Portada del podcast

Slow Foot

  • Quando i ct vincevano gratis

    15 ENE. 2022 · Nella nuova puntata di Slow Foot un ritratto di Vittorio Pozzo, commissario tecnico due volte campione del mondo, grande civil servant del calcio italiano.
    Escuchado 39m 51s
  • Un'ottima annata

    31 DIC. 2021 · E' stato un 2021 all'insegna dello sport italiano, proprio come successe nel 1982. In questa puntata speciale, Gigi Garanzini e Nicola Filippone tracciano un bilancio degli ultimi 12 mesi, guardando anche all'anno che verrà, denso di appuntamenti ma anche di inquietudini e incognite legate ancora all'andamento del Covid.
    Escuchado 38m 17s
  • Miserie e splendori del giuoco del calcio

    18 DIC. 2021 · Il sorteggio surreale degli ottavi di Champions e il ricordo di un fuoriclasse assoluto del giornalismo sportivo come Gianni Brera, a 29 anni della scomparsa. E' il ricco menu della nuova puntata di Slow Foot.
    Escuchado 1h 1m 19s
  • Messi Pallone d'oro finché respira

    4 DIC. 2021 · Gigi Garanzini non è un estimatore del riconoscimento di France Football ma sulla scelta di assegnarlo ancora una volta a Leo Messi, che pure ha scatenato polemiche su scala globale, non ha niente da ridire
    Escuchado 51m 3s
  • La paella di Galeazzi e Beppe Viola

    27 NOV. 2021 · In questa puntata si parte ricordando Maradona a un anno dalla morte e si arriva ai nostri giorni con le coppe europee, passando per il ricordo di Gian Piero Galeazzi attraverso alcuni gustosi aneddoti raccontati da Gigi Garanzini.
    Escuchado 48m 8s
  • Aspettando l’Italia… viva la Danimarca!

    20 NOV. 2021 · Alla fine, gli azzurri di Mancini si giocheranno ai playoff un posto ai Mondiali del Qatar. Intanto la Federazione danese, che ha già staccato il pass per Doha, annuncia in una nota ufficiale che non farà sconti sul fronte del rispetto dei diritti umani. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa nuova puntata di Slow Foot.
    Escuchado 47m 14s
  • Quando il Processo divenne un bistrot

    13 NOV. 2021 · In questa nuova puntata di Slow Foot Gigi Garanzini esaudisce la richiesta di un ascoltatore, che ha chiesto di ricordare un programma Rai di metà anni 90, che durò una stagione; eppure, diventò una trasmissione di culto. Dove si parlava di calcio senza urlare e sembrava di essere in osteria.
    Escuchado 49m 8s
  • La mutazione genetica dell'allenatore

    6 NOV. 2021 · Il Tottenham in crisi si affida ad Antonio Conte, a cui riserva un contratto da star. E non è una novità: accade spesso che gli allenatori siano pagati come, se non più, dei campioni che vanno in campo. Eppure c'è stato un tempo in cui i tecnici potevano essere anche figure secondarie. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa puntata di Slow Foot.
    Escuchado 51m 10s
  • Eppure Maradona giocava nel Napoli...

    30 OCT. 2021 · di Gigi Garanzini e Nicola Filippone Che senso ha che il primo trofeo dedicato a Diego dopo la sua morte si giochi a Riad a dicembre e che a contenderselo siano Boca Juniors e Barcellona, senza il Napoli? Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questo episodio di Slow Foot, in cui analizzano anche la nuova crisi della Juve di Allegri.
    Escuchado 47m 51s
  • Gasperini. O del coraggio di cadere in piedi

    23 OCT. 2021 · L'Atalanta perde con onore in casa del Manchester United di Cristiano Ronaldo, non rinunciando mai ad attaccare e confermando così una volta per tutte l'infondatezza degli stereotipi secondo cui il calcio italiano è inevitabilmente sinonimo di catenaccio e difensivismo. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa nuova puntata di Slow Foot.
    Escuchado 33m 20s

Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus,...

mostra más
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini.
Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per parlare di sport, di calcio e di vita.

Copertina Arianna Dipollina
Musica sigla: Leone Schönheit
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca