Portada del podcast

Società e Diritto

  • Fenomeni globali complessi

    29 NOV. 2022 · Dalla pandemia, alla guerra in occidente, al nuovo ordine mondiale (o viceversa). Una sequenza di eventi non necessariamente imprevisti, imprevedibili ed inaspettati.
    Escuchado 3m 47s
  • Sociologia clinica

    27 NOV. 2022 · Preambolo alla Sociologia clinica.
    Escuchado 57s
  • Articolo 13 della Costituzione

    30 OCT. 2020 · Articolo 13 della Costituzione, esplicato. La libertà personale è un diritto naturale dell’individuo, e come tale è inviolabile, ovvero non è eliminabile nemmeno per mezzo di una legge costituzionale, e comprende anche la libertà morale e la libertà da ogni forma di coazione della volontà o della psiche della persona. Si precisa che per questa lezione è stato utilizzato un sintetizzatore vocale di testo.
    Escuchado 8m 29s
  • L’articolo 10 della Costituzione della Repubblica Italiana

    27 SEP. 2020 · Spiegazione dell’articolo 10 della Costituzione della Repubblica Italiana. “L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa l’estradizione dello straniero per reati politici”.
    Escuchado 10m 41s
  • Responsabilità dell’ente pubblico

    8 MAY. 2020 · La Corte di Cassazione ha ribadito il principio per cui la responsabilità dei danni cagionati dagli animali selvatici va individuata nel soggetto pubblico al quale spetta la funzione di controllo su questa fauna.
    Escuchado 3m 12s
  • Articolo 8 della Costituzione

    18 ABR. 2020 · In tema di uguaglianza di tutte le confessioni religiose davanti alla legge. Argomento pubblicato anche in video sul mio Canale YouTube. https://www.youtube.com/watch?v=IT79jhtubvE
    Escuchado 11m 25s
  • La Psicologia sociale

    15 ABR. 2020 · Breve introduzione alla Psicologia sociale e l’assoluta rilevanza che come Scienza assume nelle dinamiche umane socio-relazionali quotidiane.
    Escuchado 5m 55s
  • Principi fondamentali

    14 ABR. 2020 · In questa puntata vado a trattare alcuni principi sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana, oggi, nello specifico, accenno all'articolo 1, articolo 2, articolo 3 e articolo 4. Buon ascolto.
    Escuchado 9m 57s
  • Educazione civica

    13 ABR. 2020 · Illustro brevemente la mia modesta visione del concetto di educazione civica, ovvero che la stessa non può prescindere dalla conoscenza della genesi delle regole, del loro rispetto e di altro ancora.
    Escuchado 4m 38s
  • Presentazione della Web Radio

    13 ABR. 2020 · Introduzione al mio progetto di Web Radio, interessi, obiettivi e finalità. Pensata per offrire un contributo con riguardo a temi di cui credo si parli poco in pubblico.
    Escuchado 3m 45s

La Radio a modo mio... Sono qui disponibili Podcast in parte riguardanti miei articoli già pubblicati in forma scritta, in parte altri argomenti di approfondimento. Buon ascolto - www.marcolilli.it

mostra más
La Radio a modo mio... Sono qui disponibili Podcast in parte riguardanti miei articoli già pubblicati in forma scritta, in parte altri argomenti di approfondimento. Buon ascolto - www.marcolilli.it
mostra menos
Información
Autor Marco Lilli
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca