Portada del podcast

Sostenibilità e Agroalimentare - Daily

  • Parco Agrisolare: nuove opportunità di finanziamento per le aziende agricole

    27 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily," esploriamo il successo del bando Parco Agrisolare e l'imminente nuovo finanziamento di 250 milioni di euro per le regioni del Sud Italia. Analizziamo i dettagli del programma e come le aziende agricole possono beneficiare delle nuove risorse per investire in energia solare.
    Escuchado 4m 10s
  • Vino di Mirtilli: L'Innovazione che Rinnova la Tradizione Enologica

    25 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily", esploriamo l'antica tradizione del vino di mirtilli, la sua rinascita moderna e i benefici per la salute. Scopriremo come i produttori stanno innovando con questo frutto ricco di nutrienti e come il vino di mirtilli si posiziona come alternativa al vino tradizionale.
    Escuchado 4m 10s
  • Caporalato: un invito alla riflessione

    24 JUN. 2024 · Nella puntata odierna proponiamo qualche riflessione su un tema del quale si discute moltissimo: il caporalato.
    Escuchado 4m 10s
  • Svizzera: leader nei prodotti BIO

    21 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily," analizziamo come la Svizzera sia diventata un modello globale nell'agricoltura biologica. Scopriamo il ruolo dei consumatori svizzeri, il mercato in espansione e le prospettive future per questo settore.
    Escuchado 4m 10s
  • G7: Critiche dagli Agricoltori Africani sull'Iniziativa per la Sicurezza Alimentare

    20 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily," discutiamo le critiche rivolte dai piccoli agricoltori africani all'iniziativa del G7 per la sicurezza alimentare. Analizziamo i punti di vista dei critici e le possibili conseguenze di questa iniziativa per l'agricoltura africana.
    Escuchado 4m 10s
  • UE: approvata la legge per il ripristino della natura

    19 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily," discutiamo l'approvazione della legge UE sul ripristino della natura. Analizziamo le ragioni del voto contrario dell'Italia e le implicazioni di questa normativa per il futuro ambientale ed economico dell'Europa.
    Escuchado 4m 10s
  • Etichettatura degli alimenti: proroga dei regimi sperimentali sull'origine

    17 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily," analizziamo il recente decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che proroga i regimi sperimentali sull'indicazione di origine degli alimenti. Scopriremo le nuove scadenze e l'importanza di queste normative per la trasparenza e la sicurezza alimentare.
    Escuchado 4m 10s
  • Nuove regole UE sul miele

    14 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily", esploriamo le nuove direttive dell'Unione Europea sulla composizione e l'origine del miele. Parleremo dell'istituzione della Piattaforma del Miele e delle sue implicazioni per produttori e consumatori, mirate a combattere la contraffazione e migliorare la tracciabilità del miele.
    Escuchado 4m 10s
  • Aviaria: contratto UE per il vaccino e impatti della mungitura sulla trasmissione

    12 JUN. 2024 · In questa puntata di "Sostenibilità e Agroalimentare Daily," approfondiamo il recente contratto della Commissione Europea con Seqirus per la fornitura di vaccini contro l'influenza aviaria H5N1 e analizziamo le nuove scoperte sulla trasmissione del virus attraverso il processo di mungitura. Scopriremo le implicazioni di queste scoperte per la salute pubblica e le misure di prevenzione che possono essere adottate.
    Escuchado 4m 10s
  • Liguria 2024-2026: un nuovo piano per la difesa del suolo

    11 JUN. 2024 · Esploriamo il nuovo Piano Triennale per la Difesa del Suolo in Liguria, analizzando le strategie innovative e il loro impatto sulla prevenzione dell'erosione e la gestione del rischio idrogeologico.
    Escuchado 4m 10s

L'agroalimentare è un mondo vastissimo, caratterizzato da mille sfaccettature e con una enorme produzione normativa. Quotidianamente dedico del tempo a leggere le ultime notizie. Con questo podcast ho deciso di...

mostra más
L'agroalimentare è un mondo vastissimo, caratterizzato da mille sfaccettature e con una enorme produzione normativa. Quotidianamente dedico del tempo a leggere le ultime notizie. Con questo podcast ho deciso di scegliere le più importanti e raccontartele ogni giorno e in pochi minuti. Ti aspetto anche su LinkedIn @eliopalumbieri
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca