Portada del podcast

STEEL FOCUS

  • STEEL FOCUS – Acciaio e Nord Africa: rischi e opportunità

    29 JUN. 2024 · Paesi come Algeria, Libia, Marocco, Tunisia ed Egitto stanno vedendo negli ultimi anni una crescita economica accompagnata da un incremento della produzione, dei consumi e anche delle esportazioni di acciaio. Export che nell'ultimo decennio è cresciuto in modo significativo, portando il Nord Africa a diventare da destinazione a fonte di acciaio per l'Ue e, in particolare per l'Italia. In questa puntata analizziamo i dati relativi a produzione e consumi di quest'area, investimenti in corso e scambi con l'Ue, per cercare di capire rischi e opportunità dello sviluppo di quest'area per la siderurgia italiana. Ad aiutarci nell'analisi, le voci di Giancarlo Quaranta (commissario di Acciaierie d'Italia in a.s.) e Alessandro Faroni (direttore commerciale Africa di Sideralba).   ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratti di Giancarlo Quaranta e Alessandro Faron registrati giovedì 27 giugno 2024 a margine del convegno di siderweb “Acciaio: Sud Italia hub del Mediterraneo”. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 12m 40s
  • STEEL FOCUS – Un primo semestre 2024 zoppicante per la produzione

    22 JUN. 2024 · Nonostante il 2024 sia iniziato con ottimismo, i primi cinque mesi di quest’anno hanno visto la produzione mondiale e italiana di acciaio zoppicare. Una situazione difficile derivata da una domanda latitante e da un mercato lontano da una ripresa. Tuttavia, secondo le più recenti previsioni della World Steel Association, le speranze di un risveglio del consumo apparente sono riposte nel secondo semestre del 2024. In questa puntata proviamo a scattare una fotografia dei primi cinque mesi dell’anno attraverso i dati pubblicati dalla Worldsteel e da Federacciai. Ad aiutarci nell’analisi la voce di Stefano Ferrari (responsabile dell’Ufficio Studi di siderweb).   ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratto di Stefano Ferrari registrato giovedì 20 giugno 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 12m 13s
  • STEEL FOCUS - Salvaguardia Ue, si avvicina la scadenza

    13 ABR. 2024 · Scadrà alla fine del prossimo giugno una delle misure più dibattute all'interno del settore siderurgico. Parliamo del meccanismo della Salvaguardia europea sulle importazioni di acciaio, un provvedimento sul quale il mondo della produzione e quello della distribuzione di acciaio nutrono opinioni molto diverse. Diverse quindi anche le modifiche che associazioni come Eurofer e Assofermet chiedono alla Commissione europea in vista del possibile rinnovo delle regole. Ad aiutarci nell'analisi le voci di Axel Eggert (Eurofer) e di Tommaso Sandrini (Assofermet).   ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratto di Axel Eggert registrato mercoledì 3 aprile 2024. Estratto Tommaso Sandrini registrato mercoledì 10 aprile. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 13m 3s
  • STEEL FOCUS – Ascometal e Acciaierie Venete, è solo un arrivederci?

    6 ABR. 2024 · A fine marzo è arrivata la notizia della decisione di Ascometal di non esercitare l’opzione concessa da Acciaierie Venete, facendo saltare la trattativa per l’acquisizione da parte del player padovano dei siti produttivi di Hagondange, Custines e Le Marais. Ora, il produttore francese vedrà i propri asset entrare in amministrazione controllata e andrà verso il suo terzo fallimento nell’arco di dieci anni. Tuttavia, da questa situazione potrebbe nascere una nuova opportunità per Acciaierie Venete di acquisire i tre siti produttivi. In questa puntata accendiamo il nostro focus su questa operazione ora in stand-by.  Ad aiutarci nell’analisi la voce di Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb). ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato giovedì 4 aprile 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 13m 15s
  • STEEL FOCUS - ArcelorMittal e l'operazione Vallourec

    23 MAR. 2024 · ArcelorMittal ha annunciato lo scorso 13 marzo di aver siglato l'acquisizione del 27,5% dell'equity interest di Vallourec per 955 milioni di euro. Quale sarà l'impatto di questa operazione sul mercato globale dei tubi senza saldatura? Quali i vantaggi per ArcelorMittal? Si tratta di una mossa preliminare a un'offerta di pubblico acquisto? In che situazione si trova Vallourec dopo aver intrapreso un piano di ristrutturazione finanziaria nel 2022? Queste le principali domande alle quali abbiamo provato a rispondere in questa nuova puntata.  Ad aiutarci nell'analisi le voci di Stefano Ferrari (Ufficio Studi siderweb), Davide Lorenzini (direttore responsabile siderweb) ed Emanuele Norsa (analista Kallanish e collaboratore siderweb). ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratti di Stefano Ferrari, Davide Lorenzini ed Emanuele Norsa registrati venerdì 22 marzo 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 14m 56s
  • STEEL FOCUS - Inizio d'anno in salita per la meccanica

    16 MAR. 2024 · La produzione industriale italiana ha chiuso il 2023 con un -2,9% rispetto all'anno precedente. Una contrazione che ha interessato anche il settore della metalmeccanica-meccatronica, benché in misura minore (-0,7%), grazie all'andamento positivo dei settori legati all'automotive. Ma a limitare la caduta è stato anche il comparto delle macchine utensili, che ha registrato una produzione in aumento, a dispetto di ordini in calo rispetto al 2022. L'inizio di quest'anno, tuttavia, è stato meno positivo per il mondo della meccanica nel complesso. Le speranze di ripresa sono ora riposte soprattutto nel Piano Transizione 5.0 del Governo, nonché in un miglioramento del contesto geopolitico. Ad aiutarci nell'analisi le voci del presidente di Federmeccanica, Federico Visentin, e del general manager di UCIMU–Sistemi per produrre, Alfredo Mariotti. ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratti di Alfredo Mariotti e Federico Visentin registrati venerdì 15 marzo 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 19m 28s
  • STEEL FOCUS - Mercato globale in difficoltà

    9 MAR. 2024 · Scarsa domanda, Cina in difficoltà e prezzi in calo. È questa l'istantanea che possiamo scattare di un mercato globale dell'acciaio sul quale, ormai da qualche settimana, domina il segno "meno". Una situazione che riguarda trasversalmente materie prime, semilavorati e acciai finiti, i cui prezzi hanno iniziato a flettere in particolare dopo la fine del Capodanno lunare. In questa puntata proviamo ad inquadrare l'attuale momento di mercato e il sentiment che sta caratterizzando le principali piazze internazionali. Ad aiutarci nell’analisi la voce di Emanuele Norsa (Kallanish e collaboratore siderweb). ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratto di Emanuele Norsa registrato martedì 5 marzo 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 15m 20s
  • STEEL FOCUS - Produzione: il 2024 inizia in recupero

    2 MAR. 2024 · Il 2024 è iniziato in recupero per la produzione mondiale e italiana di acciaio grezzo. Tuttavia, destano preoccupazione le prospettive di un consumo reale dato in calo e di un consumo apparente in aumento dopo due anni di forte destoccaggio. Segnali di un mercato siderurgico europeo ancora lontano da una vera e propria ripresa. Proviamo a scattare una fotografia di questo inizio di anno della siderurgia e di principali comparti dell’industria che trasformano e consumano acciaio attraverso i dati pubblicati dalla World Steel Association, da Eurofer e da Federacciai. Ad aiutarci nell’analisi le voci di Alessandro Sciamarelli (director Market Analysis and Economic Studies di Eurofer) e di Arianna Ducoli (Ufficio Studi siderweb). ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratti di Alessandro Sciamarelli e Arianna Ducoli registrati venerdì 1 marzo 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 13m 52s
  • STEEL FOCUS - Ex Ilva, è di nuovo amministrazione straordinaria

    24 FEB. 2024 · Dopo cinque anni, è calato il sipario sulla gestione del siderurgico tarantino da parte del colosso mondiale ArcelorMittal. Acciaierie d’Italia, ex Ilva, è stata ammessa nei giorni scorsi alla procedura di amministrazione straordinaria. Cosa comporta questo procedimento? Quali problemi dovrà affrontare l’amministrazione straordinaria? Quali sono gli interventi necessari per il rilancio dello stabilimento? Quale clima si respira a Taranto? Infine, cosa sta succedendo nel mercato degli acciai piani? Ad aiutarci nell’analisi le voci di Gianfranco Tosini dell’Ufficio Studi di siderweb e di Gianmario Leone, nostro corrispondente da Taranto. ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratto di Gianfranco Tosini registrato mercoledì 21 febbraio 2024. Estratto di Gianmario Leone registrato venerdì 23 febbraio 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 21m 28s
  • STEEL FOCUS - Costruzioni e automotive tra bilanci e sfide

    17 FEB. 2024 · Costruzioni e automotive sono i principali settori per consumo di acciaio: rispettivamente, hanno un peso del 35% e del 18% sulla produzione siderurgica in Europa. Analizziamo l'andamento di questi comparti nell'ultimo anno e quali sono le sfide che essi dovranno affrontare nel prossimo periodo. Facciamo anche il punto sui mercati del tondo per cemento armato e dei coils, tra i prodotti siderurgici di riferimento per edilizia e auto. Ad aiutarci nell'analisi le voci del direttore generale dell'Associazione nazionale della filiera dell'industria automobilistica (Anfia) Gianmarco Giorda e Arianna Ducoli dell'Ufficio Studi di siderweb. ** Sponsored by http://www.gruppopiantoni.com/ ** Fonti: Estratti di Gianmarco Giorda e Arianna Ducoli registrati venerdì 16 febbraio 2024. Musiche ed effetti su licenza Artlist.
    Escuchado 17m 37s

STEEL FOCUS è il podcast di siderweb che in pochi minuti mette a fuoco i temi più caldi per il settore dell’acciaio e non solo. ** Sponsored by Gruppo Piantoni...

mostra más
STEEL FOCUS è il podcast di siderweb che in pochi minuti mette a fuoco i temi più caldi per il settore dell’acciaio e non solo.

** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca