Portada del podcast

Sentenze

  • Quando ce lo chiede l’Europa: il rinnovo delle concessioni balneari

    27 JUN. 2024 · Si discute da anni della messa a gara degli stabilimenti balneari. Il centrodestra non lo vorrebbe fare, ma le regole europee sembra non lasciare margini di scelta. Bisogna insomma capire quando una norma europea ha la meglio sulla legislazione nazionale e quando davvero “ce lo chiede l’Europa”. In questa puntata parliamo della sentenza del Consiglio di Stato che ha ribadito la necessità di mettere a gara le concessioni balneari molto presto. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com/ Music promoted by https://www.free-stock-music.com/ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 26m 14s
  • L’amore dentro al carcere

    20 JUN. 2024 · Un detenuto ha diritto a mantenere, almeno in parte, la vita affettiva che aveva fuori dal carcere? E dunque le istituzioni dovrebbero garantire che i rapporti affettivi, inclusi quelli intimi, siano preservati mentre si sconta una pena detentiva? In questa puntata parliamo della sentenza della Corte Costituzionale del 2024 che ha dato una risposta a queste domande. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com/ Music promoted by https://www.free-stock-music.com/ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 22m 37s
  • La verità storica, e quella giudiziaria, per Giulio Regeni

    13 JUN. 2024 · Giulio Regeni scomparve al Cairo, in Egitto, la sera del 25 gennaio 2016. Il suo corpo senza vita, che mostrava segni di torture, fu ritrovato pochi giorni più tardi. Da allora si è aperta una lunga battaglia per conoscere la verità su quanto accaduto, fuori e dentro le aule giudiziarie. Dopo anni in cui tutto sembrava bloccato, un’importante sentenza della Corte Costituzionale nel 2023 ha portato a una svolta, ed è di questa che vi parliamo in questo episodio. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com/ Music promoted by https://www.free-stock-music.com/ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 24m 38s
  • Colpa di Alfredo: il caso Cospito

    6 JUN. 2024 · Nell’ottobre del 2022, l’anarchico insurrezionalista Alfredo Cospito cominciò uno sciopero della fame contro la possibilità di essere condannato a una forma particolarmente dura di ergastolo, il cosiddetto “ergastolo ostativo”. Il suo è diventato un caso nazionale, che dal punto di vista giudiziario ha visto esprimersi anche la Corte Costituzionale. In questo episodio ricostruiamo tutta la vicenda di Alfredo Cospito a partire dalla sentenza dell’aprile 2023. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com/ Music promoted by https://www.free-stock-music.com/ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 29m 6s
  • Quando lo Stato può obbligare a vaccinarsi

    30 MAY. 2024 · Le misure sanitarie decise per contrastare la pandemia da Covid-19, in Italia e non solo, sono state oggetto di critiche anche molto dure. Oltre alle limitazioni ai movimenti e ai certificati di avvenuta vaccinazione, alcune categorie hanno ricevuto l’obbligo di fare le vaccinazioni contro la malattia, per poter svolgere la loro professione. La questione è arrivata anche davanti ai giudici della Corte costituzionale: in questo episodio vi parliamo di due sentenze del 2023 sul tema dell’obbligo vaccinale. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com/ Music promoted by https://www.free-stock-music.com/ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 20m 15s
  • L'omicidio del padre: il caso Cotoia

    23 MAY. 2024 · La sera del 30 aprile 2020 un ragazzo chiama il 112, dicendo di aver probabilmente ucciso suo padre per difendere la madre e il fratello. Alex Cotoia va così a processo per l’omicidio del suo genitore, Giuseppe Pompa, svelando una situazione familiare fatta di violenze e paura. Ne nasce anche una questione giuridica, a proposito delle attenuanti da considerare in un caso come questo: in questa puntata presentiamo la sentenza della Corte Costituzionale che se ne è occupata. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod  •  Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 21m 52s
  • La “trattativa Stato-Mafia”: che cosa dice la sentenza

    16 MAY. 2024 · Davvero alti ufficiali delle forze dell’ordine, politici di primo piano e mafiosi trattarono per fermare le stragi di mafia, nei primi anni Novanta? Questa vicenda difficile e controversa è arrivata a una conclusione giudiziaria. Ripercorriamo i fatti principali e vediamo che cosa dice la sentenza della Corte di Cassazione del 2023. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod  •  Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 40m 35s
  • La sentenza su DJ Fabo e il suicidio assistito

    9 MAY. 2024 · A volte, se la politica non si muove, il suo posto viene preso dalla magistratura. È il caso della sentenza della Corte Costituzionale del 2019 sulla vicenda di Fabiano Antoniani, meglio noto come DJ Fabo. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod  •  Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 22m 18s
  • Le carceri italiane e la sentenza Torreggiani

    2 MAY. 2024 · Nella prima puntata del nostro podcast, parliamo di una delle sentenze più importanti a essersi occupata dello stato (pessimo) delle nostre carceri – quella della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nella causa Torreggiani e altri c. Italia del 2013. La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod  •  Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Escuchado 21m 13s

Sentenze è il podcast giudiziario di https://pagellapolitica.it e https://facta.news, creato e condotto da Giovanni Gasparini e Giovanni Zagni. Ogni settimana spieghiamo, in modo semplice, una sentenza che ha lasciato il...

mostra más
Sentenze è il podcast giudiziario di Pagella Politica e Facta, creato e condotto da Giovanni Gasparini e Giovanni Zagni.

Ogni settimana spieghiamo, in modo semplice, una sentenza che ha lasciato il segno nel dibattito pubblico o ha cambiato qualcosa nelle nostre vite.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca