• Non mi pare vero

    2 MAY. 2023 · Fini conoscitori dell’arte o avidi cialtroni? Il lavoro dei falsari ha uguale, maggiore o minor valore rispetto a quello degli artisti? Tra ricerca meticolosa ed elusione di autenticatori, StereotipArt indaga motivi e modalità della genesi dei falsi, in questa ultima, fantastica puntata! Ci vediamo per la prossima stagione! 💕
    13m 15s
  • Per chi suona la campana?

    25 ABR. 2023 · I campanili, torri costruite per un unico scopo: essere alloggio per le campane. Non sarà riduttivo? StereotipArt ci svela che ne esistono per tutti i gusti: campanili che fanno l’amore con le cupole, campanili che sono puntatori celesti e campanili che avvistano le truppe alleate nella seconda guerra mondiale. Ecco a voi i più interessanti d’Europa!
    13m 36s
  • L’arte non ha prezzo

    18 ABR. 2023 · Ha senso pensare al manufatto artistico come qualcosa di esclusivo da possedere, o sarebbe meglio cercare di far conoscere l’arte a più persone possibile? E' corretto associare il valore di un’opera d’arte al suo prezzo, considerato quanto l’individuale capacità di vendersi è diventata importante nella valutazione economica? StereotipArt si immerge nell’eterno dubbio amletico legato al rapporto tra prezzo e valore.
    7m 25s
  • Mostrami il lato B

    11 ABR. 2023 · Esiste un modo giusto per ammirare l’arte? Un verso giusto per guardare un quadro esiste senz’altro! Per apprezzare a pieno un dipinto, occorre sapere da che lato mettersi per coglierne tutti i particolari e quale sia il sopra e il sotto per poterlo appendere a modo. StereotipArt rimette in ordine il punto di vista.
    10m 59s
  • Il mistero del perizoma

    4 ABR. 2023 · Il Volto Santo di Lucca è la scultura lignea più antica e misteriosa dell'Occidente. Cos’hanno in comune Gesù crocifisso e la leggenda di una santa barbuta? StereotipArt vi racconta la curiosa storia di Santa Vilgefortis, venerata come simbolo di fede e coraggio in più parti d’Europa.
    9m 51s
  • Il Colosseo è quadrato!

    28 MAR. 2023 · Chi è nato tondo non può morire quadrato, infatti il Colosseo è, e rimane, ellittico. Ma non tutti sanno che a Roma c’è anche un colosseo quadrato! StereotipArt vi porta alla scoperta del Palazzo della Civiltà Italiana, un vero e proprio cubo costruito a Roma, nel quartiere dell’EUR, per l’Esposizione universale del 1942.
    9m 45s
  • God save the painter

    21 MAR. 2023 · "I pittori fanno un lavoro dove non si corrono rischi." Metodi grezzi, in parte determinati dall’inconsapevolezza e in parte da impossibilità tecniche hanno messo a repentaglio la vita di molti artisti. Quali sono stati i veleni che hanno ammorbato più pittori, i mal di schiena più difficili da combattere e le intossicazioni da vernice storicamente peggiori? Sfatiamo un'altro mito con la nuova puntata di Stereotipart!
    6m 47s
  • Di tutto il razionalismo un fascio

    14 MAR. 2023 · Chi di noi non si è mai immaginato un’utopica “casa ideale”, in cui vivere comodamente? L’hanno fatto anche il Terragni, con il suo Novocomum, e i razionalisti italiani. E, oltre a questo, è proprio vero che gli architetti razionalisti erano del tutto proni al volere del regime?
    9m 30s
  • Tutto fumetto e niente arrosto

    7 MAR. 2023 · La nona arte ha una storia affascinante e incredibilmente lunga. Pensate che uno dei primi prototipi di fumetto è una scena dell’Annunciazione. Non ci credete? Beh, se volete scoprire tutte le curiosità sul mondo dei comics, StereotipArt è qui per voi!
    8m 46s
  • Cerchio alla testa

    28 FEB. 2023 · Le aureole possono dirci molto su un personaggio, non solo che è già morto! Ad esempio, lo sapevate che esistono aureole di forme e significati diversi? E che ogni tipologia e colore ci dice molto su chi le “indossa”? E voi... che aureola avete?
    9m 17s

Credete che sia bello ciò che è bello o bello ciò che piace? Quante volte, davanti ad un'opera d'arte, vi siete detti: "Beh, questo potevo farlo anche io"? E quanto...

mostra más
Credete che sia bello ciò che è bello o bello ciò che piace? Quante volte, davanti ad un'opera d'arte, vi siete detti: "Beh, questo potevo farlo anche io"? E quanto siete convinti che per vedere le piramidi sia necessario volare in Egitto?
StereotipArt è il podcast di Roger che smentisce molti dei più diffusi luoghi comuni sulle arti visive. Ogni martedì, una bizzarra coppia vi farà visitare un museo, ammirare una o più opere e conoscere la verità che si cela dietro di esse. Vi trovate più in sintonia con la moglie innamorata dell’arte... o col marito innamorato del tablet?
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca