Portada del podcast

Scritto a Voce

  • Il mediterraneo di De André

    21 OCT. 2019 · Intervista integrale andata in onda lunedì 21 ottobre 2019, all'interno del programma "rbsmusicdiary" su www.radiowau.it , la web radio dell'Università del Salento. Puntata dedicata a Fabrizio De André e al suo album Creuza de Ma. Playlist della trasmissione: 6:20 Jimi Hendrix - Hey, Joe 18:07 Pino Daniele - Napule è 29:20 Fabrizio De André & PFM - Maria nella bottega del falegname 40:10 Fabrizio De André - Se ti tagliassero a pezzetti 52:03 Fabrizio De André & Mauro Pagani - Sinàn Capudàn Pascià 1:06:19 Stevie Ray Vaughan - Texas Flood 1:22:14 David Bowie - Life on Mars
    Escuchado 1h 25m 59s
  • Racconti Blues

    23 MAR. 2020 · Intervista integrale andata in onda lunedì 27 gennaio 2020, all'interno del programma "rbsmusicdiary" su www.radiowau.it , la web radio dell'Università del Salento. Puntata dedicata alle storie che hanno contribuito a far nascere e rendere celebre il Blues. Speaker: La Rong, Dario Ancona, Andrea Martina
    Escuchado 1h 14m 17s
  • La Terza Stagione (Capitolo Zero)

    21 ABR. 2020 · "La Terza Stagione" (ed. Esperidi, 2019) è l'ultimo romanzo di Andrea Martina. Chi è Tom Vega? E perché la sua truccatrice esce piangendo dal suo camerino? Cos'ha scoperto la giornalista che sta scavando nel passato dell'attore? Entriamo in questa storia ascoltando il monologo del "Capitolo Zero", ovvero come i protagonisti arrivano nel libro poco prima che incominci la prima pagina, attraverso un monologo recitato dall'autore Andrea Martina. Editing: Paolo Solazzo
    Escuchado 34m 11s
  • La storia di Luigi Lavazza

    10 MAY. 2022 · "C'è chi dentro una tazzina di caffè ci vede solo un'abitudine e chi riesce a scoprire un mondo" Andrea Martina introduce la prima edizione di "Inspire - Idee Contagiose" partendo dalla storia di Luigi Lavazza che da una piccola drogheria di Torino riuscirà a costruire uno dei 50 marchi più importanti d'Europa. Registrato al Teatro Comunale di Nardò il 19 ottobre 2018
    Escuchado 4m 12s
  • Furia (Brindisi, basket e contrabbando)

    20 MAY. 2024 · Intervista per Radio Cusano Campus su "Furia" (66thand2nd, 2024) TRAMA. Brindisi, 1981. Teo Furia ha quindici anni, è un ragazzo irrequieto, giovane stella della pallacanestro locale. Suo fratello maggiore Carmine è stato un pilota automobilistico e ora, sospeso dalle competizioni ufficiali, trova nelle corse clandestine un modo facile per fare soldi. Per entrambi lo sport potrebbe essere la strada per un futuro migliore, ma è anche il terreno accidentato su cui va in scena il loro fallimento. E per entrambi la famiglia è un dolore, perché la madre è morta all’improvviso e il padre Silvan, meccanico dei contrabbandieri, sembra non pensare troppo ai figli. Tutto precipita quando Bruno, un criminale legato in passato a Silvan, esce dopo sei anni dal carcere. Seguendo gli ordini dello Zio, un misterioso capo, Bruno s’impegna a mettere insieme un gruppo che estrometta i napoletani dal contrabbando delle sigarette, le «bionde», in Puglia. È l’alba della Sacra Corona Unita. Dopo un vano tentativo di coinvolgere Silvan nel suo progetto, Bruno avvicina Carmine e Teo e li usa come strumento di pressione contro il padre. La famiglia si dividerà per sempre? O quel cognome che li unisce, quella furia che li lega, avrà la meglio? Andrea Martina ci consegna un romanzo che emoziona e va veloce, un noir sotto il sole del Meridione, in bilico tra violenza e speranza.
    Escuchado 8m 53s
Storie sparse scritte e raccontate da Andrea Martina.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca