Portada del podcast

Seminario la ricerca come orizzonte

  • Lucinda Spera

    1 ABR. 2023 · Apre l'incontro la professoressa Lucinda Spera, la quale da il benvenuto ai partecipanti e lascia la parola a Giovanna Frosini, direttrice della scuola di dottorato.
    Escuchado 1m 45s
  • Giovanna Frosini

    2 ABR. 2023 · Interviene Giovanna Frosini che evidenzia l'importanza dell'attività condotta dal Centro Internazionale di Studi sul Seicento.
    Escuchado 3m 25s
  • Lucinda Spera

    3 ABR. 2023 · Continua il proprio intervento, Lucinda Spera, che ringrazia Giovanna Frosini e da avvio al quarto seminario che ha come tema le antologie e i testi secenteschi. Organizzato in ricordo di Andrea Battistini, cofondatore del CISS e mente luminosa dell'italianistica. Introduce, inoltre, il titolo dell'antologia alla quale sta lavorando il CISS: "Ingegno e Meraviglia".
    Escuchado 7m 44s
  • Maria Luisa Doglio

    4 ABR. 2023 · Interviene Maria Luisa Doglio, critica letteraria e filologa italiana, la quale introduce la figura di Uberto Motta, nonchè professore ordinario di Letteratura italiana presso l'università di Friburgo in Svizzera e caro ad Andrea Battistini, e ricorda due dei suoi lavori, importanti anche sul piano umano. Mette in evidenza, inoltre, la figura di Andrea Battistini ed il suo legame con l'autore Eraldo Bellini.
    Escuchado 4m 55s
  • Uberto Motta

    5 ABR. 2023 · Uberto Motta introduce il tema del proprio intervento, tra antologia e commento: "Il caso della lirica secentesca", affrontando "lo stato dell'arte" in merito ad antologie commentate di testi lirici del Seicento, e concentrandosi su implicazioni metodologiche e di ordine estetico.
    Escuchado 36m 12s
  • Maria Luisa Doglio

    6 ABR. 2023 · Maria Luisa Doglio, ringrazia Uberto Motta per il proprio intervento a proposito delle antologie e lascia la parola a Guido Arbizzoni, professore di Filologia italiana nell' Università degli Studi "Carlo Bo" di Urbino.
    Escuchado 4m 37s
  • Guido Arbizzoni

    7 ABR. 2023 · Il professore Guido Arbizzoni affronta il tema del poema eroico del Seicento: tra esiti antichi e moderni - Ipotesi per un'antologia. Afferma, di seguito, come le antologie di poesia eroica del Seicento siano tutte da fare.
    Escuchado 34m 57s
  • Maria Luisa Doglio

    8 ABR. 2023 · Maria Luisa Doglio ringrazia Guido Arbizzoni ed invita gli altri partecipanti a presentare delle domande.
    Escuchado 2m 12s
  • Domande

    9 ABR. 2023 · Spazio dedicato ad interventi e domande da parte dei partecipanti.
    Escuchado 2m 8s
  • Quinto Marini

    10 ABR. 2023 · Segue l'intervento del professore ed autore Quinto Marini, il quale afferma come ad oggi sia necessario pensare ad antologie più complesse e ampie perchè si tratta di autori che hanno praticato anche generi narrativi, prosastici, le prediche. E come l'interpretazione della parola barocca, oggi, richiede come non mai il commento.
    Escuchado 7m 50s

Seminario annuale CISS - Centro Internazionale di Studi sul Seicento. La ricerca come orizzonte: antologie ed edizioni di testi secenteschi. Il seminario è stato dedicato al ricordo di Andrea Battistini....

mostra más
Seminario annuale CISS - Centro Internazionale di Studi sul Seicento. La ricerca come orizzonte: antologie ed edizioni di testi secenteschi. Il seminario è stato dedicato al ricordo di Andrea Battistini. In occasione di tale evento sono intervenuti durante la sessione mattutina alcuni professori di ricerca quali: Lucinda Spera, Giovanna Frosini, Maria Luisa Doglio e Umberto Motta. Seguono, con la sessione della tavola rotonda pomeridiana, gli interventi di: Pasquale Guaragnella, Quinto Marini, Jadwiga Miszalska e Massimiliano Rossi.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Unistrasi Podcast
Categorías Educación
Página web -
Email podcast@unistrasi.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca