Portada del podcast

Speciale Memoria in Scena

  • Teatro e varietà nel ventennio

    12 ABR. 2023 · In puntata il Motografo indaga le condizioni del teatro e del varietà negli anni del regime tra disimpegno, propaganda, censura e messaggi subliminali. Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini. Con le voci di: Il Motografo/Voce narrante: Thierry Bignamini L'annunciatore della sigla: Matteo Barbieri L'annunciatrice di Radio 3: Polly E con un'intervista al Professor Alberto Bentoglio (direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali della Statale di Milano e professore di Storia del Teatro e Storia della Danza) e un'intervista a Flavio Oreglio (cabarettista, scrittore, musicista e fondatore dell'Archivio Storco del Cabaret Italiano).
    Escuchado 35m 7s
  • Quel mona de Mussolini (la storia di Angelo Cecchelin)

    13 ABR. 2023 · In questa puntata il Motografo scopre la figura di Angelo Cecchelin, artista di varietà da sempre in rotta di collisione con l'autorità fascista. Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini. Con le voci di: Il Motografo/Voce narrante: Thierry Bignamini L'annunciatore della sigla: Matteo Barbieri L'annunciatrice di Radio 3: Polly E con un'intervista a Renato Sarti (regista, attore, drammaturgo e autore insieme a Roberto Duiz del libro La vita xe un bidon. Storia di Angelo Cecchelin, comico triestino.
    Escuchado 30m 27s
  • Contro la musica

    20 ABR. 2023 · In questa puntata il Motografo racconta la storia di Vittore Veneziani, maestro di coro della Scala cacciato nel 1938 perché ebreo, e di Aldo Finzi, compositore di talento privato dell'occasione di mettere in scena una propria opera sul palcoscenico scaligero per lo stesso motivo. Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini. Con le voci di: Il Motografo/Voce narrante: Thierry Bignamini L'annunciatore della sigla: Matteo Barbieri L'annunciatrice di Radio 3: Polly E con un'intervista al Maestro Gian Francesco Amoroso, pianista, direttore d'orchestra, docente di Storia della Musica e di Drammaturgia Musicale e profondo conoscitore dell'opera di Vittore Veneziani, di cui ha inciso le Liriche da camera per le edizioni Tactus.
    Escuchado 27m 37s
  • Teatro e libertà

    27 ABR. 2023 · In questa puntata il Motografo celebra le figure di Paolo Grassi e Giorgio Strehler e la fondazione del Piccolo Teatro di Milano all'indomani della Liberazione. Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini. Con le voci di: Il Motografo/Voce narrante: Thierry Bignamini L'annunciatore della sigla: Matteo Barbieri Giorgio Strehler: Luca Belloni L'annunciatrice di Radio 3: Polly E con un'intervista al Professor Alberto Bentoglio (direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali della Statale di Milano e professore di Storia del Teatro e Storia della Danza).
    Escuchado 22m 53s

Memoria in Scena è il secondo speciale del Motografo per celebrare la ricorrenza della Liberazione. Quattro puntate per raccontare i rapporti tra la scena teatrale milanese, il regime fascista e...

mostra más
Memoria in Scena è il secondo speciale del Motografo per celebrare la ricorrenza della Liberazione.
Quattro puntate per raccontare i rapporti tra la scena teatrale milanese, il regime fascista e la Resistenza.
mostra menos
Información
Autor Thierry Bignamini
Categorías Historia
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca