Portada del podcast

Storie di Donne

  • Donne di Napoli - seconda parte

    17 MAY. 2021 · Questo podcast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno", è la seconda parte dedicata alle Donne che hanno segnato l'identità sociale e culturale di Napoli. In particolare la puntata è dedicata alla scrittrice e giornalista Matilde Serao, alla partigiana Maddalena Cerasuolo (detta Lenuccia), alla partigiana e deputata del PCI Luciana Viviani ed alle attrici Pupella Maggio, Titina De Filippo, Sofia Loren. La parte finale della puntata è dedicata alla scrittrice Elena Ferrante.
    Escuchado 14m 30s
  • Donne di Napoli - prima parte

    16 MAY. 2021 · Questo podcast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno", è la prima parte di due puntate dedicate alle donne o ai personaggi femminili che hanno contrassegnato la vita di Napoli. In particolare viene raccontata la sirena Partenope, la statua "A Capa e' Napule" (Donna Marianna), la pittrice napoletana d'adozione Artemisia Gentileschi, la nobildonna Luisa Sanfelice dalla morte tragica, l'eroina Maria Puteolana, la benefattrice e creatrice del primo ospedale Maria Longov,la regina di Napoli Maria Carolina moglie di Re Ferdinando IV di Borbone, la fine intellettuale e direttrice del primo giornale politico della città Eleonora Pimentel Fonseca ed infine Giulia Felice, nobildonna pompeiana del I sec. A.C. che inventò il “si loca” .
    Escuchado 16m 27s
  • Biografia delle prime donne laureate

    11 MAY. 2021 · Il pocast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" descrive le vicende delle prime quattro donne a cui è stata conferita la laurea ed in alcuni casi la possibilità di insegnare: -Bettisia Gozzadini - dottoressa in diritto canonico a Bologna nel 1236 -Costanza Calenda - dottoressa in medicina a Napoli nel 1422 -Elena Lucrezia Corner Piscopia – erudita e dottoressa in filosofia a Venezia nel 1678 -Laura Bassi – fisica ed accademica a Bologna nel 1732
    Escuchado 12m 55s
  • Biografia di Alma Mahler

    1 MAY. 2021 · Il podcast , tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" racconta la biografia di Alma Schindler, meglio conosciuta come Alma Mahler (dal cognome del suo primo marito) Lei è stata una compositrice e scrittrice austriaca (Vienna 1879 – New York 1964) Alma si è sposata e ha avuto relazioni con così tante figure decisive del primo modernismo che è diventata lei stessa una figura fondamentale della musica del XX secolo (attraverso il suo legame con Gustav Mahler), dell’arte (Oskar Kokoschka), dell’architettura (Walter Gropius), della letteratura (Franz Werfel). Nel podcast viene descritta anche sua figlia Anna, che non le somigliò solo negli occhi azzurri, ma nei comportamenti, al punto tale da far perdere la testa a illustri personaggi, come Elias Canetti.
    Escuchado 15m 40s
  • Biografia di Dalida

    1 MAY. 2021 · Il podcast, tratto dalla rubrica radiofonica "Uno sguardo sul giorno" è dedicato alla biografia di una grande artista, cantante e attrice, che ha avuto una vita travagliata: “DALIDA”.
    Escuchado 13m 27s
In questo podcast sono contenuti gli audio, dal programma radiofonico "Uno sguardo sul giorno" , che raccontano la vita, il percorso artistico, musicale, letterario, storico di vari personaggi femminili.
Información
Autor Augusta Casagrande
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca