscere che oggi, nonostante gli agi e le possibilità che ci offre il nostro mondo, forse abbiamo un po’ perso. Non sarebbe il caso di recuperarne un po’ dal passato e di condire la nostra vita con un pizzico di curiosità e sana, intellettuale brama di conoscenza? Buona visione!
    Escuchado 9m 8s
  • Storia di un baule pieno di segreti (e di uno scienziato che voleva essere un mago)

    21 MAR. 2021 · La vita di alcuni grandi scienziati è piena di aneddoti preziosi. Preziosi perché a ben guardarli hanno tanto da insegnarci su una delle attività umane più nobili e complesse: l’arte del conoscere. Quelle che possono sembrarci stranezze, si rivelano a volte indizi importanti per imparare a osservare il mondo diversamente e per riuscire a vedere ciò che non pensavamo nemmeno potesse esistere. Oggi scomodiamo uno dei più grandi di sempre, un uomo citato in tutti i manuali di storia e di fisica, che cercò ostinatamente di diventare un “mago”…
    Escuchado 5m 58s
  • Storia del premio Nobel che fu arresto dalla polizia svedese e rapito dagli alieni

    15 MAR. 2021 · Se per gioco avessi provato a immaginare uno scienziato stravagante, scomodo, controverso, geniale e disturbante allo stesso momento, non sarei mai riuscito a tratteggiare un personaggio come Kary Mullis. Un premio Nobel, uno dei chimici più famosi e discussi degli ultimi anni, la cui autobiografia rischia di rendere noioso il migliore dei film d’azione. Un composto instabile di sarcasmo, follia, irriverenza, passione e instancabile ricerca della verità. Un uomo che ha sensibilmente migliorato la nostra esistenza pur essendo molto più simile a un trapper che a un professore universitario.
    Escuchado 6m 19s
  • Storia di un uomo malvagio che ebbe due ottime idee

    14 MAR. 2021 · Questa è la storia di un uomo malvagio, perfido, in molti casi spietato. Però anche di un uomo animato da una sincera passione per ciò che faceva, al quale dobbiamo un paio di intuizioni geniali. Difficile da immaginare, perché spesso la realtà riesce a sorprenderci, questa storia rappresenta nel bene e nel male alcune delle dinamiche che hanno caratterizzato il sapere scientifico e che oggi ci indicano forme di comportamento e confronto che non hanno perso il loro valore.
    Escuchado 11m 57s

La storia della scienza è popolata da personaggi eccentrici, curiosi a volte addirittura assurdi. Il valore del loro percorso, l'eredità dell'insegnamento che ci lasciano, si cela proprio nelle venature della...

mostra más
La storia della scienza è popolata da personaggi eccentrici, curiosi a volte addirittura assurdi. Il valore del loro percorso, l'eredità dell'insegnamento che ci lasciano, si cela proprio nelle venature della loro indole inquieta. È qui che ritroviamo il mistero della creativà, della scoperta, del saper vedere dove gli altri solamente guardano.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca