Portada del podcast

Sempre25Novembre

  • 2023 - 5. La storia di Elena e della sua vita perfetta

    17 NOV. 2023 · "Ti ho sposata perché eri bella ed appariscente, ora sei grassa e cadente”, “non sei al mio livello”, devi essere a mia disposizione, perché ti ho comprata”. E io credevo di meritarlo. Pensavo, che la violenza fosse solo quella testimoniabile dal referto di un pronto soccorso. Non è così.
    Escuchado 9m 11s
  • 2023 - 4. La storia di Marco, che non vedeva quello che succedeva vicino a lui

    17 NOV. 2023 · “Ho visto un occhio livido, mi sono spaventato ed ho fatto per toglierle gli occhiali e vedere meglio. Chiara si è subito irrigidita e mi ha fornito la più banale delle scuse: aveva sbattuto. E io, come uno scemo, le ho subito creduto e l’ho anche presa in giro. La verità era che non volevo vedere".
    Escuchado 7m 17s
  • 2023 - 3. La storia di Marina, che non era libera e le sembrava normale

    17 NOV. 2023 · "Dovevo giustificare ogni minima spesa, non ero libera di acquistare nemmeno un farmaco vestito o un paio di scarpe. Nel tempo Luigi aveva anche iniziato ad accusarmi di buttare i soldi, di non rendermi conto delle spese, tanto che avevo timore di chiedere qualsiasi cosa e qualche volta finivo per rivolgermi ai miei genitori, solo per evitare un litigio con lui. Tutta la mia vita era legata a quella di Luigi, anche se avessi voluto scappare, cosa avrei fatto?»
    Escuchado 10m 49s
  • 2023 - 2. La storia di Sara e di sua figlia Viola

    17 NOV. 2023 · “Viola è tornata dall’asilo con un disegno nello zainetto, ha disegnato la sua famiglia: ci sono io, con la maglietta rosa e i riccioli neri, lei che mi somiglia così tanto, e c’è il papà. Il papà è senza braccia nel disegno di Viola. Inizialmente ho pensato che le avesse dimenticate, ha solo quattro anni, ma Viola non le ha dimenticate: il papà è senza braccia così non può più picchiarmi. Quel disegno mi dà la spinta per cercare aiuto".
    Escuchado 9m 53s
  • 2023 - 1. La storia di Silvia, che dà un aiuto a una sconosciuta

    15 NOV. 2023 · "La donna si siede in silenzio. Dopo qualche minuto, mi accorgo che la signora sta piangendo sommessamente, poi a singhiozzi. Il mio primo istinto è quello di fare finta di niente: una donna mai vista, voglio farmi i fatti miei, che diritto ho di intromettermi? Ma poi come si fa? Quella donna è disperata. Ho spostato una sedia e mi sono seduta accanto a lei"
    Escuchado 7m 8s
  • 2022 – 9. La Storia di Gaia/Gli insulti non sono argomenti

    17 NOV. 2022 · Gaia ha scelto di regalarci la sua storia perché altre mamme, le cui figlie vivono o hanno vissuto situazioni di violenza, possano riconoscersi nel suo racconto e magari sentirsi sollevate nel condividere le emozioni contrastanti che ha provato.
    Escuchado 12m 1s
  • 2022 – 10. La storia di Marta/Virtuale è reale

    14 NOV. 2022 · "La violenza non è più solo in quella casa. È a casa di tutti noi, perché abbiamo sentito, sentiamo quasi ogni sera e non possiamo continuare a fare finta di nulla. Siamo complici." Questa è la storia di Marta, un’operatrice di Pangea Onlus. Lei scopre la violenza che si cela dietro le mura della casa di Maria e sceglie di non voltare le spalle, ma di aiutare la donna e i suoi bambini. Ora Maria cammina a testa alta, grazie all’aiuto della rete antiviolenza del progetto REAMA, che unisce diverse realtà sul territorio e si occupa di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne e sui bambini.
    Escuchado 9m 12s
  • 2022 – 8. La storia di Antonio/Si è ciò che si comunica

    10 NOV. 2022 · "La luce rossa di un semaforo segnava il volto di Martina, che guardava avanti e mi diceva di sentirsi stupida per non essersi resa conto subito, dello smarrimento, della rabbia, di non sapere come dirlo ai suoi, del pensiero che il Dottore aveva due anni più di suo padre, del senso di umiliazione e di vergogna". Questa è la storia di Antonio, uomo di mezza età, e lavoratore un po’ cinico nel mondo non scintillante del design e della comunicazione. Quando incontra Martina, in un nuovo posto di lavoro, pensa di essere finalmente approdato in un ambiente trasparente e sincero. Ma si accorge che non per tutti è così.
    Escuchado 8m 39s
  • 2022 – 7. La storia di Evelyn/Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispettare

    2 NOV. 2022 · Questa è la storia di Evelyn Acham, attivista climatica ugandese e coordinatrice del Rise Up Movement, che ha l’obiettivo di sostenere le donne africane perché diventino veicolo di cambiamento per le loro comunità.  Evelyn racconta la storia della sua amica attivista Vanessa Nakate, una storia che è anche la sua e di tante altre donne. Ragazze alle quali viene rinfacciato il loro impegno, perché le donne dovrebbero tacere. Stare al loro posto.  Ed invece Vanessa ed Evelyn ci suggeriscono che le donne devono credere nel potere della loro voce, nel potere delle loro azioni. Perché sempre, ciascuna donna, può davvero trasformare questo mondo solo essendo sé stessa. Senza paura. Senza sentirsi inferiori o incomprese.
    Escuchado 8m 4s
  • 2022 – 6. La storia di Roberta/Le parole sono un ponte

    24 OCT. 2022 · Questa è la storia di Roberta, una donna che, davanti ai cancelli di scuola, si è accorta della sofferenza di Patrizia. Ogni mattina scambiavano due chiacchiere accompagnando i bambini a scuola ma qualcosa non la convinceva. Patrizia abita a pochi metri dallo Spazio Donna WeWorld di Scampia, a Napoli, uno degli 8 spazi che l'organizzazione WeWorld gestisce in tutta Italia per supportare le donne vulnerabili o a rischio di violenza. Così impotente di fronte a una situazione che non sapeva gestire, ha deciso di accompagnare la donna al centro per un incontro. È così che Patrizia ha iniziato a raccontarsi facendo emerge una storia di violenze.
    Escuchado 7m 54s

Sul calendario c’è una giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Ma per noi un giorno non basta, per questo diciamo #sempre25novembre. Ogni giorno ci sono donne che...

mostra más
Sul calendario c’è una giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne. Ma per noi un giorno non basta, per questo diciamo #sempre25novembre.

Ogni giorno ci sono donne che vengono molestate, umiliate, abusate. Può succedere a un'amica, una compagna, una collega o una parente.
Nessuno può voltare la testa, è tempo di agire.

#SEMPRE25NOVEMBRE è anche un podcast che racconta storie di donne che hanno vissuto situazioni di violenza e sono riuscite ad uscirne. Oggi sono libere.#sempre25novembre è disponibile su tutte le piattaforme.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca