Portada del podcast

StArt

  • Storia della scultura moderna (in 10 minuti)

    27 MAR. 2019 · La storia della scultura moderna come nessuno ve l'ha mai spiegata. E per fortuna, direte voi. Oggi Gerardo passa in rassegna l'evoluzione post-medievale dell'arte plastica per eccellenza - senza peraltro capire perché si dica arte plastica se poi si usa il marmo. Ma vabbè. Si parlerà di Donatello e Michelangelo e di come si sono emancipati da Splinter; di quello che faceva Canova prima di darsi all'indie; di Giambologna che non era di Bologna ma poi ci è andato; di Bernini e di tanti altri vattelappesca. Una satira lunga 400 anni (ma un podcast un po' più breve).
    Escuchado 9m 53s
  • Storia della scultura contemporanea (in 10 minuti)

    3 ABR. 2019 · Che succede dopo Canova? Un vero e proprio golpe al concetto di estetica manda all'aria secoli di ricerca e genera milioni di sfumature. Piero Manzoni, Boccioni, Medardo Rosso e tanti altri nomi di cui nessuno si ricorda e nessuno ricorderà riempiono dieci minuti della nostra vita, facendosi spazio tra i grandi nomi dell'arte. Imperdibile!
    Escuchado 9m 26s
  • Storia dell'architettura moderna (in 10 minuti)

    11 ABR. 2019 · Da Brunelleschi al Caffè Pedrocchi, 4 secoli di architettura per creare nuovi spazi sempre più fiki ed innovativi. Deliri aberranti, citazioni colte, musiche e interventi di dubbio gusto, per un altro immancabile appuntamento con la Storia dell'Arte!
    Escuchado 11m 40s
  • Storia dell'architettura contemporanea (in 10 minuti)

    18 ABR. 2019 · Gli ultimi due secoli di architettura in un lasso di tempo fin troppo breve. Ce la faremo? Non credo... ma chissene. Dal Caffè Pedrocchi alla Torre Eiffel, dalla Casa sulla Cascata all'Eur,...
    Escuchado 10m 3s
  • Storia della pittura moderna (in 10 minuti) - Parte 1: il '400

    21 MAY. 2020 · L'incipit di una storia aberrante piena di colpi di scena e di innovazioni che rappresenta il primo capitolo di una troppo lunga serie di puntate. La storia della pittura moderna inizia tra i vari Botticelli, Van Eijck... Van Eick... Van Eyck ma come si scrivono 'sti nomi!?!?! Alla scoperta del secolo da cui è iniziato tutto!
    Escuchado 10m 10s
  • Storia della Pittura moderna (in 10 minuti) - Parte 2: Il '500

    29 MAY. 2020 · I due fortunati TiziAno e TintoRetto (questioni di culo), Veronese, Giorgi1, Michael Angel (Yo), Raffaello, Lorenzo Numeri del Lotto,... una marea di top player per il secolo più pazzo della storia. Un racconto ovviamente condito da un presentatore discutibilissimo.
    Escuchado 10m 21s
  • Storia della Pittura moderna (in 10 minuti) - Parte 3: Il '600

    3 JUN. 2020 · Il '600 è un periodo fato di colori bomboniera, filtri battesimo, horror vacui e torsioni alucinanti alla ricerca del movimento. Tra amorini che cinciano fuori da tutte le parti, luci sparaflashate sui soggetti (grazie Caravaggio, era necessario!) e dei colori che speravo di vedere solo nella culla, si afferma il Baroccoccò! Beeeeeeh, non so neanche che dire... è finito, quindi, è andata bene in fin dei conti!
    Escuchado 13m 23s
  • Storia della Pittura moderna (in 10 minuti) - Parte 4: Il '700

    12 JUN. 2020 · L'ultima tappa del viaggio attraverso la pittura moderna ci porta a parlare del '700. Un secolo lungo che sconfina, tipo vicino di casa rompicoglioni, nell'800. Il baroccoroccocò è al tramonto, mentre il Neoclassicismo (che si può tradurre in quando-finiamo-le-idee-rifacciamo-i-classici) diventa una moda. Da quello sborone di David, fino ai complessi esistenziali di Goya, questo secolo regala perle di incredibile valore!
    Escuchado 10m 25s
  • Storia della Pittura contemporanea (in 10 minuti) - Parte 1: i Romanticismi

    23 JUN. 2020 · Dopo Canova scoppia il finimondo che neanche in Kenshiro stavano così confusi... Tutti dipingono quello che vogliono: i francesi ritraggono scenari rivoluzionari di baguette ed escargot, gli inglesi smettono di dipingere i contorni, i tedeschi iniziano a capire che i pennelli servono per dipingere e non per spalmare la senape sui wurstel,... insomma c'è confusione. Ma sappiate che tutto ciò è solo l'inizio!
    Escuchado 10m 46s

La storia dell'arte secondo me. Volevate un programma che potesse aiutarvi a passare gli esami più complessi di ambito storico?Non è questo, credetemi. Una trasmissione che spreme al suo interno...

mostra más
La storia dell'arte secondo me.
Volevate un programma che potesse aiutarvi a passare gli esami più complessi di ambito storico?Non è questo, credetemi.

Una trasmissione che spreme al suo interno l'essenza della storia presentandola con leggerezza, per 10 minuti di satira, battute discutibili, un conduttore da manicomio ed imbeccate culturali.

Il miglior modo per avere una spolverata superficiale. Piero Angela fatti da parte, insomma.
Un delirio aberrante che ci farà viaggiare per il mondo per capire qualcosa di più. O almeno lo scopo è questo, ma i risultati possono variare!
mostra menos
Información
Autor Radio Ca' Foscari
Categorías Arte
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca