Portada del podcast

Standby

  • Explícito

    Ep. 124 la "H"

    23 MAR. 2024 · Ho da poco, o da molto, iniziato a riflettere sul fatto che la h è una lettera davvero importante. Ma proprio una roba che cambia il senso delle cose, che svolta la comprensione e il giudizio su quello che ascolti o leggi, che poi quando ascolti è muta, fa poca differenza, ma senti nella faccia se qualcuno sta usando o no le “H” al posto giusto e al momento giusto. Non serve che mi metto a spiegare di più, più approfonditamente che parlo di tutte quelle situazioni in cui pensiamo vada usato il verbo avere al presente che richiede la “H” e tutte quelle volte in cui abbreviamo un oppure che invece non la richiede, e tutte le altre situazioni sullo stesso genere. Un po’ come la “e” con o senza accento dai.
    Escuchado 5m 25s
  • Explícito

    Ep. 123 Spinta

    21 MAR. 2024 · Mi sono chiesto più volte se esista un modo per darsi una mossa quando non ne hai voglia, ci ho anche fatto più di qualche episodio sulla voglia di fare, magari criticando gli altri ma ammetto che anche io non sono un fiero rappresentante del fare in anticipo. Insomma, mi sono chiesto più volte come fare a smuoversi prima che sia troppo tardi o per lo meno prima che sentiamo sia troppo tardi.
    Escuchado 3m 58s
  • Explícito

    Ep. 122 Magone

    19 MAR. 2024 · Ci sono storie che mi mettono il magone. Non il mago grande, il magone inteso come nodo alla gola. Quelle cose che non riesci a digerire, che ti creano delle disfunzioni digestive che vorresti poter eliminare, ma siccome non ce la fai il tuo corpo reagisce in altro modo, magari piangendo o con lo stomaco rivoltato o con delle sensazioni che difficilmente riesci a spiegare.
    Escuchado 3m 38s
  • Explícito

    Ep. 121 Strada facendo

    17 MAR. 2024 · Fare strada per me è sempre stato un criterio fondante del vivere la giornata. Sarà che vengo da posti dove anche a 50km sei un vicino di casa, mica come nelle grandi città dove 500m possono determinare un cambio di fuso orario dovuto a traffico e posizioni geografiche e identità di quartiere. Dalle mie parti 50km sono la strada che potresti fare per prendere un aperitivo con degli amici o un semplice posto di lavoro che non verrebbe considerato fuori sede. Dalle mie parti ti sposti da una provincia all’altra un po’ come andare in piazza al tuo paese, anzi, è più facile che vai a farti un giro in una provincia vicina piuttosto che andare in piazza.
    Escuchado 5m 51s
  • Explícito

    Ep. 120 Sognare da soli

    15 MAR. 2024 · Ho da poco, si anch’io a volte ci metto un po’, capito, o meglio ricevuto un’illuminazione, un’epifania. Che non è quella che tutte le feste si porta via, che ormai per quest’anno ce la siamo dimenticata e se riparla il prossimo anno. Ho avuto un’epifania rispetto ad una roba che mi porto dietro da una vita, l’ho spiegata in cento modi diversi, ci ho pure scritto sopra come se fosse, è sono convinto che lo sia, un diritto fondamentale dell’essere umano. Ho avuto una rivelazione rispetto al sogno.
    Escuchado 3m 54s
  • Explícito

    Ep. 119 Destra e sinistra

    13 MAR. 2024 · Quando ero più giovane non avevo grosse difficoltà a distinguere destra e sinistra, non ero uno di quelli che dovevano guardarsi le mani per capire da che parte era l’una e da che parte fosse l’altra. E di che ero, e sono, uno di quelli che partiva svantaggiato perché damascano me lo ricordo bene il neurone solitario che si incastrava nell’ascoltare chi si riferiva ad una ed una sola mano giusta, che però era per me delle due la mano tonta e incapace di rendersi utile al sistema.
    Escuchado 4m 7s
  • Explícito

    Ep. 118 Stavo lavando i pavimenti

    11 MAR. 2024 · É da un bel po’ ormai che siamo qui a dirci quali problemi si possono avere se ci si dedica a tutto fuorché all’ordine di ciò che riguarda noi stessi. I piatti che vanno lavati più che quotidianamente che generano un ordine di cui siamo naturali portatori o nemici. I panni che sono periodicamente fondamentali che precedono molte fasi diverse d’ordine e di attenzione, che ci permettono di fare riflessione e analisi che scandiscono la nostra vita, le nostre scelte e le nostre evoluzioni. Ma sono i pavimenti quelli che ci lasciano vedere il senso complessivo di energie sparse in casa. L’ordine generale delle cose. L’ordine acquisito dallo stile di vita.
    Escuchado 4m 13s
  • Explícito

    Ep. 117 Stavo lavando i panni

    9 MAR. 2024 · Una volta mi hanno chiamato per propormi di finire dietro ad un mixer a fare il tecnico. Stavo lavando i panni e mi sono particolarmente innervosito perché in realtà io volevo finirci davanti al mixer, sul palco, a cantare e suonare come qualsiasi adolescente che abbia voglia di raccontarsi un po’ e che abbia avuto la fortuna di essere stato spedito da un’insegnante di pianoforte fin da quando aveva 6 anni. Un’insegnante che ad ogni stonatura lo prendeva a ceffoni sulla nuca, che magari sono la causa della mia imbecillità. Ma al di là della storia specifica, proviamo a immaginare un qualsiasi adolescente che per sbaglio si sia trovato in mano una chitarra da €19,90 comprata in offerta, o allarghiamolo a quelli che hanno iniziato i propri studi ritmici con le pentole che Mastrota vendeva in tv. Allarghiamo anche a chi canta sotto la doccia usando lo shampoo come microfono.
    Escuchado 5m 34s
  • Explícito

    Ep. 116 Bisogni diversi

    7 MAR. 2024 · Ognuno di noi ha senza alcun dubbio bisogni differenti nel corso della propria vita e anche nel corso di ogni singola giornata. Questo spesso si traduce nel cercare di condividere i propri bisogni e provare a comprendere quelli dell’altro, spesso. Non sempre però A volte il nostro bisogno consiste proprio nel non preoccuparsi del bisogno di altri e qualche altra volta di non dar peso ai propri.
    Escuchado 4m 20s
  • Explícito

    Ep. 115 Il tempo del rispetto

    5 MAR. 2024 · Siamo in dubbio su cosa significa rispetto ormai da troppo in questo tempo. Usare le parole Tempo e Rispetto nella stessa frase non è affatto una scelta casuale, soprattutto detto da uno che non è proprio un master della puntualità eppure credo e riconosco che ci siamo delle dimensioni nel concetto di ritardo che possono essere separate in base all’effetto che produce su chi sta aspettando.
    Escuchado 4m 13s

#standby è un podcast pensato da Creattiva. Io sono Michele Battistella e vi condurrò in un viaggio dentro i dubbi, le domande e le riflessioni che si fanno quando ci...

mostra más
#standby è un podcast pensato da Creattiva. Io sono Michele Battistella e vi condurrò in un viaggio dentro i dubbi, le domande e le riflessioni che si fanno quando ci si mette in #standby, con una meta oppure senza, perchè quello che ci interessa in realtà è mettersi in direzione di qualcosa? No? #standby è una condizione che attiviamo, un po’ come la modalità aereo, uno stato nel quale siamo pronti ad apprendere, a riflettere, a scaricare. Io mi metto quotidianamente in standby e mi risveglio con nuove idee. Idee belle, brutte, utili, inutili? Vecchie e nuove, le idee hanno bisogno di un tempo di #standby per poter partire nel loro percorso. Questo podcast è il tempo che ci serve per far accendere le nuove idee. Potrete ascoltare riflessioni attuali, considerazioni, punti di vista. Sfoghi e dichiarazioni. Falegnamerie celebrali o raffinate creazioni. Dovete solo mettervi in standby, ascoltare, tornare operativi.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca