Portada del podcast

Scuola Superiore di Studi Storici

  • XLVII. Giusto Traina - Uso e abuso del pensiero strategico antico: da Machiavelli a Graham Allison

    21 JUN. 2024 · XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici https://www.unirsm.sm/ FORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZA Uso e abuso del pensiero strategico antico: da Machiavelli a Graham Allison Giusto Traina Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/
    Escuchado 1h 59m 10s
  • XLVI. Carmine Pinto - Risorgimento in armi. La battaglia. Combattere, uccidere, morire nel Risorgimento

    7 JUN. 2024 · XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici https://www.unirsm.sm/ FORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZA Risorgimento in armi. La battaglia. Combattere, uccidere, morire nel Risorgimento Carmine Pinto Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/
    Escuchado 1h 35m 1s
  • XLV. Carmine Pinto - Risorgimento in armi. Il mestiere delle armi. Scuole, eserciti, rivoluzioni

    31 MAY. 2024 · XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici https://www.unirsm.sm/ FORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZA Risorgimento in armi. Il mestiere delle armi. Scuole, eserciti, rivoluzioni Carmine Pinto Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/
    Escuchado 2h 2m 8s
  • XLIV. Enrico Galavotti - Giuseppe Dossetti e la sfida della pace per il cristianesimo

    24 MAY. 2024 · XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici https://www.unirsm.sm/ FORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZA Giuseppe Dossetti e la sfida della pace per il cristianesimo Enrico Galavotti Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/
    Escuchado 1h 55m 21s
  • XLIII. Enrico Galavotti - I cristiani di fronte alla guerra contemporanea

    17 MAY. 2024 · XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici https://www.unirsm.sm/ FORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZA I cristiani di fronte alla guerra contemporanea Enrico Galavotti Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/
    Escuchado 1h 53m 34s
  • XLII. Donald Sassoon - La moltiplicazione degli Stati prima e dopo la Prima guerra mondiale

    10 MAY. 2024 · XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici https://www.unirsm.sm/ FORME DELLA GUERRA E PRATICHE DELLA VIOLENZA La moltiplicazione degli Stati prima e dopo la Prima guerra mondiale Donald Sassoon Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/
    Escuchado 1h 26m 44s
  • XLI. Francesco Raschi - Raymond Aron e la guerra nell’era atomica

    26 ABR. 2024 · Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra” (29 - 30 settembre 2023) In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San Marino Responsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPP FRANCESCO RASCHI - RAYMOND ARON E LA GUERRA NELL'ERA ATOMICA Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/ https://www.unirsm.sm/ https://aispp.it/
    Escuchado 31m 51s
  • XL. Michele Chiaruzzi - Martin Wight e la guerra atomica

    19 ABR. 2024 · Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra” (29 - 30 settembre 2023) In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San Marino Responsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPP MICHELE CHIARUZZI - MARTIN WIGHT E LA GUERRA ATOMICA Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/ https://www.unirsm.sm/ https://aispp.it/
    Escuchado 30m 11s
  • XXXIX. Alberto Castelli - Max Scheler e la prima guerra mondiale

    12 ABR. 2024 · Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra” (29 - 30 settembre 2023) In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San Marino Responsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPP ALBERTO CASTELLI - MAX SCHELER E LA PRIMA GUERRA MONDIALE Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/ https://www.unirsm.sm/ https://aispp.it/
    Escuchado 20m 35s
  • XXXVIII. Giovanni Borgognone - Wilson e la prima guerra mondiale

    22 MAR. 2024 · Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Storia del Pensiero Politico “Le forme e le culture della guerra” (29 - 30 settembre 2023) In collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici Università di San Marino Responsabili scientifici Francesco Tuccari, Paulo Butti de Lima, il Direttivo AISPP GIOVANNI BORGOGNONE - WILSON E LA PRIMA GUERRA MONDIALE Podcast a cura di https://www.instagram.com/storiainflanella/ Una produzione https://www.usmaradio.org/ https://www.unirsm.sm/ https://aispp.it/
    Escuchado 25m 29s

La Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino è stata fondata nel 1988, prima attività dell’Università di San Marino, e avviata dai discorsi introduttivi di Aldo Schiavone, Fausta Morganti,...

mostra más
La Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino è stata fondata nel 1988, prima attività dell’Università di San Marino, e avviata dai discorsi introduttivi di Aldo Schiavone, Fausta Morganti, Deputato alla Pubblica Istruzione e Cultura, Federico Mayor, Direttore generale dell’UNESCO, e dalla lezione inaugurale tenuta il 30 settembre 1989 da Eugenio Garin. Il testo, intitolato Polibio e Machiavelli, è stato pubblicato a cura di Gemma Cavalleri nel mese di luglio del 1990 dal Dicastero della Pubblica Istruzione e Cultura. Successivamente il testo è apparso per i tipi di Einaudi insieme con il saggio introduttivo alle Istorie Fiorentine, ora in ristampa anastatica dell’edizione Le Monnier del 1857.

Il primo ciclo di seminari della Scuola inauguravano una esperienza didattica pioneristica, non solo nel contesto della realtà dell’Europa continentale. Diretta da Aldo Schiavone - coadiuvato da Maurice Aymard, Valerio Castronovo, Gabriele De Rosa, Roberto Finzi, Giuseppe Galasso, Francis Haskell, Wolfang Mommsen, Corrado Vivanti e Renato Zangheri - la Scuola diede vita ad un inedito itinerario fra discipline diverse, accogliendo sociologi e politologi, antropologi ed economisti, archeologi e giuristi, letterati e linguisti, fisici, geologi e genetisti; e storici in primo luogo, del mondo antico, dell’età moderna e contemporanea.

via unirsm.sm
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca